- 28 giugno 2022
Feudi di San Gregorio ottiene la certificazione B Corp
Importante risultato per la cantina irpina simbolo del rinascimento del vino del Mezzogiorno
- 30 maggio 2022
Titolari effettivi dei trust, istanza di accesso motivata
Le Camere di commercio hanno 20 giorni per evadere la richiesta. Protezione rafforzata se si indicano circostanze eccezionali
- 25 maggio 2022
Caratteristiche e peculiarità del Trust di ritorno il cd blind Trust Struttura, finalità e tassazione
Il Trust é un Istituto tipico del diritto anglosassone recepito dall'ordinamento italiano, che con la Legge n.384/89, entrata in vigore in data 01/01/1992, ha ratificato la Convenzione dell'Aja del 01/07/1985 che disciplina tale figura giuridica, ma non é oggetto di una regolamentazione normativa interna
- 21 maggio 2022
Paradisi fiscali, trust e criptovalute: le sfide insidiose del “metodo Falcone”
Il sistema di indagine che il giudice istruttore sviluppò per dare un volto alla mafia siciliana nascosta dietro assegni e transazioni finanziarie ha fatto scuola nel mondo
Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte anche con uno sham trust che si configura, poi, come nullo
Costituzione di sham trust - Trasferimento lecito di contanti all'estero e rilevanza penale della fattispecie di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte (Cass. pen. 28.4.2022 n. 16540)
- 12 maggio 2022
Sostenibilità, Nespresso ottiene la certificazione B Corp
L’azienda ribadisce l’impegno per ridurre l’impatto ambientale e prosegue con le iniziative intraprese come società Benefit
- 31 marzo 2022
Trust e fondo patrimoniale: affinità e differenza
Il Trust è una figura in continua evoluzione attraverso l'elaborazione - a livello giurisprudenziale - delle varie fattispecie in cui si ricorre a tale Istituto, il Fondo patrimoniale trova i propri rigidi limiti nelle disposizioni codicistiche che lo regolano
- 28 marzo 2022
Oligarchi russi, dopo case di lusso e yacht «congelati» i primi 20 milioni sui conti. Caccia ai trust di Cipro
Oltre a beni per 848 milioni, congelati i primi 15-20 cash. Stretta di Uif e Gdf su trust e società nei paradisi fiscali. Allo studio misure sui pacchetti azionari
- 21 marzo 2022
Egm ai raggi X: la B Corp Reti incrementa il fatturato del 13,9% a 24,9 milioni
L’azienda tecnologica dal 2019 redige un report di sostenibilità (dal 2020 un vero e proprio bilancio di sostenibilità) secondo i principi Gri
- 17 marzo 2022
Crisi Ucraina, task force internazionale indaga su trust e società offshore degli oligarchi russi “listati”
Cambia l’approccio investigativo per stanare i patrimoni degli esponenti del regime russo finiti nelle black list internazionali dopo l’invasione dell’Ucraina. Le Financial intelligence unit di Australia, Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Olanda, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti hanno istituito un nuovo gruppo di lavoro
- 10 marzo 2022
Il trust quale strumento per la trasmissione dei beni agli eredi, rapporto con il divieto dei patti successori
Il Trust costituito per la trasmissione agli eredi di determinati beni è atto inter vivos che ha come conseguenza la trasmissione immediata al Trustee della proprietà di tali beni che non rientrano quindi più nell'asse ereditario, lo stesso non viola il disposto cui all'art. 458 cc che dispone la nullità dei patti riguardanti le successioni
- 10 febbraio 2022
E' l'ora del Trust Italiano?
Se nella concezione comune il Trust era da sempre collegato a fenomeni distorti di elusione fiscale o segregazione di patrimoni cospicui in paesi esotici ed a fiscalità ridotta, ora, dopo anni di "aggiustamenti applicativi" da parte della Giurisprudenza e soprattutto dell'Erario, (che all'inizio vedevano lo strumento con un certo scetticismo), si è assistito ad una progressiva regolamentazione che ne ha permesso una applicazione amplissima in vari ambiti del diritto di famiglia, nonché in fattispecie societarie, finanziarie ed in generale nell'ambito dell'asset protection.
- 07 febbraio 2022
B Corp, ecco perché le pmi italiane della moda sono un modello di sostenibilità per il mondo
Legame con il territorio e la comunità, attenzione alle materie prime, qualità in primo piano: gli esperti della certificazione più desiderata spiegano come le imprese del sistema moda italiano siano l’avanguardia della sostenibilità
- 04 febbraio 2022
B Corp, l’industria beauty certifica l’impegno nella sostenibilità
Davines Group, Herbatint, Dermophisiologique e N&B entrano nella B Corp Beauty Coalition per condividere le migliori pratiche in ambito etico e ambientale e sensibilizzare i consumatori
- 26 gennaio 2022
Gianni & Origoni rafforza il team Trust e Patrimoni
Si unisce allo studio Valentina Ottani Sconza, esperta in tematiche legali e fiscali relative a organizzazione e protezione di grandi patrimoni