- 04 luglio 2022
Come costruire e rilanciare il futuro artistico e creativo italiano
Tornano gli Stati Generali della Cultura: una giornata no stop dedicata all'arte, alla musica, ai libri, al cinema e al teatro. Perché la bellezza è la base della forza economica e identitaria del nostro Paese.
- 03 luglio 2022
Stati generali della cultura: un parlamento per il patrimonio culturale
Il Museo del Risorgimento di Torino ospita il 5 luglio la kermesse organizzata dal Sole 24 Ore: una cinquantina di relatori chiamati a discutere idee e progetti per il futuro del settore
- 09 giugno 2022
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 04 marzo 2022
Giovannelli e Gitti con Neopharmed Gentili nell'acquisizione di un portafoglio di prodotti a base di lormetazepam
Neopharmed Gentili ha concluso un accordo con Bayer per l'acquisizione dei diritti in Italia e Giappone dei brand storici Minias e Noctamid (Italia) ed Evamyl (Giappone)
- 03 marzo 2022
Bergamo e Brescia, due città per una sola Capitale Italiana della Cultura
Presentato il programma 2023, un progetto collaborativo che ha trovato nell'esperienza pandemica la leva per rispondere in maniera creativa e solidale alle sfide del futuro: 20,5 milioni in campo
- 09 novembre 2021
I sindaci della Lombardia contro la riforma sanitaria di Letizia Moratti
I primi cittadini delle città più grandi e popolose chiedono di partecipare al dibattito su dove e come realizzare i nuovi ospedali di prossimità
- 19 ottobre 2021
Il ROI nel dipartimento legale in-house: il GC come value creator
I dipartimenti legali in-house operano in un contesto più complesso rispetto al passato e la creazione di valore da parte di un dipartimento legale è ormai un dato assodato. Tuttavia, dal momento che il valore esiste, diventa fondamentale trovare il miglior modo di misurarlo, per poterlo poi adeguatamente comunicare.
- 04 ottobre 2021
In Abruzzo la ritirata delle banche mette in allarme le istituzioni locali
Taglio degli sportelli
- 29 settembre 2021
Bernardo Bellotto, i suoi capolavori riuniti a Londra
La National Gallery guidata da Gabriele Finaldi mette insieme per la prima volta i cinque dipinti che il nipote di Canaletto realizzò per il Re di Polonia
- 13 luglio 2021
Key Performance Indicator: si possono misurare in maniera oggettiva le performance dei dipartimenti legali in-house?
I General Counsel, sempre di più, sono chiamati a elevare il proprio ruolo all'interno delle organizzazioni aziendali, contribuendo alla creazione del valore. Ma le performance del dipartimento legale si possono davvero misurare? La risposta è sì. Come? Strutturando appositi Key Performance Indicators (KPI), indicatori che monitorano e misurano le prestazioni di un'azienda, un'attività o un processo.
- 15 giugno 2021
Governance e dipartimenti legali in-house: come affrontare le nuove sfide
Lo sviluppo e l'implementazione di buone pratiche di governance è fondamentale per la creazione di valore nel business, ma anche per il dipartimento legale. Ci sono molti modi in cui il General Counsel e i dipartimenti legali interni contribuiscono alla creazione di una buona governance all'interno delle organizzazioni, ma occorre tenere presente che una gestione legale efficace dipende prima di tutto dalla governance aziendale
- 11 giugno 2021
Brescia, piano da 425 milioni per la rigenerazione urbana
Proposta lanciata su scala nazionale da Campus Edilizia Brescia, una struttura creata da Ance Brescia
- 07 giugno 2021
L'Unione Europea pubblica il primo quadro giuridico sull'IA. Cosa cambia per il legal tech?
Il 21 aprile scorso, la Commissione europea ha pubblicato la Proposta di regolamento sull'approccio europeo all'Intelligenza Artificiale proponendo, per la prima volta in assoluto, un quadro giuridico europeo sull'IA. L'esigenza di agire e di coordinarsi a livello sovrastatale nasce proprio dalla rilevanza strategica dell'IA per l'Unione in ambiti quali l'economia, l'ambiente, la medicina, la giustizia.
- 18 maggio 2021
Coronavirus, Mattarella a Brescia: «La ripartenza divenga rinascita»
Il capo dello Stato all’inaugurazione dell'anno accademico dell’università statale, poi al Museo Santa Giulia e all’hub vaccinale alla Fiera di Brescia
- 13 aprile 2021
Legal Management: un nuovo punto di vista
Speciale Legal Management a cura dello Studio Deloitte Legal
- 26 marzo 2021
"Dipartimenti legali in-house: il primo report interamente italiano"
La gestione e la prevenzione dei rischi legali è il compito più rilevante per un dipartimento legale in-house in Italia, oltre alla responsabilità in materia di compliance. Nelle aziende multinazionali, invece, tipicamente molto strutturate, l'area legale e l'area compliance sono spesso distinte
- 23 marzo 2021
Caos vaccini in Lombardia
La Regione Lombardia finisce nuovamente sul banco degli imputati per la gestione della pandemia......