- 09 aprile 2023
Bowie a teatro: "Lazarus"
Oggi voglio condividere con voi un'esperienza che sto vivendo grazie a David Bowie: un cerchio che si chiude nel mondo di Manuel. Sono infatti stato chiamato a
- 22 ottobre 2019
Il Palazzo delle Esposizioni insegue Leonardo: un teatro anatomico e tre mostre sui segreti del corpo
È il confine tra arte e scienza che sta caratterizzando sempre di più la nuova stagione dell'Azienda speciale Palaexpo di Roma. Un percorso che insegue quasi silenziosamente le celebrazioni del genio artistico e scientifico di Leonardo e, senza mai citarlo esplicitamente, coniuga ricerca classica e
- 01 agosto 2016
In vacanza con le puntate più belle del Falco e il gabbiano
Anche ad agosto siamo in onda con le puntate più belle del Falco e il Gabbiano: doppio appuntamento quotidiano - alle 15 e alle 23 - e il sabato alle 11! Quali
- 15 aprile 2016
Demetrio Stratos, la voce umana/cantare la voce
Demetrio Stratos, il grande artista della voce, nasce ad Alessandria d'Egitto da genitori greci...
- 03 gennaio 2016
Vocalità e fonazione, il mondo di Demetrio Stratos
Demetrio Stratos, polistrumentista e musicologo greco naturalizzato italiano...
- 20 ottobre 2015
«Un basso in alto»: dedicato a Stefano Cerri l’Auditorium nel Quartiere del Jazz a Milano
«Via i muri... la musica è una sola e può piacere o non piacere a seconda dei gusti». Così il bassista, session man e jazzista Stefano Cerri, in un’intervista a Guitar Club del ’94. E questa frase sembra racchiudere l’essenza della sua avventura musicale, iniziata in tv a soli otto anni, nel
- 15 settembre 2014
Con «A.H.» Latella affronta Hitler e l'origine del male
Proseguendo un percorso tematico incentrato sulla menzogna di cui fanno parte, come a formare un unico spettacolo, "Die Wohlgesinnten" tratto dalle "Benevole"
- 06 maggio 2013
Elio e le Storie Tese «di lotta e di governo». Tutti i segreti del loro «Album biango»
Secondo posto e plauso unanime della critica a Sanremo, trionfo assoluto al Concertone del primo maggio, tour in corso che infila sold out: che vi piaccia o
- 16 ottobre 2012
Quarant'anni di Pfm, la via italiana al progressive che conquistò il mondo
Secondo le logiche delle grandi major del disco, il mercato musicale italiano è un local market, se non addirittura un ethnic market. Secondo qualche critico
- 31 marzo 2012
Daolio, Sacco, Turato. Chiedi chi era il cantante dei Nomadi
«The singer not the song» (alla lettera: «il cantante e non la canzone»), cantavano negli anni Sessanta i Rolling Stones dopo il primo tour americano, quando
- 02 novembre 2010
Edge Festival, l'arte entra in carcere
Un clown misterioso e una farfalla che libera tre bambole dalle grinfie di un malvagio stregone, i griot, poeti-cantastorie dell'Africa Occidentale, e i cantanti Presi per Caso. Eccoli i protagonisti dell'Edge Festival di Milano, manifestazione teatrale di confine, dove la musica e la danza
- 28 maggio 2010
Dal successo live della Pfm alle ristampe Universal. Torna il progressive, la via italiana al rock
Chi l'ha detto che il presente musicale deve avere per forza la leggerezza del rock mainstream alla Ligabue, del pop zuccheroso alla Biagio Antonacci o delle