- 09 ottobre 2020
Lse vende Borsa Italiana ad Euronext per 4,32 miliardi
Il London Stock Exchange ed Euronext raggiungono l'accordo su Borsa Italiana.
- 05 ottobre 2020
Da Nexi-Sia a Borsa Italiana cresce l'asse tra Cdp, Intesa (e Fondazioni)
L'alleanza tra i due grandi anchor investor italiani favorisce la nascita del “campione” dei pagamenti e riporta la Borsa nell'Eurozona
- 17 dicembre 2019
Popolare Bari: risparmiateci una nuova Cassa del Mezzogiorno
Il progetto governativo per la Banca del Sud che dovrebbe partire dal salvataggio-riassetto della Banca Popolare di Bari ha molti punti oscuri che necessitano di chiarimenti, se non vogliamo rivivere un fallimentare ritorno al passato
- 05 maggio 2018
Telecom, come hanno votato i fondi, da Blackrock a Norges
Per il board di Telecom vince la lista di maggioranza di Elliott: una vittoria storica propiziata, oltre che dal voto favorevole della Cdp, anche dal consensodei grandi fondi esteri, di quelli italiani e dei piccoli soci. La fotografia dell’assemblea è ancora ferma sul grafico che ha mostrato la
- 15 settembre 2017
Mediobanca oltre le leggende
Fulvio Coltorti, che è stato fino al 2015 direttore dell’Area studi di Mediobanca, ha dato una lunga e bella intervista, ora pubblicata in un libro, sulla sua esperienza a stretto contatto con Enrico Cuccia e con Vincenzo Maranghi.
- 19 dicembre 2015
«Un miliardo per la crescita delle Pmi: così la Cdp dà il via al piano Juncker»
Un primo, importante, tassello è già in rampa di lancio e nelle prossime ore sarà firmato l'accordo con la Bei per rendere subito disponibile un miliardo di euro a favore delle piccole e medie imprese. «È il primo esempio concreto di fondi europei targati Juncker arrivati in Italia che consentirà
- 20 agosto 2015
Il camino fa ripartire il business
Nel 2014 niente ferie, quest’anno una manciata di giorni. Il “problema” di Marco Baccolo è l’eccesso di lavoro, domanda di mercato che ha spinto la sua azienda
- 10 luglio 2015
Cdp, nominati i nuovi vertici: al via il tandem Costamagna-Gallia
Al via la Cassa Depositi e Prestiti targata Claudio Costamagna e Fabio Gallia (che sarà formalmente in carica dopo la nomina il 13 luglio da parte del nuovo Cda). Il nuovo presidente e amministratore delegato prendono il posto degli uscenti Franco Bassanini e Giovanni Gorno Tempini. Il tutto allo
- 15 aprile 2015
Draghi: avanti con il Qe fino in fondo. Attimi di paura per il blitz di una manifestante
Conferenza con colpo di scena per il presidente della Bce. Mario Draghi è stato aggredito da una manifestante del movimento Femen, che gli ha lanciato dei coriandoli e chiesto di «fermare la dittatura della Bce». La conferenza stampa è stata interrotta per pochi minuti, poi è ripresa. La giovane
- 19 marzo 2015
Il vento nuovo sugli investimenti
Il piano Juncker prende corpo e con esso le speranze che dall'Europa arrivi finalmente un forte impegno su crescita e investimenti capace di invertire la tendenza dopo anni di cieca austerità. La decisione del governo italiano di iniettare 8 miliardi di euro a sostegno del Fondo Europeo di
- 23 marzo 2014
Giovanni Gorno Tempini (Cdp): «Pronti per i debiti della Pa, poi il fondo per i minibond»
«Anche la Cdp ha ora i suoi «bazooka» anti-crisi, e il rating non è a rischio: Fitch è male informata. Il dossier Mps non esiste, ma sulla rete Telecom...»
- 27 luglio 2013
«Per far ripartire il credito in Europa serve con urgenza l'Unione bancaria»
LE RIFORME BANCARIE - «La Volcker Rule alla francese? Bene limitare il trading, ma va tutelato il capital market per competere con le banche Usa» - LA STRATEGIA DELLA BANCA - «Non vediamo nessun specifico rischio-Paese, SocGen continuerà a investire in Italia»
‘The Banking Union Will Save the Euro Zone’
“Launching the banking union with urgency is fundamental for restoring faith in the European banking system and restoring the stability of credit to businesses
- 24 giugno 2013
Findim svaluta Telecom per 200 milioni ma ritrova gli utili
Utile consolidato di 51,1 milioni di euro nel 2012 per Findim Group, holding lussemburghese della famiglia Fossati, contro il rosso di 106 milioni dell'anno
- 27 aprile 2013
Putting an End to the Wait-and-See Policy
It is not because he visited a pharmacy in the center of Rome yesterday, near Palazzo Koch, headquarters of the Bank of Italy, that we predict a headache for
- 21 marzo 2012
Flammarion risveglia l'orgoglio gallico
La decisione di Rcs di rimettere in vendita Flammarion ha risvegliato l'orgoglio gallico. Al grido "riportiamoci a casa la nostra cultura", le offerte non sono
- 24 gennaio 2012
S&P declassa le banche francesi
Standard & Poor's declassa il rating di diverse banche francesi. Lo scrive oggi il sito internet del quotidiano Le Figaro, precisando che la decisione di S&P è
- 20 ottobre 2011
Fitch conferma il rating del Belgio dopo il salvataggio Dexia ma l'outlook è negativo
Formalizzato il salvataggio del colosso bancario Dexia, il Governo belga incassa la conferma del rating (AA+) da parte dell'agenzia Fitch che lancia, tuttavia,
- 10 ottobre 2011
Dexia riparte con un +7%
Dopo un avvio rovinoso, con un ribasso del 36%, Dexia ha azzerato le perdite e addirittura ha iniziato a guadagnare punti: le azioni salgono di quasi il 7%.