- 02 giugno 2022
In cinque anni raccolti cinque miliardi per le startup con Dna italiano
Come emerge dall’Osservatorio P101 sgr–Bebeez si è accentuato nel corso dell’anno scorso il processo di internazionalizzazione del mercato. Forte la partenza anche nel 2022
- 20 marzo 2022
Storie di Unicorni - Loris Degioanni, Sysdig e Marco Marinucci, MTS Fund
Loris Degioanni, ceo and founder di Sysdig e Marco Marinucci, fondatore e CEO di Mind the Bridge...
- 25 giugno 2018
Il gruppo del giovane Francesco Vaj si aggiudica l’Innovation Square Centre a Torino Mirafiori
La proposta prevede la conservazione della sola struttura in cemento, alleggerita da ampie vetrate e con all’interno una struttura movimenta e sinuosa per gli spazi di lavoro
- 22 luglio 2015
Loris, dalla valle Stura alla Silicon Valley. «Da solo ho conquistato i più grandi investitori del mondo»
Dalla valle Stura alla conquista dell'America. Un passo dopo l'altro. Startup dopo startup. Loris Degioanni, partito da Vinadio, in provincia di Cuneo, con zero soldi e molti sogni, in Silicon Valley ha avviato due imprese. In dieci anni. La prima l'ha venduta per 30 milioni di dollari. Con la
- 11 febbraio 2014
Start up/Una favola milionaria
La sua storia sembra una favola, ma se fosse rimasto in Italia cosa sarebbe successo? «Ho chiesto al fondatore di Riverbed, Steve McCanne: a parità di
- 11 febbraio 2014
Start up/La storia di Loris, stay foolish
Loris Degioanni, 38 anni, è un tipo foolish and hungry alla Steve Jobs. È immigrato per seguire la sua passione. Ha creato una startup tecnologica a Davis in
Farsi comprare e vivere felici / 1. Ho venduto la mia startup. E ora ne faccio un'altra
Il fenomeno ha dimensioni enormi (si parla di 20 miliardi di dollari spesi ogni anno dalle 10 più grandi aziende). E nutre l'ecosistema della baia di San
- 07 luglio 2012
Imprenditori da Silicon valley
Nella prima puntata della serie estiva di "Giovani Talenti", vi riportiamo in Silicon Valley (Usa), per raccontarvi la storia di due straordinari...
- 14 gennaio 2012
Loris Degioanni, da Torino alla Silicon Valley
"Ho lasciato l’Italia circa otto anni fa. Non per rinuncia, non per stanchezza. Nemmeno per rabbia. L’ho fatto per inseguire una passione"...