- 01 marzo 2022
Alleanza Deliveroo - Carrefour per le consegne espresso in tempo di record
Sono oltre 1.500 prodotti alimentari con il brand Carrefour offerti che grazie a Deliveroo Hop vengono consegnati in 10 minuti. Il servizio al via a Milano seguiranno Roma e altre città della penisola
- 01 settembre 2021
Ristoranti, in primavera fatturato in ripresa ma ancora -34% sul 2019
Fipe-Confcommercio: strada per la ripresa ancora lunga, basta penalizzazioni e chiusure. I ristoranti virtuali di Deliveroo crescono intanto del 124% e arrivano a quota mille
- 07 dicembre 2020
Panettoni e pandori, un Natale diverso ma non disastroso per le vendite
I grandi produttori come Bauli, Melegatti e Balocco si stanno preparando con sistemi flessibili degli ordini e con lo sviluppo della vendita online
- 03 dicembre 2020
Zero commissioni per l’asporto e sconti alla consegna: le piattaforme di delivery ritoccano i listini
Con il perdurare delle restrizioni imposte dal Covid per ristoranti e bar Deliveroo, Just Eat e Glovo aggiungono nuovi servizi agli iscritti a costi più competitivi
- 29 luglio 2020
Deliveroo per le aziende: ordini in crescita del 130% per i servizi B2B
Sono più di 1000 le imprese in 65 città che hanno scelto la piattaforma di consegna di pasti a domicilio con un aumento del 20% rispetto allo scorso anno
- 15 aprile 2020
Deliveroo porta la spesa a casa. E la consegna dei pasti si concentra nel weekend
Le consegne nel weekend passano dal 33 al 40% e gli orari dei pasti sono anticipati rispetto alle abitudini pre-coronavirus
- 15 novembre 2019
Deliveroo al raddoppio in Italia, coperte 154 città
Gli affari di Deliveroo in Italia marciano a ritmo sostenuto. Il consuntivo 2019 che, nel nostro Paese, vede un aumento degli ordini superiore al 100% e una copertura su 154 città, con una espansione del 353% rispetto alle 34 dell'anno precedente
- 04 giugno 2019
Deliveroo sbarca in 14 nuove città e cerca 200 nuovi rider
Deliveroo sbarca in 14 città italiane e cerca 200 rider. La piattaforma dell'online food delivery arriva così a coprire 89 città del Belpaese (prima erano 75) con oltre 150 nuovi ristoranti. Nuove località si aggiungono alla rete in cui è disponibile il servizio di consegna di cibo a domicilio, da
- 23 aprile 2019
Cibo a domicilio, trionfa la sushi-mania: in testa il pokè, ma tengono hamburger e pizza
Italiani tutti pazzi per il pokè, l’insalata hawaiana con pesce crudo marinato e tagliato a cubetti . Nel cibo consegnato a domicilio reggono anche il classico hamburger, la pizza e il sushi. I gusti degli italiani sono raccontati da un’indagine di Deliveroo, che ha esaminato gli ordini effettuati
- 12 novembre 2018
Il pranzo? Te lo porto in ufficio, bilanciato e griffato
Stressati dalle code o desiderosi di una maggiore qualità, i lavoratori d'Italia scelgono sempre più di restare in ufficio per la pausa pranzo. Una volta c'era il tramezzino al bar o il “menù lavoro” al ristorante, oggi i manicaretti arrivano direttamente in ufficio. Lo confermano i tanti servizi
- 05 luglio 2018
Effetto Mondiali sui ristoranti: crescono gli ordini a domicilio
Vecchie passioni, nuove abitudini. Gli italiani stanno seguendo in Tv i Mondiali di calcio Russia 2018 anche se l’Italia non è presente, e preferiscono guardare le partite a casa davanti a una pizza ordinata online, attraverso le piattaforme di consegna a domicilio. Deliveroo, leader mondiale di
- 14 maggio 2018
I diritti del rider
Apriamo la puntata e la settimana riascoltando le voci della protesta dei
- 08 maggio 2018
Deliveroo rompe il fronte: copertura assicurativa per tutti i rider
Le evoluzioni degli ultimi anni ci hanno portato a credere che dietro alla gig economy si nasconda un inferno fatto di precariato e nessuna tutela. Troppo spesso, del resto, le cronache relative alle nuove piattaforme del cosiddetto lavoro on demand ci hanno raccontato di abusi e sfruttamenti, di
- 18 settembre 2017
Gli (in)dipendenti della Gig economy
Piove. La piattaforma dice che c'è un pasto da prendere al ristorante e da portare al cliente. Il ragazzo con la bicicletta, può decidere se andare o no.
- 17 settembre 2017
Gli (in)dipendenti della Gig economy
Piove. La piattaforma dice che c’è un pasto da prendere al ristorante e da portare al cliente. Il ragazzo con la bicicletta, può decidere se andare o no.
- 06 aprile 2017
Stop del Tar all'espianto degli ulivi in Puglia - Fincantieri, via libera all'acquisizione di Stx - Nuova piattaforma per Deliveroo
Come di consueto spazio al commento della giornata di Borsa...
- 15 novembre 2016
L'economia on demand dietro la consegna del cibo
In questi anni il delivery food ha trasformato startup in macchine da soldi. Il cibo a domicilio è diventato abitudine nelle grandi città. E la gig economy, la cosiddetta economia dei lavoretti, è cresciuta di pari passo, con tante persone che hanno indossato gli abiti da bikers per consegnare la