- 28 maggio 2022
Il Pakistan è sull’orlo del default e chiede il salvataggio all’Fmi
Difficile un accordo: il Paese penalizzato da una situazione politica instabile, dal tetto dei prezzi e dai sussidi sui carburanti
- 25 maggio 2022
Perché contro la coppia Putin-Xi dobbiamo lottare per preservare la nostra civiltà
L'invasione dell'Ucraina non è nata dal nulla. Il mondo è stato sempre più coinvolto negli ultimi cinque anni o poco più in una lotta tra due sistemi di governo diametralmente opposti: società aperta e società chiusa
Tra Usa e Russia è guerra finanziaria, Mosca più vicina al default
È scaduta l’esenzione che in questi mesi aveva permesso a Mosca di proseguire i pagamenti sul proprio debito estero. Ma il Cremlino annuncia battaglia
Così la guerra in Ucraina aumenta il rischio di carestie alimentari in Africa
Il blocco dell’export di grano da Russia e Ucraina aggrava l’insicurezza alimentare di un Continente che deve il 40% delle sue forniture ai due paesi coinvolti nel conflitto
- 24 maggio 2022
Ucraina ultime notizie. Mosca: navi straniere possono lasciare Mariupol. Usa: esenzione su bond scadrà, default Russia più vicino
Una guerra parallela entra nel conflitto Russia-Ucraina: la guerra del grano. La Ue accusa Mosca di sequestrare i cereali ucraini, alimentando crisi di fame su scala globale. Kiev è costretta a cercare vie diverse per le consegne. In serata l’annuncio di Mosca, che riapre il porto di Mariupol. La situazione, intanto, si fa critica sul versante finanziario, con gli Usa pronti a far scadere l’esenzione sul pagamento dei bond russi: una prospettiva che avvicina lo spettro del default. Al fronte, l’Onu registra quasi 4mila vittime da inizio guerra
- 23 maggio 2022
Il raffreddamento dell'immobiliare Usa e i rischi per Wall Street
Ad aprile 2022 il prezzo mediano di vendita delle case esistenti ha registrato un aumento del 60% rispetto a cinque anni fa: a galvanizzare il mercato, nel biennio “pandemico” 2020-2021, sono stati soprattutto gli eccezionali stimoli fiscali e monetari all'economia peraltro in una fase di relativa scarsità dell'offerta
Iter negoziato, il nodo crediti garantiti dello Stato
L’attuale situazione di crisi sta inducendo molte aziende a valutare interventi di ristrutturazione fra cui la composizione negoziata della crisi introdotta dal Dl 118/2021 e di altre procedure come gli accordi di ristrutturazione o il concordato con continuità, al fine di preservare il tessuto imprenditoriale
- 20 maggio 2022
Milan, addio Bahrain. È pronta la svolta Usa: RedBird offre 1,3 miliardi
Gli americani superano la concorrenza di Investcorp: valutazione salita a 1,3 miliardi. Elliott dovrebbe restare in qualità di investitore con una quota
- 19 maggio 2022
Russia, perché l’economia isolata non può resistere a lungo
Finché ci saranno clienti, la vendita di gas e petrolio è tutto ciò che tiene in piedi l'economia di Mosca
- 18 maggio 2022
Il lato oscuro del fintech: l’invoice trading tra pro (tanti) e contro (pochi)
Il canale digitale non può essere garanzia che la cessione del credito vada a buon fine: anche gli attori innovativi hanno criteri precisi di valutazione
La montagna del debito cresce ancora. E ora rischiano emergenti e imprese
Raggiunti i 305 trilioni nel mondo. Salgono Cina e Usa, frena l’area euro. Con inflazione e guerra a rischio la tendenza favorevole sul Pil. E S&P avverte: in Europa default societari al 3% in 12 mesi.
Appalti e città: speciale con testo e novità del decreto Aiuti per Pa e imprese
Focus sulle misure del Dl 50/2022 pubblicato in Gazzetta
- 17 maggio 2022
Ucraina, ultime notizie. Usa verso blocco pagamenti del debito russo, possibile default
Continua il conflitto economico, in parallelo a quello militare. Gli Usa vanno verso il blocco dei pagamenti del debito russo, misura che comporterebbe un possibile default per Mosca. All’esatto opposto, arriva il via libera del Parlamento Ue alla sospensione di un anno di tutti i dazi europei sulle merci ucraine.Sul campo scatta intanto una tregua a Mariupol, con l’evacuazione dei primi 264 militari ucraini dall’acciaieria Azovstal. Stiamo salvando “i nostri ragazzi: l’Ucraina ha bisogno di eroi vivi”, ha commentato Zelensky
- 16 maggio 2022
Gas e rubli, vince la realpolitik: Commissione Ue verso il via libera
Unica raccomandazione da Bruxelles: notificare a Gazprom che il versamento in rubli chiude la transazione. La scadenza per saldare i conti si avvicina e anche Eni potrebbe avviare a giorni la pratica con Gazprombank
- 16 maggio 2022
Tassi e superdollaro: i Paesi emergenti sono la vera mina vagante?
Si smorza subito la voglia di riscatto delle Borse. Pesano i dati allarmanti di Pechino, ma gli investitori guardano anche alle nuove minacce