denominazione di origine protetta
Trust project- 17 maggio 2023
Arriva il liceo del made in Italy e un bollino per i ristoranti italiani nel mondo
Le misure contenute nella bozza del Ddl che andrà al Consiglio dei ministri della prossima settimana. Urso: segno di enorme attenzione del governo
- 25 aprile 2023
Il 25 aprile e la democrazia protetta
Con il 25 aprile è ritornata la confusione su ciò che quella data significa. Per nostra fortuna, la chiarezza sul suo significato continua a caratterizzare il presidente della Repubblica. Ma non basta. Una democrazia è matura quando la sua classe dirigente condivide i fondamenti (per dirla con
- 20 aprile 2023
Dop e Igp, primo ok alla riforma europea. Più tutela contro i «casi Prosek»
La commissione Agricoltura del Parlamento europeo ha approvato il mandato negoziale della riforma delle indicazioni geografiche dell’Ue. De Castro: un successo per il nostro sistema agroalimentare
- 18 aprile 2023
Possibili le denominazioni comunali a tutela delle produzioni alimentari ed enograstronomiche siciliane
Lo ha deciso la Corte costituzionale che ha respinto l'impugnativa del governo
- 24 marzo 2023
Il cedro di Santa Maria ottiene la Dop e volano produzione e indotto
Coltivazione storica
- 21 marzo 2023
Negoziazione assistita alternativa alla conciliazione in sede protetta
Nuova procedura volontaria dal 28 febbraio, con avvocati e consulenti del lavoro. Esclusi i diritti indisponibili In caso di intesa tra le parti l’atto è inoppugnabile
Covid, Biden firma la legge per la trasparenza sull’origine del virus
Tutte le informazioni a disposizione dell’amministrazione saranno rese pubbliche, compresi i legami con il laboratorio di Wuhan
- 20 marzo 2023
Il Cacio romano vince la guerra contro il Pecorino Dop, non c’è rischio di confusione
I due formaggi hanno caratteristiche diverse. Da parte dei produttori del Cacio laziale nessun agganciamento parassitario e uso del nome conforme ai principi di correttezza professionale
- 21 marzo 2023
Negoziazione assistita alternativa alla conciliazione in sede protetta
Nuova procedura volontaria dal 28 febbraio, con avvocati e consulenti del lavoro. Esclusi i diritti indisponibili In caso di intesa tra le parti l’atto è inoppugnabile
Covid, cause naturali o incidente di laboratorio? Si riapre il dibattito sull’origine del virus
Tre anni dopo l’inizio della pandemia, ci sono ancora dubbi se il coronavirus sia trapelato da un laboratorio o si sia diffuso all’uomo attraverso un animale
- 01 marzo 2023
Covid, il capo Fbi: «molto probabile» origine da incidente in laboratorio Cina
Il numero uno dell’agenzia Christopher Wray sposa la tesi di una fuga da un centro di Wuhan. Pechino: basta diffamarci