- 21 dicembre 2015
Reggio Calabria, un territorio in attesa di riscatto
Nella provincia di Reggio Calabria, più in basso di così, c'è solo da scavare. Oppure, per risalire nella speranza di aver toccato il fondo, affidarsi all'accoglienza della Madonna della Consolazione. Del resto la Chiesa è diventata un punto di riferimento per il riscatto morale di un popolo
- 18 novembre 2014
L'ultima transumanza della politica calabrese
Le elezioni regionali di domenica 23 novembre chiamano al voto quasi 1,9 milioni di calabresi. Nel 2010 votò il 59,27% degli aventi diritto e questa volta gli
- 27 ottobre 2014
Il nuovo sindaco di Reggio Calabria è Falcomatà
REGGIO CALABRIA - Giuseppe Falcomatà, candidato del centrosinistra, è il nuovo sindaco di Reggio Calabria.Dopo due anni di commissariamento a causa dello
- 25 ottobre 2014
Torna al voto Reggio Calabria, dopo lo scoglimento per mafia
REGGIO CALABRIA - Il grande imbroglio. Lo grida il centrodestra. Anzi lo scrive, visto che lo ha vergato a caratteri cubitali su quattro quaderni che girano
- 07 febbraio 2014
Conti di Reggio in dissesto ma nessuno sa di quanto
Domani a Reggio Calabria arriverà il ministro dell'Interno Angelino Alfano, che fra le altre cose deve decidere se prorogare o meno il commissariamento
- 21 novembre 2013
Reggio Calabria, confermato lo scioglimento del Comune per mafia
Anche il Tar del Lazio conferma lo scioglimento del consiglio comunale di Reggio Calabria. La prima sezione presieduta da Calogero Piscitello ha infatti
- 21 novembre 2012
Cura «lacrime e sangue» per Reggio commissariata
Il bilancio del Comune di Reggio Calabria vivrà per anni una virtuale partita doppia. Lacrime e sangue nella sezione "dare", imposte e tasse in quella "avere".
- 12 ottobre 2012
Politica sotto scacco dell’Ndrangheta
Prima il bubbone scoppiato con il commissariamento della città di Reggio Calabria per infiltrazioni mafiose e poi, a seguire, l’arresto...
- 09 ottobre 2012
Effetto domino sulla politica e sulle istituzioni
Tanto tuonò che piovve. Solo che questa volta non è un acquazzone di inizio autunno ma un tornado che rischia di travolgere politicamente non solo il Comune di
- 08 novembre 2011
La politica costa più del personale
Per il Consiglio spesi 79 milioni mentre il resto dei dipendenti pesa 70 milioni - PARERI CONTRAPPOSTI - Naccari Carlizzi (Pd): la relazione al Bilancio parla di rischio di dissesto finanziario Mancini (Pdl): giudizio positivo dalle agenzie di rating
- 19 maggio 2011
Le amministrative. Merola (Bologna) e Arena (Reggio Calabria)
Le amministrative. Virgigno Merola (Bologna) e demetrio Arena (Reggio Calabria)...
- 16 maggio 2011
Pisapia avanti a Milano, Moratti: serve nuova fase centrodestra. Fassino sindaco a Torino. Sorpresa Idv a Napoli
Chiuse le urne molte le sorprese dello spoglio. Pisapia avanti a Milano dove il candidato del centrosinistra stacca il sindaco uscente Letizia Moratti. Il Pd
Ballottaggio a Milano e Napoli. In testa il Pd a Torino e Bologna. Denunce per foto al voto
Chiuse le urne è iniziato lo spoglio per le elezioni amministrative. Giuliano Pisapia avanti a Milano dove il candidato del centrosinistra stacca il sindaco
- 11 maggio 2011
Reggio Calabria, un bilancio disastrato
REGGIO CALABRIA - Gira una battuta a Reggio Calabria, che l'ex sindaco Giuseppe Scopelliti, prima di volare il 29 marzo 2010 al timone della Regione, per otto
- 19 aprile 2011
Pdl e Lega all'inseguimento del centro-sinistra. E il Terzo polo stenta a decollare al primo test elettorale
In sei Comuni capoluogo (tre a guida del centro-sinistra e tre del centro-destra) la sfida è già cominciata, causa un commissariamento che ha stoppato
- 22 ottobre 2010
Al congresso dei commercialisti patto con le banche per l'accesso al credito delle piccole imprese
I commercialisti e il Sole, una squadra in campo: la parola a Treu e SiciliottiTutte le video interviste della seconda giornata del congresso dei
Reggio Calabria, un bilancio disastrato
FINANZA INSOSTENIBILE - Gli incentivi pubblici unico volano dell'economia, ma le casse sono ormai vuote In piazza contro i mancati pagamenti anche le imprese