- 16 maggio 2022
Ferrara prepara il rilancio con la logistica e l’intermodalità
Una landa piatta di oltre 2.600 kmq e appena 340mila abitanti, con un patrimonio storico e naturalistico che le son valsi il riconoscimento Unesco di Città del Rinascimento e del Delta del Po, ma un’economia poco avvezza a occupare titoli di apertura perché Ferrara – lontana dalla via Emilia e più
- 05 maggio 2022
Nuovi rigassificatori pronti a fine decennio. Ravenna in pole per l’impianto galleggiante
Un terminale costa diverse centinaia di milioni. L’Emilia-Romagna si candida a ospitare una delle due navi gassificatrici ipotizzate dal ministro Cingolani
- 05 aprile 2022
Natura e relax con stile: guida alle vacanze in glamping
Cavalcate in riva al mare, ristoranti gourmet, Spa e architetture sostenibili: le novità per l’estate di strutture selezionate in tutta Italia per chi desidera giorni di comfort e libertà
- 28 marzo 2022
Dal nuovo import al gas italiano: 4 vie per affrancarsi dal metano russo
La riduzione della dipendenza dal gas di Mosca passa da rafforzamento delle rinnovabili e contenimento degli sprechi. Ma vanno superate le obiezioni locali
- 26 marzo 2022
Dimezzato l’import di metano dalla Russia, a gennaio balzo di arrivi sui rigassificatori
In gennaio il primo Paese che alimentava l’Italia con il suo metano non era stata la Russia bensì, ribaltone, l’Algeria
- 13 marzo 2022
Crisi energetica, da Gela a Mazara la rete dei gasdotti italiani usata solo per metà
Non ci mancano le tubazioni. Ci mancano i contratti per riempirle. Oggi molte infrastrutture lavorano a mezzo servizio
- 11 marzo 2022
Nuove imprese, rovigo e udine soffrono ancora
I dati della demografia di impresa che nel 2020 avevano presentato dei valori anomali rispetto alle consuetudini, nel 2021 sono tornati ad una relativa normalità almeno per quanto concerne le iscrizioni. Mentre permane una certa atipicità delle cancellazioni, ancora in deciso calo, probabilmente
- 06 febbraio 2022
Crollano le estrazioni di gas: -18%. Italia più dipendente dalla Russia (che aumenta la fornitura)
Secondo il ministero della Transizione ecologica cala l’uso dei giacimenti a chilometri zero ma bruciamo più metano e lo importiamo da Paesi remoti con un impatto ambientale pesante
- 16 gennaio 2022
Eccesso di velocità, il tachimetro della pattuglia non fa fede. Ma una sanzione resta
L’inseguimento di chi va palesemente a una velocità spropositata non basta a fargli prendere una supermulta. Ma, se gli agenti ci sanno fare...
- 09 gennaio 2022
Caro gas: ecco il piano per estrarre 8 miliardi di metri cubi in più
Con un investimento da 1-1,5 miliardi di euro delle compagnie si potrebbe raddoppiare l’estrazione nell’arco di un paio d’anni
- 07 novembre 2021
Rinnovabili, in arrivo 39 centrali eoliche nel mare davanti alle nostre spiagge. Ecco dove
Per cercare i luoghi più ventosi e per sfuggire alle opposizioni dei comitati Nimby decine di proposte davanti a Romagna, Puglia, Sicilia e Sardegna
- 06 novembre 2021
La nuova vita delle centrali dismesse: dal villaggio turistico al centro ricerche
Nel processo di transizione energetica con una spinta verso le rinnovabili e una riduzione delle fonti fossili, cambia anche il futuro delle centrali termoelettriche
- 13 ottobre 2021
Corte Ue, procedura di infrazione all'Italia per il trattamento delle acque reflue urbane
La Repubblica italiana è venuta meno agli obblighi incombenti in forza della direttiva Cee del 1991
- 18 agosto 2021
Bollette, metano a prezzi record: arriva la stangata energetica d’autunno
Le quotazioni raddoppiate in pochi mesi fanno correre anche il costo dell'elettricità: la corrente supera i 130 euro per mille chilowattora. In vista una stangata per imprese e famiglie
- 23 luglio 2021
Dieci proposte per una vacanza a misura di bambino
Dalla fattoria ecologica alle terme per i più piccoli; dalle immersioni in mare guidate alle prime esperienze in sella al cavallo oppure in tourbike
- 16 giugno 2021
Maremma, Ogliastra e Cilento: le prime 3 spiagge della classifica Legambiente-Touring club
La Sardegna è la Regione più premiata con ben 6 comprensori a Cinque Vele; importanti anche i riconoscimenti ottenuti da Toscana, Puglia, Campania e Sicilia
- 02 giugno 2021
No ai pannelli solari: così i contadini di Loreo sfidano le multinazionali
Monta la protesta nel piccolo paese veneto contro l’installazione indiscriminata degli impianti fotovoltaici nei terreni agricoli. E il caso arriva fino a Bruxelles