- 16 dicembre 2016
- 13 luglio 2016
Ddl enti locali, ok del Senato con 184 sì: test superato per maggioranza
Il ddl sull’equilibrio di bilancio di Regioni ed Enti locali è stato approvato dal Senato con 184 sì, 45 no e 44 astenuti. Superata in scioltezza dunque dalla maggioranza una prova di tenuta importante dal momento che per il via libera era necessaria la maggioranza assoluta (161) dei componenti. La
- 07 luglio 2016
Il Pd blinda Alfano, ma la fronda Ncd minaccia crisi
La grancassa per le dimissioni di Angelino Alfano è partita.«Si dimetta oggi stesso, le intercettazioni lo inchiodano» tuonano i capigruppo pentastellati di Camera e Senato Laura Castelli e Stefano Lucidi. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Il governo vacilla. E
- 16 settembre 2015
Riforme, Pd accelera: ddl Boschi in Aula oggi a Palazzo Madama
Il ddl sulle riforme costituzionali approderà in Aula al Senato già oggi, per proseguire l'esame per tutto il giorno e poi riprendere anche nella giornata di venerdì. È quanto ha stabilito, a maggioranza, la conferenza dei capigruppo di palazzo Madama. È passata dunque la linea del Pd, dettata da
- 02 settembre 2015
Unioni civili, passa il compromesso Pd in commissione: sono «formazioni sociali specifiche»
L’unione civile tra persone dello stesso è una «formazione sociale specifica». Sta nell’espressione contenuta nell’emendamento del Pd approvato all’articolo 1 del ddl Cirinnà dalla commissione Giustizia del Senato, riunita oggi, la soluzione di compromesso con cui si spera di raffreddare gli animi
- 12 giugno 2015
Su Azzollini il Pd voterà sì, tensione con Ncd
Siamo solo all’inizio ma il clima è già incandescente. «Credo che di fronte a una richiesta del genere si debbano valutare le carte ma mi pare che sia
- 10 giugno 2015
Il rischio del colpo di freno
I tre senatori di Area popolare, la cui assenza ieri ha mandato sotto il governo sul parere di costituzionalità della riforma della scuola, giurano che si sia trattato solo di «un incidente senza conseguenze» del tutto involontario.
- 10 aprile 2015
Le prossime insidie del Governo tra tensioni sul rimpasto e numeri risicati al Senato
Il rimpasto può attendere. Messa a posto la casella di Palazzo Chigi con Claudio De Vincenti, per Renzi resta aperta la partita con Alfano. E si apre anche un altro fronte: i numeri risicati al Senato che mettono a rischio il Governo sull’ordinaria amministrazione. Cominciamo dal braccio di ferro
- 26 marzo 2015
Renzi accelera sulla legge elettorale
Lunedì sfida alla minoranza in direzione, poi voto alla Camera prima delle regionali
- 19 marzo 2015
Lupi: «Tranquillo, governo con me»
«Chiederò scusa agli italiani se sarà dimostrato che ho sbagliato» - La difesa di Alfano
- 04 febbraio 2015
Forza Italia: «Patto Nazareno non più vincolante». Pd: «Meglio». Berlusconi respinge dimissioni vertici
Restano in circolo le scorie provocate dalla partita sul Colle. E i rapporti tra Fi e Pd rischiano di avvelenarsi. Ieri Renzi a Porta a Porta aveva difeso il dialogo con Fi, «perché le regole si scrivono insieme». Poi in un tweet mattutino aveva assicurato: «Porteremo a casa le riforme. Gli
- 03 febbraio 2015
Alta tensione nell’Ncd ma dal governo non si esce
L’attacco di Matteo Renzi ai «partitini », condito dall’invito a «leccarsi le ferite» senza fare troppe polemiche, è una frustata sulle spalle Ncd, già duramente provate dalla spaccatura sul voto per l’elezione di Sergio Mattarella. E non basta la reazione stizzita di Maurizio Lupi («Non siamo il
- 31 gennaio 2015
Renzi al Pd: grazie per la serietà. Ok da Alfano a Mattarella, Sacconi si dimette
Tutta l'Aula della Camera in piedi tranne M5S e Lega ha applaudito in piedi per il raggiungimento del quorum da parte di Sergio Mattarella, nuovo presidente della Repubblica. «Buon lavoro, presidente Mattarella. Viva l'Italia» è stato il tweet del premier Matteo Renzi, che contemporaneamemente, a
- 28 dicembre 2014
Berlusconi, il timore di una toga al Colle
Appello di Ncd al Cavaliere: troviamo un accordo o si rischia la scelta giustizialista