- 18 febbraio 2022
Rattoppi
Val di Fassa, un agosto di fine anni '80: due famiglie in vacanza con quattro adolescenti al seguito...
- 06 luglio 2020
L'hotel degli imprevisti
Un gruppo di adolescenti in gita scolastica e un scherzo ......
- 13 giugno 2019
Victoria Henao, una vita con Pablo Escobar
Esistono molti modi di amare e molte persone di cui innamorarsi. Victoria Eugenia Henao sceglie ...
- 20 maggio 2019
Alan Shearer, il calciatore stra-ordinario
260 gol in Premier League: un record stabilito nel 2006 e ancora imbattuto quello di Alan Shearer ...
- 13 maggio 2019
Cesare Mori, il prefetto di ferro
La figura di Cesare Mori è una delle più controverse della storia d'Italia ...
- 02 maggio 2019
Caterina Buti, la madre di Leonardo da Vinci vissuta nell'ombra, per dare alla luce un genio
"Oggi è festa. Nella chiesetta del borgo battezzano il mio bambino ...
- 16 aprile 2019
Mario Marenco, il pioniere della comicità radiofonica
Architetto e designer geniale, Mario Marenco è diventato famoso negli Anni Settanta e Ottanta ...
- 07 marzo 2019
Niki Lauda, andata e ritorno dall'inferno
Calcolatore, cinico, stronzo. Ma anche determinato, vincente, grande lavoratore ...
- 04 marzo 2019
Niccolò Paganini. Il Violinista del Diavolo
Geniale violinista, chitarrista e compositore, Niccolò Paganini è fra i più importanti esponenti ...
- 19 febbraio 2019
Albert Einstein, tutte le contraddizioni del genio
Nel 1905 Einstein formula la teoria della relatività ristretta, che risolve le incongruenze ...
- 25 gennaio 2019
Uriah Heep, alle origini dell’hard & heavy
Certi leoni non perdono mai i denti. Saranno pure vecchi quanto volete, ma sempre pronti ad azzannare al momento decisivo. Gli Uriah Heep, per esempio: mezzo secolo di attività, un ruolo di primo piano sulla scena rock inglese «più tosta» degli anni Settanta, contributo fondamentale nella
- 24 gennaio 2019
Philip K. Dick, l'uomo dei mille mondi
Uno dei più originali e visionari talenti della letteratura fantascientifica contemporanea ...
- 21 gennaio 2019
Luka Modric, il primo pallone d‘oro della guerra
Nascere a metà degli anni '80 nei Balcani significa vivere sulla propria pelle ...
- 05 dicembre 2018
Bobby, Eddy e David, tre identici sconosciuti
Si dice che a volte la realtà riesca a superare la fantasia. La storia di Robert Shafran, Edward Galland e David Kellman ...
- 03 dicembre 2018
Quando il viaggio «suona bene»
Se amate la musica, avete almeno tre buoni motivi per salire sul primo treno per Montreux. Se siete fan dei Queen è probabile che abbiate già visto Bohemian Rhapsody, biopic firmato da Bryan Singer sulla vita di Freddie Mercury, nelle sale da giovedì. Il film non dice che il cantante dei Queen
- 19 settembre 2018
Marcel Marceau. L'arte silenziosa
Ipnotizzato dai film di Charlie Chaplin, Marcel Mangel, fin da bambino improvvisa scenette ...
- 18 settembre 2018
Ivan il Terribile. Il primo Zar di tutte le Russie
È stato il primo Zar di tutte le Russie, rimasto orfano di padre ed erede al trono ...
- 06 luglio 2018
Da Beyoncé a Roger Waters: si scalda l’estate dei concerti
Il meglio del pop mondiale con la coppia Beyoncé-Jay-Z, la storia del rock messa in fila con Roger Waters, leader dei Pink Floyd, Ringo Starr, batterista dei Beatles, i Deep Purple e la superband Hollywood Vampires. La superstar bianca del rap Eminem per la prima volta in Italia, l’eredità grunge
- 29 giugno 2018
Il cielo sopra i mondiali. Brasile 2014: alla fine vince sempre la Germania
Per la ventesima edizione del mondiale viene scelta ...