- 06 luglio 2022
Covid, l’epidemia incompresa: 5 errori, 4 dubbi, 2 bugie e una certezza
Dopo oltre due anni dalla comparsa del Sars-CoV-2 continuiamo a commettere gli stessi sbagli, regalando al virus spazi che ritardano il momento della possibile convivenza
Per Ita Airways restano due cordate pretendenti: Msc-Lufthansa e Certares
Chiusa la data room c’è attesa per l’offerta vincolante, il piano industriale e l’assetto di governance dei due contendenti
Tra arte e tecnologia, la nuova frontiera della cultura contemporanea
La contaminazione al centro dell’intervento di Massimo Lapucci , segretario Generale Fondazione CRT, Ceo Ogr Torino agli Stati Generali della Cultura
- 04 luglio 2022
Covid, in Italia 1 milione di positivi ma per gli esperti possono essere 3
A trainare la nuova ondata, anomala per il periodo estivo, è la sottovariante Omicron BA.5: uno dei virus più contagiosi mai visti
Dal Covid al Parkinson, la nuova era dei test salivari per monitorare i pazienti cronici
Grazie a un’intuizione è in arrivo una serie potenziale di applicazioni diagnostiche per la Sla, il Parkinson, il Covid e la Broncopneumopatia cronica ostruttiva
- 03 luglio 2022
Caos aeroporti tra voli cancellati e scioperi: estate a rischio per 1,8 milioni di passeggeri
Sul settore si sta abbattendo una tempesta perfetta: le compagnie hanno riportato i voli europei quasi ai livelli del 2019, ma non hanno il personale per gestirli
- 01 luglio 2022
Ucraina, missili sui civili
Guerra in Ucraina, colpita di nuovo Odessa, vittime civili in un condominio e raid anche a Mikolaiv...
Annunziata&Conso e Lerner&Partners con Cassa di Risparmio di San Marino nella cartolarizzazione da 134 mln
In particolare si è trattato dell'emissione di titoli per la cartolarizzazione, inserito in un complesso accordo di ristrutturazione ex art.182 bis legge fallimentare, di un portafoglio di crediti NPL del Gruppo Delta del valore di 134 mln di euro
A Milano nasce l’Osservatorio per la Casa Accessibile
L’iniziativa è stata avviata da CCL, Delta Ecopolis e il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, con l’obiettivo di studiare la relazione tra redditi degli abitanti di Milano e provincia e costi abitativi
- 28 giugno 2022
L’altra faccia della siccità: a rischio le vongole del Po e le orate di Orbetello
La mancanza di ricambio idrico e il surriscaldamentro delle temperature hanno già danneggiato il 20% degli allevamenti di molluschi dell’Adriatico.
Ita, dalla chiusura della data room alla scelta delle cordate. Ecco le prossime tappe
I due concorrenti avranno tempo fino al 5 luglio per affinare e irrobustire le offerte ripresentando l’intero pacchetto
- 22 giugno 2022
Long Covid meno probabile con Omicron rispetto a Delta
Studio su Lancet indica che la probabilità è tra il 24 e il 50% in meno. Ma il sottotipo BA5 è molto contagioso, quindi i numeri assoluti restano comunque preoccupanti. E le cause sono ancora un mistero
Omicron 4 e 5 cambiano il virus: ondate più frequenti e reinfezioni spingono il contagio
L'evoluzione del Sars-CoV-2 non permette al momento di ipotizzare una stagionalità costante, come per l'influenza, e rende indifferibile l'aggiornamento costante dei vaccini disponibili
- 21 giugno 2022
Emergenza siccità, le Regioni chiedono l’acqua delle centrali idroelettriche
Il fronte più urgente riguarda l’irrigazione, con molte colture che stanno arrivando a maturazione e che hanno bisogno di una grande quantità di acqua
La lezione della crisi: non si può rinviare la costruzione di nuovi rigassificatori
L’emergenza energetica ha messo a nudo le carenze infrastrutturali dell’Italia. Ora servono nuovi impianti