- 13 maggio 2022
- 07 maggio 2022
Francia, così la sinistra di Mélenchon punta alla maggioranza
Le forze di sinistra, compreso il partito socialista, hanno formato una Nouvelle Union Populaire, accodandosi però alle posizioni dell’anziano leader radicale
- 21 febbraio 2022
«Suisse Secrets», perché la Svizzera torna al centro dell’evasione e dei soldi illeciti
Il significato della nuova inchiesta giornalistica internazionale è che nessuno è al sicuro. Il segreto bancario è stato da tempo incrinato e nel frattempo anche le banche sono cambiate
- 23 gennaio 2022
Mattarella, il bilancio del primo settennato tra populismo e pandemia
La difesa della costituzione contro chi voleva imporre solo la regola della volontà popolare e democrazia diretta. L’ancoraggio all'Europa quando metà Parlamento predicava l'euroscetticismo
- 02 novembre 2021
Una comunità larga per reggere l’urto della metamorfosi
Pochi giorni fa ho partecipato a un incontro con ricercatori, manager, progettisti sociali, dirigenti del terzo settore su Milano. Ne è emersa una lettura molto meno continuista di quanto la rappresentazione mediatica dell’esito elettorale abbia suggerito, con alcuni grandi temi. Partiamo dalla
- 27 ottobre 2021
Dalla cannabis al «no green pass», a che punto sono le firme per i referendum
Le sottoscrizioni devono essere presentate entro il 30 ottobre. I quesiti per l’abolizione del certificato verde a rischio: «Raccolta avanti comunque»
- 16 settembre 2021
California, il governatore democratico Newsom vince il voto per la sua conferma
Aiutato dalla risposta alla pandemia, il partito di Joe Biden prevale sui repubblicani che volevano rimuovere Newsom con un referendum
- 14 agosto 2021
Radicali, dal banchetto allo Spid: la storica svolta «digitale» del referendum
Da agosto è possibile raccogliere le firme anche in formato elettronico. L’impatto su un istituto che ha segnato la politica degli ultimi 50 anni
- 06 agosto 2021
M5s, Conte è il nuovo leader con il 92% di sì (62mila voti). «Entro fine anno programma governo»
La consultazione in rete per eleggere il presidente dei Cinque Stelle: hanno votato 67.064 (58,2% degli aventi diritto)
- 20 luglio 2021
M5S: a Torino esordio per SkyVote, piattaforma erede di Rousseau
Mercoledì 21 i circa 2mila iscritti sono chiamati a scegliere il candido sindaco per la corsa alla successione di Chiara Appendino
- 29 giugno 2021
Grillo allo scontro: Conte non ha doti manageriali, non permetto che M5s sia partito unipersonale
Il garante chiede un voto su Rousseau per eleggere un Comitato direttivo: no a illusioni o principi azzurri. Ora possibile una scissione. Ma non si esclude un’ultima mediazione
- 23 giugno 2021
Democrazia diretta al centro dell'agenda di Joe Biden
La Presidenza americana è concentrata sulla legge in discussione al Congresso per regolare le prossime elezioni......
- 24 aprile 2021
Conte sancisce il divorzio tra M5S e Rousseau: «Trasferisca dati iscritti, il Movimento onorerà i debiti»
Con un lungo post su Facebook, il capo politico in pectore dei pentastellati decreta la fine del rapporto tra l’associazione di Davide Casaleggio e i Cinquestelle
- 23 aprile 2021
Tra Casaleggio e M5S è divorzio. Rousseau: «Cambiamo strada, scelta dolorosa ma inevitabile»
L’annuncio in un post sul Blog delle Stelle: «Stare insieme deve essere una scelta reciproca» e «questo, purtroppo, non si è verificato». Poi la stoccata: «La nostra missione non si fermerà. Oggi siamo a terra, ma ci rialzeremo perchè noi siamo Movimento»
- 12 aprile 2021
Versamenti al partito, sede a Roma e scuola di formazione: ecco come sarà il M5s «formato Conte»
Il leader in pectore del Movimento non ha ancora affrontato il nodo del limite dei due mandati. Ma per il M5s pensa a una nuova struttura, con la sua prima sede nel cuore di Roma, diramazioni territoriali e anche un centro di formazione, una sorta di “Frattocchie” pentastellata
- 07 aprile 2021
Da Casaleggio a Conte, la mutazione genetica dei Cinque stelle
Cade anche l’ultimo tabù sul finanziamento ai partiti. Conte pronto a rompere con Casaleggio per realizzare una piattaforma interna al movimento: «Serve trasparenza»
- 01 aprile 2021
Conte: rifondare il M5S, non sarà operazione di marketing
Il Movimento «ha scritto pagine importanti della storia politica italiana, se vi guardate indietro potete essere orgogliosi». Una nuova carta dei diritti per lavoratori e imprenditori
- 16 marzo 2021
M5S-Rousseau, la difficile trattativa per una separazione consensuale
Il rapporto con l’associazione guidata da Davide Casaleggio è uno dei nodi più intricati per Conte, impegnato nel rilancio del movimento. Al centro (anche) un arretrato di 450mila euro
- 10 marzo 2021
Casaleggio lancia il suo Manifesto «ControVento» e detta al M5s le condizioni per ricucire
Escluse finalità di rottura. «Resti il limite dei mandati, onorare gli impegni presi»