Democrazia Cristiana
Trust project- 03 marzo 2023
Bruno Astorre, una vita per la politica. Dai primi passi nella Dc al Pd
Senatore dem di lungo corso, era entrato a Palazzo Madama per la prima volta nel 2013
Senato, morto senatore Astorre a Palazzo Cenci. La Procura apre fascicolo per istigazione al suicidio
Il presidente del Senato La Russa: «Notizia terribile». La segretaria del Pd Schlein: «sconvolti e addolorati»
- 18 febbraio 2023
"La portalettere" di Francesca Giannone e "Ardore" di Anna Folli
"La portalettere" è il romanzo d'esordio di Francesca Giannone ...
- 05 febbraio 2023
Mattei e il sogno dell'autonomia energetica
Il sogno di dare all'Italia un'autonomia energetica ha radici profonde ...
- 22 gennaio 2023
Gianni Agnelli a vent’anni dalla morte. Un iconico re tra vita e industria
Era l’unico italiano capace di far sembrare tutti gli altri provinciali
- 20 gennaio 2023
La storia ingloriosa del federalismo all’italiana
Il federalismo all’italiana è sempre stato figlio di riforme costituzionali utilizzate più per fini politici che per cambiare razionalmente gli assetti istituzionali. Adesso che si torna a parlare di autonomia differenziata, succederà così un’altra volta?
- 15 dicembre 2022
Qatargate: nella cattolicissima villetta dei Giorgi, ad Abbiategrasso
La narrazione di queste radici è importante perché sembra restituire una storia non compatibile con la gravissima realtà della cronaca di questi giorni
- 06 dicembre 2022
Guerini e l’arte del compromesso: il ritorno del «democristiano» al Copasir
Da eminenza grigia di Matteo Renzi alla decisione di restare fedele al Pd, l’ex ministro della Difesa approda al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica
- 01 dicembre 2022
Addio a Gerardo Bianco, storico esponente della Dc
Ex ministro della Pubblica Istruzione, Bianco è scomparso all’età di 91 anni
- 28 novembre 2022
Gli occhi dilatati sul rapimento Moro
Esterno notte. Marco Bellocchio riprende il finale di «Buongiorno notte» sulla morte dello statista e moltiplica i punti di vista, dedicando ogni episodio a un protagonista. La serie è sospesa tra il racconto realistico e la chiave grottesca
- 25 ottobre 2022
Da Cristina Trivulzio di Belgioioso a Chiara Corbella Petrillo: chi sono le 16 donne citate da Giorgia Meloni
Sono le personalità a cui ha fatto riferimento il presidente del Consiglio, nel discorso con il quale ha chiesto la fiducia dei deputati sul nuovo esecutivo
- 25 ottobre 2022
Da Steve Jobs a Papa Francesco: tutte le citazioni nel discorso di Giorgia Meloni
Nell’ampio passaggio dedicato ai giovani, la neo-premier ha spaziato da Roger Scruton, teorico del conservatorismo europeo, al fondatore della Apple
- 21 ottobre 2022
Ministro della Difesa – Guido Crosetto
Classe 1963, nato a Cuneo, fondatore dieci anni fa con Giorgia Meloni e Ignazio La Russa di Fratelli d’Italia , è una delle persone più vicine a Meloni di cui è fidato consigliere. È il volto rassicurante della destra al quale non si possono rinfacciare trascorsi post-fascisti semplicemente perché
Nasce il governo Meloni: ecco chi sono tutti i ministri
Dopo aver ricevuto dal presidente Mattarella l’incarico di creare il nuovo governo la leader di Fdi si è presentata al Quirinale già con la lista dei ministri: 24 ministri di cui sei donne
- 20 ottobre 2022
Regno Unito, tutti i problemi dell’economia restano sul tavolo, anche senza Truss
I mercati hanno reagito poco alle dimissioni della premier, perché sanno che i problemi legati a economia, inflazione e recessione rimangono irrisolti
Guido Crosetto, il grande mediatore che guiderà la Difesa
Co-fondatore di Fratelli d’Italia, un passato nella Dc e trascorsi in Forza Italia, ambasciatore del suo partito nel Nord-est imprenditoriale nell’ultima campagna elettorale