Depositi bancari
Trust project- 17 maggio 2023
Banche deboli con tonfo Commerzbank e ipotesi extra tassazione
Gli analisti sottolineano che la nuova guidance dell'istituto tedesco sul margine di interesse (tra 7 e 7,3 miliardi) è ancora inferiore al consensus di 7,37 miliardi
- 09 maggio 2023
Depositi bancari, così crescono i fattori di rischio e cambiamento
Analisti, operatori ma anche risparmiatori, nell’analizzare i rendiconti finanziari delle banche, sempre più si soffermeranno sull’andamento dei depositi.
Non solo BTp Italia. Così il Tesoro ha riavvicinato i privati al debito pubblico
L’ammontare di titoli di stato nazionali in mano a famiglie e imprese nazionali è ai massimi dal 2015. Merito di una strategia di emissioni mirata e del ritorno di rendimenti interessanti. Ma il vero obiettivo restano gli investitori esteri.
- 03 maggio 2023
Conti deposito, arriva l’offerta a tasso variabile agganciato all’inflazione
Un conto deposito che riconosce interessi a tasso variabile. È questa l’ultima novità che arriva sul mercato degli strumenti finanziari. A offrirlo è Tinaba l’app sviluppata dal fondo di private equity Sator.
- 02 maggio 2023
Banche, i salvataggi dimostrano l’inapplicabilità del bail-in
I fallimenti di SVB e First Republic sono avvenuti tutelando interamente i depositi, anche quelli non garantiti. Sia negli Usa che in Europa, il bail in non ha mai coinvolto i correntisti. Una regola che non si applica (e crea panico) merita di essere cambiata
- 02 maggio 2023
Decreto Lavoro: dal taglio al cuneo fiscale all'addio al Rdc, tutte le novità
Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Lavoro ...
- 29 aprile 2023
CsC: Pil del primo trimestre sopra le attese. Pnrr cruciale per gli investimenti
L’analisi del Centro Studi di Viale dell’Astrononomia parla di venti favorevoli sulla rotta dell’economia italiana nella prima parte del 2023
- 27 aprile 2023
Con l’Isee 2023 cresce l’appeal della verifica fai-da-te online
L’obiettivo del nuovo Portale unico Isee dell’Inps è semplificare il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione
- 26 aprile 2023
Banche, i tre segnali che dicono: finita la fuga dai depositi
Dopo l’apertura dello sportello di liquidità emergenziale della Fed a seguito del default di SVB, il panico tra i correntisti delle banche locali sembra essersi arrestato
- 18 aprile 2023
Le tre fragilità delle banche regionali minano la redditività
La fase più acuta della crisi del sistema bancario americano sembra essere rientrata, così come la sua capacità di contagio internazionale
- 14 aprile 2023
Fmi: ratificare al più presto il Mes, la Bce dovrà alzare ancora i tassi
Il direttore del dipartimento Europa, Kammer: il Meccanismo di stabilità rafforza la stabilità finanziaria
- 11 aprile 2023
Banche Usa, arriva il credit crunch. La Fed: prestiti in calo di 105 miliardi
La riduzione dei crediti nelle ultime due settimane di marzo è la peggiore dal 1973. Cresce l’attesa per i conti trimestrali dei grandi istituti statunitensi
- 07 aprile 2023
Bankitalia: lieve ripresa del Pil nel primo trimestre, consumi delle famiglie stabili nel 2023
Torna a crescere la produzione industriale, retribuzioni salgono ma crescita resta modesta
- 24 marzo 2023
Banche Usa, i depositi migrano verso i money market funds che superano i 5 trilioni di dollari
I continui rialzi dei tassi e il tightening della Fed hanno portato i rendimenti dei Mmf sopra al 4%. E attraggono i correntisti di banche tradizionali, che remunerano la liquidità allo 0,5%. Il mobile banking e i social media cambiano il paradigma dei bank run
Banche nella bufera dopo mossa tedesca su At1. Volano i Cds di Deutsche
Pfandbriefbank e Aareal Bank hanno annunciato di avere deciso di non rimborsare i titoli AT1 che avevano l’opzione «call» in arrivo
- 23 marzo 2023
Oro ai massimi da un anno. Borse Ue nervose con banche centrali in azione
I mercati fanno i conti con la decisione - attesa - della Fed e con le dichiarazioni di Jerome Powell. La BoE alza i tassi dello 0,25%, la Svizzera dello 0,50%. Euro si rafforza e rivede 1,09 dollari, spread in leggero rialzo con i rendimenti in discesa
- 22 marzo 2023
Eurozona più solida, ma sull’Unione bancaria è necessario accelerare
È presto per capire se gli ultimi interventi delle autorità bancarie Usa e svizzere siano sufficienti a spegnere l’incendio della finanza mondiale. Chiari invece i loro gravi effetti distorsivi rispetto al quadro regolamentare e al funzionamento dei mercati finanziari
- 21 marzo 2023
Banche Usa, da Svb a First Republic: tutti i numeri di una crisi che minaccia mercati ed economia
Due sono i problemi delle medie banche Usa: perdite potenziali e fuga di depositi. Ecco i numeri. E le conseguenze possibili sull’economia Usa
Borse, bene Milano e Wall Street in attesa della Fed. Ubs guadagna 8 mld. GameStop: +39% nell’after market
Si allentano le tensioni sul sistema finanziario e l'attenzione si sposta sulla riunione chiave della banca centrale americana. Dollaro ancora sotto pressione. Risale il prezzo del gas
- 19 marzo 2023
Banche, i dieci giorni che hanno ribaltato l’umore sui mercati
Per le sorti di una banca di interesse sistemico come Credit Suisse in allerta anche Fed, Bce e Bank of England