Depfa Bank
Trust project- 05 gennaio 2018
Dalla Dc a Emma Bonino: chi è Bruno Tabacci, il politico dalle mille vite
Il leader di Centro democratico, Bruno Tabacci, centrista convinto, offre una ciambella di salvataggio alla lista di Emma Bonino. Ma chi è questo politico di lungo corso? Una cosa è certa: il suo esordio politico è nella Democrazia cristiana. Poi il suo percorso passa attraverso centrodestra e
- 17 maggio 2014
Mario Pilade Chiti: «Sui derivati degli enti locali è ora che intervenga il ministro dell'Economia Padoan»
La sentenza del Consiglio di Stato sul "caso Piemonte" (che così come per la Provincia di Pisa ha stoppato le "velleità" degli enti di rivalersi sulle banche
- 27 aprile 2014
Alla Provincia di Pisa il round contro UniCredit
L'obbligo di servire al meglio l'interesse del cliente (articolo 21 del Tuf) va rispettato anche nei confronti dell'operatore qualificato. Inoltre, in caso di
- 08 marzo 2014
Sentenza simbolo sulla finanza «creativa»
Processo «pilota» secondo la definizione più asettica, «simbolo» secondo quella più appassionata, la battaglia giudiziaria sugli swap di Palazzo Marino ha
- 07 marzo 2014
Derivati Milano, banche e funzionari assolti in appello. Ubs: ora mancano solo le scuse
Tutti assolti perché «il fatto non sussiste». Con una sentenza clamorosa, che ribalta completamente la sentenza di primo grado, la Corte d'Appello di Milano ha
- 07 marzo 2014
Scandalo derivati, tutti assolti
La Corte d'Appello di Milano ha assolto Ubs, Deutsche Bank, Depfa Bank e Jp Morgan imputate per la truffa dei derivati ai danni del Comune di Milano
I settori che battono la crisi - 2013 in rosso per Telecom - Derivati venduti al Comune di Milano, tutti assolti
Telecom chiude il 2013 con una perdita di 674 milioni di euro
- 23 luglio 2013
Il default di Detroit arriva in Europa: molte banche esposte sulla città
«Chi ha prestato denaro a una città come Detroit negli ultimi cinque anni non capiva che c'era qualche problema? Bastava guardare i rendimenti elevati dei
- 22 maggio 2013
Rossi: «Le prassi di mercato sono considerate nulle»
Intervista a Marco Rossi - Studio legale e tributario associato Rossi Rossi & Partners Emergono anche «incongruenze giuridiche» sui costi occulti, così come
Pingue: «Su Pisa dietrofront del Consiglio di Stato»
Intervista - Filippo Pingue Studio Simmons & Simmons Sulla lite che ha visto la Provincia di Pisa contrapposta a Dexia Crediop e Depfa Bank, era prevedibile
Costi occulti sugli swap, partite ai supplementari
Per il Tribunale di Milano il Comune sarebbe stato truffato con i derivati mentre per il Consiglio di Stato la Provincia di Pisa ne avrebbe addirittura tratto
Sulla Provincia di Pisa sentenza che fa discutere
Chiusa la partita (vinta da Depfa Bank e Dexia Crediop) sui costi occulti dei derivati della Provincia di Pisa (si veda «Il Sole 24 Ore» del 28 novembre 2012)
D'Ecclesia (Università La Sapienza): «Pisa, approccio arbitrario sui costi»
«Un approccio arbitrario, quello della determinazione dei costi sostenuti da Dexia Crediop e Depfa Bank nel derivato sottoscritto con la Provincia di Pisa, che
Costi occulti sugli swap, partite ai supplementari
Per il Tribunale di Milano il Comune (con la sentenza n. 13976/2012 del 19 dicembre 2012) sarebbe stato truffato con i derivati mentre per il Consiglio di
- 04 febbraio 2013
Derivati di Milano: le banche condivisero e coprirono. I perché della condanna a Depfa, Jp Morgan, Ubs e Deutsche Bank
«Nel momento in cui i contratti firmati nella vicenda in questione sono stati controfirmati dai principali rappresentanti degli Istituti bancari in questione
- 19 dicembre 2012
Derivati, condannati nove banchieri per la truffa ai danni del comune di Milano
Sono nove le condanne del tribunale di Milano alle persone fisiche imputate per truffa ai danni del Comune di Milano nel processo sui derivati....
Derivati del comune di Milano: il tribunale condanna a una pena di 88 milioni le quattro banche coinvolte
Il giudice di Milano Oscar Magi ha stabilito la confisca di 88 milioni di euro a quattro banche - Deutsche Bank, Ubs, Jp Morgan e Depfa Bank - coinvolte nella
Legge di stabilità - Banche: scandalo libor
Legge di stabilità - Banche: scandalo libor: Ubs ammette gli illeciti e pagherà alle autorità di Stati Uniti...
- 28 novembre 2012
Swap, costi occulti legittimi
Per i giudici il «valore zero» di un derivato è un dato solo teorico - IL PRINCIPIO - La «convenienza economica» imposta per legge agli enti deve essere valutata considerando i risultati complessivi dell'operazione