- 19 dicembre 2018
Tutti i gusti dei panettoni: salutisti, genuini e da Guinness
Alla canapa o ai prodotti Igp, in vasocottura o alle verdure, vegano o crudista, il panettone artigianale pensa al target salutista per questo Natale 2018, pur con mille specifiche declinazioni. Con una sola certezza: alla fine a vincere sarà ancora una volta la tradizione.“Chi ama il panettone in
- 18 dicembre 2018
I con e senza (canditi), le ricette per il Panettone 2018
C’è chi ama il tradizionale e quello invece rinnovato o salutista. Ecco i tanti panettoni che possiamo mangiare o regalare durante queste feste.
- 08 dicembre 2017
Da Torino a Ragusa, ecco dove comperare il panettone del 2017
Il Codacons prevede un Natale decisamente roseo, con una spesa finalmente in crescita per la cena di Natale e per il comparto panettoni che cresce di un +1,7% e un prezzo medio di 19,90 euro, fino a un massimo di 195 euro a panettone. E proprio il dolce d'eccellenza del Natale meneghino sarà
- 11 luglio 2017
Appuntamento a Parma per la festa del lievito madre
Questa è facilmente la notte bianca più dolce d'Italia. Il 24 luglio dalle ore 20 scatta l'ora X per chi ama i prodotti lievitati artigianali e vuole incontrare i più grandi Maestri pasticceri d'Italia. È la terza edizione per, che quest'anno si terrà sotto iPortici del Grano di Piazza Garibaldi,
- 15 aprile 2017
«Kubista», dorato, ricoperto di macaron o dedicato a Madonna e Maria Callas: guida alle uova di Pasqua d’autore
Le uova si fanno artistiche, delle vere opere d'arte, quasi un peccato aprirle, se non fosse per la sorpresa. Sarà questo il motivo per cui un uovo di cioccolato costa il 7% in più rispetto al 2016? Le uova non sono più solo un gioco per bambini, ma stanno diventando sempre più pezzi da collezione.
- 13 aprile 2017
Vademecum per la scelta della colomba perfetta (compresa quella in vaso o col miele al tartufo)
Scatta la caccia alla colomba pasquale. Come scegliere quella giusta? Qualche consiglio per stabilire solo ad occhio se una colomba è davvero eccellente come decanta chi ve la sta vendendo: l'alveolatura deve essere ben sviluppata ma tendenzialmente irregolare, i sentori di burro e arancio intensi,
- 14 dicembre 2016
Allo zenzero, alla rosa, con noci e tartufo, “Verdiano”: giro d'Italia dei panettoni da assaggiare a Natale
Il Panetùn, ovvero il Pan di Toni, tra le poche ricette culinarie tipicamente milanesi, sta perdendo rapidamente terreno nella città natale, diventando il dolce di riferimento per il Natale di tanti italiani. Il taglio del panettone è infatti identificato come uno dei momenti che più accendono