- 21 luglio 2022
La disciplina dei project bond, ambito di applicazione e deroghe alla disciplina ordinaria
Aspetto cruciale della disciplina è rappresentato dal pacchetto delle garanzie sui beni e sui proventi della società emittente derivanti dal progetto, nonché dalle altre protezioni e rimedi tipicamente previsti nelle più tradizionali (e alternative) operazioni di finanziamento bancario su base project finance
- 20 luglio 2022
WFW annuncia l'ingresso di Matteo Trabacchin nel team Project Finance – Energy e Infrastrutture
L'ingresso di Matteo Trabacchin, che entra con l'Associate Dario Matrecano, si aggiunge ai recenti ingressi dell'Associate Giulia Chiarvesio e della Trainee Marta Lomuscio, ampliando ulteriormente il team di professionisti dello Studio dedicato al project financing.
- 15 luglio 2022
Antitrust, interoperabilità dei dati e Big Tech: cosa è il Data Transfer Project?
La nuova istruttoria nei confronti di Google con l’accusa di abuso di posizione dominante rende ancora più urgente la necessità di una nuova normativa europea
- 14 luglio 2022
Sull'obbligo della pubblica amministrazione di riscontrare una proposta di project financing
Nota a sentenza Tar Puglia, Lecce, Sezione III, 6 luglio 2022, n. 1150
- 24 maggio 2022
L’European research council assegna due Proof of Concept Grant ai ricercatori di IIT
Istituto italiano di tecnologia: progetti dedicati a micro e nanotecnologie con applicazioni sanitarie. Il finanziamento è pari a 150.000 euro ciascuno
- 07 maggio 2022
A Torino, Il Misantropo, al Piccolo Best Regards, a Ferrara Fratto X, a Roma Penis Project
Partiamo da Torino dove al teatro Carignano ha debuttato in prima nazionale...
- 05 maggio 2022
Project financing: l'equilibrio economico finanziario e la centralità del trasferimento del rischio
Nota a sentenza Consiglio di Stato, sez. V, 13.04.2022 n. 2809
Il bando non quantifica bene i costi di manutenzione? Project financing inattendibile (e da rifare)
Il Consiglio di Stato boccia una gara per l'illuminazione in cui l'ente appaltante non ha messo i concorrenti nella condizione di calcolare il rischio tipico del concessionario
- 29 aprile 2022
Al PoliMi il titolo europeo (e non solo) della «Cfa Research Challenge 2022»
Gli studenti milanesi, che già avevano conquistato il primato italiano il 1° marzo, si preparano alla finale mondiale sui temi della finanza in agenda il 13 maggio
- 07 aprile 2022
Project financing, non sussiste obbligo generalizzato di attivazione del soccorso istruttorio
Nel project financing, alla stregua della programmazione delle opere pubbliche, l'accoglimento della proposta formulata dall'aspirante promotore nella fase preliminare deve rispondere all'interesse pubblico dell'amministrazione e non trova applicazione il cd. "soccorso istruttorio" nel caso in cui il progetto di fattibilità sia mancante o gravemente incompleto (Tar Catania, sez. I, 31 marzo 2022, n. 933)
- 06 aprile 2022
Soccorso istruttorio inapplicabile nella fase preliminare del project financing
Tar Sicilia: la valutazione della proposta dell'aspirante promotore rappresenta una «fase prodromica, antecedente al vero e proprio procedimento selettivo
- 25 marzo 2022
CBA, Leone e Piazza nel closing di Enpam per la cessione ad Apollo del portafoglio immobiliare Project Dream da 842 milioni di euro
Il gestore acquista da Enpam un portafoglio di 68 immobili, principalmente direzionali dislocati a Roma e in Lombardia, oltre che abitativi (in prevalenza a Milano e hinterland), ricettivi e logistici
- 02 marzo 2022
Il Politecnico di Milano vince la finale italiana «Cfa Research Challenge 2022»
Al secondo e terzo posto si sono piazzati rispettivamente l'Università di Napoli Federico II e l'Università degli studi di Pavia. Finale mondiale il 16 maggio 2022
- 28 febbraio 2022
Milano, project financing da 24,2 milioni per un nuovo centro sportivo tra le vie Betti, Cechov e Omodeo
L'edificio sarà composto principalmente di due parti, entrambe dotate di palestra e spogliatoi