- 18 maggio 2022
Artigianato, eventi, ristoranti: la nuova Venezia punta sulla qualità
I musei civici si rianimano, palazzi storici tornano come hotel di ricerca, a tavola si riscoprono ingredienti locali. Indirizzi e itinerari per scoprire la bellezza rinnovata della Serenissima
- 27 settembre 2020
Muve, nessuno ha perso il lavoro e si riparte
Il direttore Gabriella Belli ipotizza per la fine del 2020 circa 700.000 visitatori tra tutti i musei della Fondazione, persi circa altrettanti col lockdown. Grandi assenti gli stranieri
- 05 maggio 2017
Le vite di stoffa di Fortuny e Morris
Sarebbero potuti essere fratelli William Morris e Mariano Fortuny anche se li dividevano quasi quarant’anni di differenza: il primo era nato nel 1834 e il secondo nel 1871. I tratti regolari incorniciati dalla barba, la chioma riccia, il naso dritto, entrambi avevano occhi lunghi, accesi di
- 16 ottobre 2016
Quei vestiti? Sì, sono opere d’arte
Per quanto sia in un sotterraneo, il Museo Salvatore Ferragamo di Firenze abbaglia più volte i visitatori, in questa mostra intitolata «Tra arte e moda» (fino al 7 aprile 2017: cosa aspettate ad andarci?) e curata benissimo da Stefania Ricci. Lo fa con una serie di pezzi che risolvono
- 12 febbraio 2016
A Venezia quattro artiste in mostra a Palazzo Fortuny
Palazzo Fortuny propone una grande esposizione per i mesi invernali, in mostra quattro artiste che con le loro opere intersecano la storia di Mariano Fortuny. La mostra “Inverno a Palazzo Fortuny” (prorogata fino al 1° maggio) apre con “Ida Barbarigo. Erme e Saturni”, una serie di tele di varie
- 28 gennaio 2016
Da Valentino a Gaultier la couture sfida il tempo
La haute couture si alimenta di un conflitto: tra le vestigia del tempo che fu e la brutalità - estetica, ma anche etica - del tempo corrente. Conciliare è difficile, come hanno dimostrato molte collezioni parigine in questi giorni, povere di sogni e di artigianalità autentica. Chi nella cultura
- 05 febbraio 2011
L'Ottocento à la page di Boldini e l'eleganza nuova di Mariano Fortuny. Due mostre a Rovigo
«È la moda, bellezza, la moda!». E le fashon victims, a quanto pare, esistevano già nell'Ottocento. Ne volete una dimostrazione? Basta andare a visitare la
- 17 settembre 2010
Variopinto omaggio a Fortuny
La creatività del grande artista rievocata in sette mostre con vetri, dipinti, sculture, fotografie, tessuti e gioielli