- 26 novembre 2021
Bompani scommette sul “forno perfetto” e cerca partner industriali
Con la sua iconica cucina free standing si è guadagnato uno spazio permanente alla Triennale di Milano, da due mesi ha ottenuto il riconoscimento di marchio storico italiano di interesse nazionale, primo e unico nel settore elettrodomestico, ma la risalita dopo il concordato del 2013 è ancora
- 09 novembre 2021
Doppio salto per Moda Makers: sbarco a Modena e supporto della Regione
Trasloco da Carpi, da dove arrivano più di trenta aziende del distretto della maglieria a conferma dell’importanza della filiera: numeri 2021 positivi e Tavolo con le istituzioni locali
- 27 settembre 2021
Il salone delle Pmi Moda Makers entra nel circuito internazionale delle fiere
La Camera di Commercio di Modena ha acquistato il marchio per spingerne lo sviluppo all'estero. La prossima edizione, dal 9 all'11 novembre, nei padiglioni fieristici del capoluogo emiliano
- 09 luglio 2021
Carpi, il polo della moda riparte con un’intesa tra pubblico e privato
L’accordo territoriale adotta le linee guida del Pnrr e mira le strategie su formazione, innovazione, internazionalizzazione e promozione d’impresa
- 09 febbraio 2021
Le città distretto nell’era dell’incertezza
Nella turbolenza generale, in molti guardano a come stanno attraversando la metamorfosi i fondamentali della nostra economia. Tra questi i distretti, isole di un arcipelago di connessione tra il capitalismo di territorio italiano e le filiere internazionali. Banca Intesa nel suo Monitor ne ha messo
- 23 aprile 2019
A Modena via libera a data center, polo “tech” per la ricerca
Via libera alla realizzazione del data center di Modena, cuore tecnologico della città che nascerà all'ex mercato bestiame e che andrà a sostituire i centri di elaborazione dati di enti pubblici e soggetti privati. «Con un investimento complessivo di 5,1 milioni di euro nell'ambito del “Progetto
- 08 ottobre 2018
Luoghi dell'Innovazione - Democenter
Concludiamo il viaggio nei luoghi dell'innovazione del paese con due casi ...
- 28 settembre 2018
Seggiolino antiabbandono - Progetto Masa - Mail a pagamento
E' stata approvata nei giorni scorsi la legge che obbliga i genitori a montare seggiolini ...
- 17 luglio 2018
Mirandola nell’era biomedicale. Così nasce il brevetto salva vita
È frutto di un’alleanza transoceanica tra due giovani aziende biomedicali con piccoli numeri ma altissimo potenziale, la modenese Aferetica e l’americana CytoSorbents, il brevetto mondiale “PerLife”, presentato pochi giorni fa a Madrid al Congresso internazionale dei trapianti: un sistema che
- 24 maggio 2016
La «motor valley» ha fame di ingegneri: ne servono 400 all’anno
Alle imprese modenesi dell’automotive servono almeno 400 laureati ogni anno tra ingegneri e progettisti, ma il territorio ne offre appena un terzo (l’università di Modena e Reggio ne sforna 130). Un gap di risorse umane che si può stimare raddoppi allargando lo sguardo a tutta la Motor valley
- 24 dicembre 2015
Startup, la modenese Neuron Guard chiude un round da 656mila euro
L’italiana Neuron Guard ha chiuso un round di finanziamento di 656 mila euro con A11 Venture e alcuni investitori privati. La somma si aggiunge ai 250mila euro
- 14 settembre 2015
Un “tecnopolo” della moda per il distretto di Carpi
Un centro per l’innovazione, la formazione professionale, la documentazione sul sistema moda di Carpi. Con il Polo della creatività, il distretto del tessile e dell’abbigliamento della città modenese – un migliaio di aziende, settemila addetti, un fatturato di circa 1,5 miliardi – si dota di un
- 03 ottobre 2014
Il biomedicale dimentica il sisma
Mirandola si appresta ad inaugurare il tecnopolo in tempi record - FORMAZIONE - Nell'area si insedierà a breve l'istituto tecnico superiore post-diploma per sfornare gli specialisti richiesti dalle aziende del settore
- 25 febbraio 2014
A Mirandola apre il tecnopolo
IN ANTICIPO - L'accordo tra Regione e Domocenter è cosa fatta; resta solo da ultimare l'adeguamento dello stabile che ospiterà la struttura
- 13 gennaio 2014
Università di Modena scuola di convivenza europea . E garanzia di posto di lavoro
Modena - "Il futuro dell'Europa unita passa anche da voi giovani, da queste aule. Il vostro patrimonio e contributo è essenziale per la formazione di una
- 31 dicembre 2013
Ossigeno alle imprese emiliane
Distretto biomedicale: a metà 2014 operativo il tecnopolo di Mirandola - ACCELERAZIONE - L'assessore Muzzarelli: con il gioco di squadra riusciamo a rispondere a una grande esigenza dell'economia del nostro territorio
- 23 agosto 2013
Una task force per le imprese
In arrivo 211 addetti per accelerare le pratiche di aiuti in ritardo
- 23 maggio 2013
Infomobilità
Smart city - Da autopromotec, il salone dell'aftermarket automobilistico, parliamo di infomobilità
- 14 marzo 2013
L'hi-mech modenese fa rete con l'università
L'innovazione tecnologica è una linfa che circola sotterranea nel fitto tessuto imprenditoriale della meccanica modenese. Un sistema circolatorio profondo che