- 02 giugno 2023
Il governo punta a un direttore generale per gli armamenti ma il Parlamento blocca l’operazione
Il ministro della Difesa Crosetto rilancia: la misura sarà riproposta in un «prossimo provvedimento ad hoc»
Ballottaggi, il centrodestra vince tutto tranne Vicenza
Alla coalizione di governo vanno 11 sindaci compresi Ancona, Pisa, Siena e Catania. Solo tre al centrosinistra. Meloni: non esistono più roccaforti
Schlein ammette la «sconfitta netta». Per il suo Pd il nodo del voto moderato
Alleanze al palo e nodo del profilo politico, per i riformisti dem troppo spostato a sinistra. Meloni soddisfatta guarda già alle europee: continua la luna di miele con il Paese
Chi è Silvetti, l’azzurro che ha espugnato la «roccaforte rossa» di Ancona
Daniele Silvetti interrompe il governo di centrosinistra in città da oltre 30 anni. Dal 2005 è avvocato iscritto all'Albo degli avvocati del foro di Ancona, specializzato in diritto civile, societario e commerciale. È anche presidente del Parco del Conero dal 2021
Chì è Possamai, il dem che ha preso Vicenza tenendo lontani i leader del partito
Trentatreenne, per candidarsi a sindaco ha rifiutato di correre per la Camera
Ballottaggi, centrodestra vince ovunque da Ancona a Siena. Il centrosinistra strappa Vicenza
Il centrodestra espugna Ancona e Brindisi e si conferma a Siena, Pisa e Massa. Il centrosinistra vince solo a Vicenza, strappando la città al centrodestra. Ai ballottaggi affluenza in calo nei 7 capoluoghi e 34 comuni della Penisola in cui si è votato: 49,6%, in calo rispetto al primo turno (58,4%). Si è votato anche in Sicilia per il primo turno in 128 Comuni (quattro le grandi città alle urne: Catania, Trapani, Ragusa e Siracusa). E in Sardegna.
- 27 maggio 2023
Ballottaggi, affluenza in calo al 37,5%. Voto fino alle 15. Primo turno in Sicilia e Sardegna
Il dato alle 23 di domenica. Si vota oggi fino alle ore 15 per il secondo turno in 41 Comuni, di cui 7 capoluoghi
Usa, Biden «ottimista» sui negoziati per il tetto del debito. La scadenza si sposta al 5 giugno
La segretaria al Tesoro degli Stati Uniti Janet Yellen ha spostato al 5 giugno la data di un possibile default
- 26 maggio 2023
Effetto Giorno live al Festival dell'Economia - Giorno 2
Il Cremlino valuta positivamente lo sforzo di pace del Papa...
- 25 maggio 2023
Da Schlein a Gentiloni, da Tronchetti a Marcegaglia: la prima giornata di Trento tra Pil e Pnrr
Tra code per entrare ai dibattiti, sale strapiene e giovani in prima fila, i temi dell’attualità politica vengono sviscerati, spiegati, approfonditi. I big dell’industria si confrontano sulle sfide di Usa e Cina
- 25 maggio 2023
Pnrr, Schlein: «Governo venga a riferire sulle modifiche»
La segretaria del Pd: «il Pil è una priorità ma bisogna arricchirlo con l’impatto delle politiche sociali e direi anche di genere»
L'eterno processo alla Juventus
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli ...
- 21 maggio 2023
Ministra contestata al Salone del Libro: scontro politico tra Meloni e Schlein
La titolare del dicastero della Famiglia contestata a Torino durante la presentazione del suo libro. La destra contro il direttore La Gioia
- 19 maggio 2023
Jacques Herzog e Pierre de Meuron raccontano la loro normalità audace
Il pensiero di intervistare Jacques Herzog fa tremare i polsi. Non perché non sia un uomo comunicativo o perché manchi di charme, anzi. È per l'impatto fortissimo che Herzog & de Meuron, lo studio svizzero di architettura che ha fondato con Pierre de Meuron nel 1978, ha avuto sul nostro paesaggio
Al via il Salone del Libro di Torino
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata.