- 04 agosto 2022
Perché i giovani rischiano di perdere fiducia nella nostra democrazia
Il 2022 avrebbe dovuto essere l’anno della ripartenza dall’incubo della pandemia. La crisi politica sta frenando lo slancio
- 03 agosto 2022
Caos aerei, l’Antitrust punta un faro sullo sciopero del 17 luglio
Dopo la denuncia del Codacons, l’Autorità apre una verifica
Soccorso migranti, fermo delle navi Ong solo se c’è pericolo per sicurezza o salute
Lo Stato di approdo può esercitare i controlli, ma il fermo va motivato. Il numero di persone a bordo, in seguito ad un salvataggio, è di per sè non rilevante
Il minore straniero ha diritto a chiedere protezione nello Stato Ue dove si trova e a ricorrere contro il rifiuto
Irrilevante status genitori rifugiati in altro Paese, diritto di ricorso dei minori non accompagnati e inifluente la raggiunta maggiore età
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022
- 28 luglio 2022
Spiagge, ecco come funzionano le concessioni balneari all’estero
Gli ordinamenti di Spagna, Grecia, Portogallo e Francia a confronto per capire se la “particolarità italiana”, nella gestione degli arenili e del demanio marittimo, è effettivamente tale
- 26 luglio 2022
Gas, accordo Ue per riduzione consumi. L Italia dovrà tagliare solo il 7%
I ministri dell Energia dell Unione Europea riuniti a Bruxelles hanno trovato un accordo per ridurre in modo coordinato i propri consumi di gas e aiutare così
- 15 luglio 2022
Una pax europea che prefiguri davvero un nuovo ordine
Lo scenario auspicato è quello di un “nuovo ordine europeo” basato su «una rafforzata presenza militare americana» oppure su «un’inedita capacità militare europea». Una prospettiva realistica, corrispondente invero al quadro giuridico già previsto al riguardo dal Trattato di Lisbona
- 14 luglio 2022
Un professore di diritto può rappresentare la propria università davanti agli organi giurisdizionali dell'Unione
Anche quando lo stesso docente è a "capo" del progetto su cui è incentrata la controversia
- 13 luglio 2022
Il tribunale Ue accoglie la richiesta della Francia di rinvio all'Antitrust europeo su concentrazione Illumina-Grail
L'operazione non supera le soglie di rilevanza comunitaria ma gli effetti negativi nel mercato dello Stato membro sono esaminabili
- 11 luglio 2022
I provvedimenti dal 30 giugno all'8 luglio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 07 luglio 2022
La storia (infinita) di Google Analytics fuorilegge. Come andrà a finire?
L’”affaire” Google Analytics è anche il sintomo di un cortocircuito fra l’applicazione delle nuove normative europee e le grandi piattaforme digitale extra-europee
Da Schrems I ai Google Analytics: l'illegittimo trasferimento dei dati verso gli USA
La Corte di Cassazione è tornata sul tema della deindicizzazione.
- 29 giugno 2022
Automotive in calo dopo stop a benzina e diesel da 2035. Exane taglia Stellantis
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Seduta pesante per l'automotive in Europa, che è il settore peggiore in Europa, dopo l'accordo raggiunto nella notte in Europa per lo stop a benzina e diesel dal 2035. Sono in calo tutti i titoli del comparto: a Milano Stellantis - che risente anche del taglio del
- 23 giugno 2022
Consiglio Ue, sì alla candidatura per Ucraina e Moldavia. Pressing dell’Italia sul tetto al prezzo del gas
Per il premier Draghi il “price cap” resta una priorità. Il riferimento inserito nella bozza di conclusioni del vertice europeo