- 30 giugno 2019
Negozi vuoti e sfitti, così la crisi delle catene commerciali impoverisce Londra
Da Oxford Street a High Street Kensington aumentano le vetrine che chiudono innescando effetti catastrofici e catena: affitti più bassi o immobili sfitti, causano minori guadagni o perdite per i proprietari
- 10 novembre 2017
Entra nel vivo l’asta per Persidera, il 20 novembre le offerte
Verso le prime offerte concrete per le frequenze televisive di Telecom Italia. Per il 20 novembre prossimo – secondo quanto risulta a Radiocor Plus – sono attese le proposte non vincolanti dei soggetti interessati ad acquisire Persidera, la joint venture tra Tim e Gedi Gruppo Editoriale nelle
- 27 settembre 2016
Jovanotti Spa: 50 anni del dj che si fece brand (diversificando)
Non è tanto quello che fai, quanto come lo fai. Vale nella vita, in musica e in economia aziendale. Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti - per alcuni maestro di vita, per tantissimi genio della musica, indiscutibilmente case history d’impresa di successo – qui in Italia è l’incarnazione stessa del
- 10 settembre 2016
«Top Chef», dal 14 settembre la sfida di Discovery a «Masterchef»
Dopo anni di egemonia, perché tale è stata senza ombra di dubbio, arriva in tv un format con il quale il «Masterchef» di Sky dovrà sicuramente fare i conti. Da mercoledì e sulla tv generalista, il canale Nove edito da Discovery Italia che l’ha acquisito un anno e mezzo fa da Gruppo Espresso che a
- 21 aprile 2016
L’Espresso: De Benedetti, al closing con Itedi rientra nel tetto antitrust 20%
La fusione tra Itedi e l’Espresso, che per ora, considerando la tiratura dei quotidiani editi dai due gruppi, supera il tetto previsto dalla legge del 20%, rientrerà nei limiti entro la chiusura definitiva dell'accordo, cioè entro il primo trimestre del 2017. A buttare acqua sul fuoco, dopo le
- 19 marzo 2016
Rugby, Inghilterra verso il Grande Slam: l'ultimo ostacolo è la Francia
Una volta già sicuri al 100 per cento che l'Inghilterra si è aggiudicata il Sei Nazioni 2016 e che l'Italia arriverà ultima, e dopo che si può dare per assegnato anche il secondo posto (al Galles, che non dovrebbe proprio avere difficoltà a battere gli Azzurri), non è che per questo manchino i
- 17 marzo 2016
Sei Nazioni, contro il Galles un’Italia acciaccata tra defezioni e ritorni
Ultimo turno con un finale che per gli Azzurri sembra già scritto. Difficilissimo sovvertire il pronostico sabato al Principality Stadium di Cardiff, contro un Galles che punta a difendere il secondo posto dopo avere perso a Londra le speranze di aggiudicarsi il Sei Nazioni 2016.
- 14 marzo 2016
L'Italia che piange, l'Inghilterra che domina
Due certezze matematiche a un turno dalla fine: primo posto per l'Inghilterra, ultimo posto per l'Italia. Per quanto riguarda gli Azzurri, molto probabilmente a Cardiff beccheranno la quinta sconfitta e il cucchiaio di legno, mentre gli inglesi dovranno provare a completare il percorso inverso (con
- 11 marzo 2016
Sei Nazioni, a Dublino e a Londra le due facce della medaglia ovale
Chi perde all'Aviva Stadium si ritrova ultimo, chi vince a Twickenham svetta in classifica e probabilmente si aggiudicherà il Sei Nazioni 2016. Le due facce della medaglia ovale si mostrano a Dublino e a Londra, con gli Azzurri chiamati a una impresa tendente all'impossibile, mentre al di là del
- 10 marzo 2016
Sei Nazioni, Italia in emergenza a casa dell'Irlanda
In pochi avrebbero pensato che questo Irlanda-Italia potesse valere per evitare l'ultimo posto in classifica (nel senso che l'Irlanda, reduce da due vittorie finali consecutive, ha totalizzato solo un punto in tre partite,sia pure con sconfitte di divario contenuto) e in pochi avrebbero immaginato
- 03 marzo 2016
Gli Azzurri della doppia trasferta e l'addio del presidente mondiale
Ancora a zero punti e con due trasfertine niente male per chiudere il Sei Nazioni. Dopo l'ultima pausa, in programma questo fine settimana, gli Azzurri giocheranno sabato 12 contro l'Irlanda e una settimana dopo saranno ospiti del Galles. Sperando intanto che non si facciano ulteriori passi
- 01 marzo 2016
Un cucchiaio quasi assegnato e la corsa a due per il titolo
Nove partite giocate complessivamente dalle tre Nazionali azzurre e una sola vittoria: complimenti alle ragazze, che hanno battuto la Scozia e in questo modo si sono assicurate anche la partecipazione alla Coppa del mondo 2017. Ma il bilancio resta da profondo rosso.
- 26 febbraio 2016
Sei Nazioni, al vertice e in coda scontri già fondamentali
Un terzo turno con tanto di anticipo di stampo calcistico e diversi snodi fondamentali: per evitare il cucchiaio di legno, parlando innanzitutto di Italia e Scozia, e per proseguire un cammino senza sconfitte che potrebbe portare al successo finale (e qui le candidate sono Inghilterra, Francia e
- 25 febbraio 2016
Rugby, per l’Italia anti-Scozia la regia è affidata a Haimona
Tempo di recuperi, in parte abbinati a infortuni. L'Italia che sabato attende la Scozia all'Olimpico - in uno scontro che, come troppo spesso accade, sembra già uno spareggio per evitare l'ultimo posto – cambia quattro quindicesimi della formazione titolare nel match perso nettamente contro
- 15 febbraio 2016
Acciacchi e delusioni, ma l’Italia deve ripartire
Tutto considerato, non era lecito illudersi nemmeno alla fine del primo tempo, concluso in svantaggio di due soli punti, 9-11. La forza della squadra inglese
- 13 febbraio 2016
L'Italrugby tra forza e concentrazione. Parisse: contro l'Inghilterra sarà una guerra
L'Italia va alla guerra contro la “perfida Albione”. Non è una pagina di un libro di storia ma lo spirito che anima la Nazionale italiana di rugby, alla
- 12 febbraio 2016
Un cambio (obbligato) nell'Italia anti-Inghilterra
La prova convincente di sabato in Francia ha avuto sicuramente un peso nelle scelte di Jacques Brunel, ct dell'Italia, e la formazione titolare annunciata per
- 11 febbraio 2016
La Francia cambia per ritrovare il rugby champagne
In attesa di conoscere il volto dell'Italia che domenica affronterà a Roma l'Inghilterra in un Olimpico da tutto esaurito, sono già stati comunicati gli
- 09 febbraio 2016
Il buon voto ai giovani azzurri e la necessità di conferme
Buona la prima? Mica tanto. Perché l'Italia del rugby al primo turno del Sei Nazioni perde comunque tre partite su tre. Stavolta i passivi pesanti vengono da