Deserto del Sahara
Trust project- 06 maggio 2023
Del Re (Ue): Sahel epicentro del terrorismo in Africa, rischio di contagio. Investire per contrastarlo
La rappresentante speciale della Ue nel Sahel, Emanuela Del Re, spiega la situazione «disperata» dell’area e il fattore di «disturbo» di Wagner. Ma anche le opportunità di crescita e il ruolo del Global Gateway
- 24 febbraio 2023
Ad un anno dalla guerra, cala ma non crolla l'export alimentare made in Italy verso Russia e Ucraina
Ieri è stato presentato il report "Un anno di guerra" da parte del Centro Studi Divulga ...
- 03 febbraio 2023
Cina-Stati Uniti: la minaccia vien dal cielo
La visita in Cina del segretario di Stato americano Antony Blinken è a rischio per via della comparsa di un misterioso pallone aerostatico nei cieli del
- 17 gennaio 2023
Africa, nuove ondate di violenze. Dalla Nigeria al Sahel, dove colpiscono le milizie
Escalation di violenze a sud del Sahara. Quali sono le regioni più martoriate dalla crisi sicuritaria
- 27 ottobre 2022
Perché la strategia energetica di Mattei è attuale ancora oggi
La visione che ebbe Mattei era quella di portare quel gas che vedeva bruciare nel deserto alle famiglie e alle imprese italiane, povere, non solo per la guerra
- 14 aprile 2021
Oltre lo sguardo
Marina e il suo spettacolare viaggio in moto nel deserto del Sahara......
- 01 febbraio 2021
Correndo nel deserto: il racconto di chi ha tagliato per primo il traguardo di una sfida estrema
L'edizione 2021 della 100 km del Sahara torna in una doppia versione: una aperta a camminatori e nordic walker, l'altra solo per runner.
- 08 gennaio 2021
Miraggi
"Due sentieri non si incrociano mai per caso", recita un proverbio Africano......
- 06 novembre 2020
In mezzo al deserto
Il deserto ti rendi conto che va a scovare qualcosa dentro di te......
- 05 settembre 2020
La sfida dell'usato
Il mercato automotive post lockdown da Covid-19 è un mercato difficile in tutte le sue diramazioni......
- 03 giugno 2020
Agire sul clima per evitare una crisi peggiore del virus
La ripartenza post Covid-19 deve essere l'occasione per aumentare gli sforzi sul cambiamento climatico. Gli ultimi studi mostrano l'accelerazione di un fenomeno che rischia di diventare irreversibile
- 17 novembre 2019
Così il climate change rischia di far esplodere l’Africa e il Sahel
La fascia di oltre 5mila chilometri che percorre i confini a sud del Sahara è minacciata dallo stesso nemico: il riscaldamento eccessivo delle temperature, con conseguenza catastrofiche per economie appese all’agricoltura pluviale. Il malessere alimenta le tensioni sociali, ma non si scappa perché costa troppo. E chi resta diventa vittima dei terroristi
Così il climate change rischia di far esplodere l’Africa e il Sahel
La fascia di oltre 5mila chilometri che percorre i confini a sud del Sahara è minacciata dallo stesso nemico: il riscaldamento eccessivo delle temperature, con conseguenza catastrofiche per economie appese all’agricoltura pluviale. Il malessere alimenta le tensioni sociali, ma non si scappa perché costa troppo. E chi resta diventa vittima dei terroristi