Depeche Mode Some Great Reward
Trust project- 16 maggio 2023
Great Wall Motors, la carta di identità del gigante
Dopo i pick up venduti ormai da anni in Italia all'inizio del 2024 introdurrà nel nostro Paese anche i modelli elettrici Ora, un brand giovanile e alla moda
- 10 maggio 2023
Great resignation, perché 4 italiani su 10 si pentono delle dimissioni
Quasi metà dei lavoratori vuole cambiare azienda, ma il 41% di chi lo ha fatto si è pentito, secondo l’Osservatorio hr del Politecnico di Milano
- 05 maggio 2023
Fuga dal lavoro: dalla Great Resignation al Great Burnout
Occorre intervenire in modo sistemico per rendere l’ambiente lavorativo più inclusivo, sostenibile e di supporto all’apprendimento individuale
- 29 aprile 2023
Vino rosé da gustare oltre le mode: ecco come sceglierlo e abbinarlo ai piatti
I rosati italiani una volta poco considerati si stanno affermando velocemente e possono essere consumati anche a tutto pasto, non solo come aperitivo
- 29 marzo 2023
Emotional connection o disconnection? Il segreto della Great Resignation
Spesso serve - ai giovani, ma anche ai meno giovani - un po’ più di pazienza per capire la poesia di un’impresa: lasciarla precocemente è solo prosa
- 13 marzo 2023
Fra great resignation, post Covid e nuovi leader: così le professioni nel 2023
Il manager sarà orientato a una leadership inclusiva e orientata al modello “leading by example”: centrali flessibilità e capacità di adattamento
- 02 marzo 2023
Great resignation, con ascolto e fiducia il coach combatte la fuga dei lavoratori
Si punta a creare un ambiente di lavoro dove le persone si sentano valorizzate e possano esprimere il proprio potenziale
- 09 gennaio 2023
Great resignation e nuovi profili hi-tech: 8 lavori su 10 stanno cambiando. Ecco come
Le aziende sono sempre più dipendenti dalle persone, ma la vera domanda è: come fare ad attrarre e trattenere talenti?
- 16 dicembre 2022
«Great resignation» per 1,1 milioni di italiani in 6 mesi: cosa fanno le aziende per trattenerli
Nel primo semestre 2022 oltre 1,1 milioni di lavoratori italiani hanno rassegnato le dimissioni: Le possibili contromisure a disposizione dei datori di lavoro
Programmi fedeltà: visione globale, gamification e reward esperienziali nel futuro del loyalty management
Nei giorni in cui l'uomo-marketing Cristiano Ronaldo sfonda il muro dei 500 milioni di follower su Instagram, è lecito chiedersi come stare al passo coi tempi in un'era in cui la velocità della circolazione delle informazioni permette di guadagnare – ma anche di perdere – rapidamente il consenso
- 23 ottobre 2022
Great Wall Motors, il gigante cinese dell’auto
Dopo Byd, altro gigante dell’auto cinese in arrivo al Salone di Parigi, con la Great Wall Motors che svelerà la sua strategia per il mercato europeo, con il debutto in anteprima mondiale un nuovo modello a marchio Wey, destinato ad affiancarsi al già noto Suv plug-in Coffee 01, con motore a benzina
- 18 ottobre 2022
Auto elettriche cinesi, Great Wall Motors lancia nuovi modelli firmati Ora e Wey al Salone di Parigi
Il colosso cinese ha portato alla kermesse parigina due nuovi modelli firmati dai brand del gruppo
- 10 ottobre 2022
Great resignation: è boom di dimissioni tra le donne e al Nord
Aumentano le cessazioni dei rapporti avvenute su richiesta del lavoratore. Per le donne l’incremento è del 36,5% su base annua. Il fenomeno è più marcato nelle Regioni del Nord
- 27 settembre 2022
Great resignation, perché tra i giovani è boom di dimissioni
Tra le nuove generazioni crolla il senso di appartenenza all’azienda. Le dimissioni impattano sui livelli di performance e sul clima interno, soprattutto per il sovraccarico di lavoro, ma anche per il desiderio di emulazione, la perdita di punti di riferimento e la demotivazione
- 21 luglio 2022
La fiducia è l'antidoto alla great resignation
Se le persone vogliono cambiare lavoro non è colpa delle aziende poco attente alle loro esigenze e neanche dei dipendenti fannulloni che sognano una vita in vacanza grazie al reddito di cittadinanza
- 27 giugno 2022
Aziende al bivio: come rispondere alla “great migration” professionale
Il coinvolgimento della Generazione Z sarà fondamentale per trovare soluzioni in grado frenare il continuo cambiamento del posto di lavoro