- 05 luglio 2022
Per Istituto Ganassini nuovo polo produttivo e logistico a basso impatto
Sorgerà alle porte di Milano con un impianto fotovoltaico, pareti a taglio termico e un collegamento diretto al depuratore comunale per il trattamento delle acque reflue
- 28 giugno 2022
Come funziona l’immenso serbatoio d’acqua sotto Milano che contrasta la siccità
Strati di ghiaia, argilla e sabbia trattengono il flusso sotterraneo che proviene da tutta l'area pedemontana. Dal Ticino al Lago Maggiore, fino, in quantità inferiori, all'Adda
- 27 giugno 2022
A Catanzaro vince Fiorita, lo scrittore del collettivo Lou Palanca sostenuto da Pd e M5s
Nel ballottaggio contro Valerio Donato è stato premiato con il 58% dei voti
- 08 giugno 2022
Catanzaro, la posta in gioco è una ricca dote per il rilancio
Corsa a tre fra Donato (Fi, Lega, Udc), Fiorita (Pd-M5S) e Ferro (sostenuta da Fdi)
- 08 giugno 2022
Amministrative - Catanzaro, la posta in gioco è una ricca dote per il rilancio
Corsa a tre fra Donato (Fi, Lega, Udc), Fiorita (Pd-M5S)e Ferro (sostenuta da Fdi)
- 05 giugno 2022
Bollette troppo care, così il comune sardo chiude tutti gli uffici per risparmiare
I servizi essenziali ai cittadini saranno comunque garantiti, ma in nome del risparmio energetico, si spengono luci e aria condizionata, computer e stampanti
- 04 giugno 2022
Pompei, Ercolano e Torre Annunziata, avanza il piano di rilancio
I 45 progetti finanziati con 287 milioni di euro per cultura, turismo, inclusione sociale e rigenerazione urbana in 19 comuni intorno ai siti archeologici
- 01 giugno 2022
Operazione mari puliti: l’istituto Dorhn sul Vettoria scandaglia il Tirreno calabrese
Il battello oceanografico dell’istituto analizza le acque e le campiona per rintracciare gli elementi inquinanti dei tratti costieri calabresi
- 02 maggio 2022
Genova, bando da 6,5 milioni per il restauro dell'ex ospedale psichiatrico a Quarto
Etra appalta la costruzione del depuratore di Limena (Padova) per 8,3 milioni
- 28 marzo 2022
Depurata ma non troppo: perché è una buona idea usare l'acqua dei depuratori per irrigare i campi
Andiamo all'Università di Bologna, che in occasione della giornata mondiale dell'acqua ha presentato un sistema prototipale...
- 08 marzo 2022
La casa «smart» diventa più sensibile al taglio dei consumi
La trasformazione digitale degli edifici, provocata dal Covid-19 e dall’aumento delle bollette, ha alimentato in tutto il mondo le vendite sia dei sistemi residenziali smart che dei singoli device IoT. Con un’attenzione particolare alla sicurezza e al risparmio
- 12 febbraio 2022
Energivori e utility, imprese in corsa per produrre biogas
Dalle Cartiere di Guarcino a Frosinone moltiplicate le produzioni di bioenergie
- 03 febbraio 2022
Modello 231 e sistemi di gestione certificati
Punti di contatto tra il sistema di controllo ex d.lgs. 231 e i sistemi di gestione certificati secondo i vari standard ISO
- 19 gennaio 2022
Covid, siamo o no al picco? Cosa dicono l’Oms e gli esperti
Ancora pressione negli ospedali. In Gran Bretagna «si intravede la luce in fondo al tunnel», segnali di raffreddamento della curva anche per Francia e Usa
- 18 dicembre 2021
Superbonus 110%, perché i contatori non provano l’indipendenza
La domanda è se questo assetto rispetti il concetto di autonomia funzionale, essenziale per definire quando un’unità è indipendente e può accedere al superbonus
- 16 dicembre 2021
Superbonus, un contatore «a defalco» non è sufficiente a provare l’autonomia di un impianto
Il principio, valido per tutte le tipologie di impianti (acqua, energia elettrica e gas), viene affermato dall’agenzia delle Entrate
- 18 dicembre 2021
Superbonus 110%, perché i contatori non provano l’indipendenza
La domanda è se questo assetto rispetti il concetto di autonomia funzionale, essenziale per definire quando un’unità è indipendente e può accedere al superbonus