Auto senza conducente al via: dal 14 luglio la guida automatica non è più fuorilegge
Dal 14 luglio la Convenzione di Vienna non richiede più la presenza del conducente. Un’indagine tra gli esperti indica che l’attuazione passa da processi complessi
Così la guerra di Putin e la Cina stanno cambiando il G7, la Nato e la Ue
Questa serie di vertici quasi ininterrotti hanno fissato alcuni punti fondamentali e indicato un futuro per l'articolato fronte delle liberal-democrazie
Un paese, due sistemi: 25 anni fa Hong Kong tornava alla Cina. Xi Jinping: «Non si cambia»
Dopo aver fatto parte dell’Impero britannico fin dal 1842, il territorio di Hong Kong è ritornata alla Repubblica popolare cinese a partire dal 1° luglio 1997
La Francia nega l’estradizione degli ex terroristi rossi in Italia
La Corte d’Appello di Parigi ha deciso di negare l’estradizione richiesta dall’Italia per i 10 ex terroristi arrestati nell’ambito dell’operazione “Ombre rosse” nell’aprile 2021
- 27 giugno 2022
Politica estera italiana e lotta contro i fantasmi
Come conseguenza della guerra russa, la politica internazionale è al centro dell’agenda dei Paesi democratici. Si è appena concluso a Bruxelles il Consiglio europeo dei 27 capi di governo dell’Unione europea dedicato ai temi dell’allargamento. Oggi si terrà nelle Alpi Bavaresi una riunione dei
Il G7 unito sull’Ucraina: pieno sostegno finché necessario. «Passi avanti sul grano»
Gli sherpa delle delegazioni del G7 hanno trovato l’accordo per dare mandato “con urgenza” ai ministri dell’Energia dei 7 Grandi di studiare l’applicazione del price cap sull’energia russa.
Bonomi: subito taglio del cuneo e riforme strutturali per il Paese
Il presidente di Confindustria: il taglio del cuneo «metterebbe nelle tasche degli italiani 1.223 euro all’anno in più» e va fatto subito
- 26 giugno 2022
Guerra Russia-Ucraina, perché l’obiettivo di Putin è dividere l’occidente
La guerra può ancora durare mesi o anni, può trasformarsi in qualcosa di simile al logoramento statico della Prima Guerra mondiale
- 25 giugno 2022
Occidente-Europa, la prova del futuro è adesso
In qualunque storia si può scoprire, per quanto spesso molto ben nascosto
Che cosa significa per l'Occidente la guerra in Ucraina
A quattro mesi dall’inizio della guerra in Ucraina, il mondo occidentale sta ancora cercando di capire cosa significhi per tutti noi