- 20 maggio 2022
Nuovo processo tributario, prova testimoniale anche contro la volontà delle parti
L’introduzione della prova testimoniale in forma scritta certamente costituisce una delle principali novità delle nuove regole del processo tributario. Il testo, tuttavia, non è particolarmente chiaro e potrebbe generare vari dubbi che, si spera, saranno chiariti durante l’iter parlamentare
- 17 maggio 2022
In ripresa il rent-a-car, ma mancano le auto. Bene il lungo termine.
I dati del mercato italiano del noleggio a breve e a lungo termine
- 17 maggio 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 2 e il 6 maggio 2022
Partite Iva e startup innovative: quali sono gli incentivi per gli investitori?
Da diversi anni lo Stato italiano supporta la nascita e lo sviluppo di imprese innovative, costantemente in crescita nei numeri. Ecco le agevolazioni fiscali attualmente attive e le regole da rispettare per accedervi
- 13 maggio 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in tema di diritto di famiglia e delle successioni del 2022
- 12 maggio 2022
Onere della prova, nel reddito d’impresa regole uniche sia per i ricavi che per i costi
Per la Cassazione l’onere di provare la sussistenza delle componenti del reddito incombe sull’amministrazione finanziaria per quelle positive e sul contribuente per quelle negative.
Per la scelta della colf sette famiglie su dieci ricorrono al passaparola
Indagine per Assindatcolf: ricorre agli strumenti di assistenza pubblica dedicati al sostegno delle famiglie e delle persone in condizioni di non autosufficienza «poco meno della metà delle famiglie in cui sono presenti anziani bisognosi o persone non autosufficienti». Tra gli strumenti più utilizzati c’è l’indennità di accompagnamento (42,1%), mentre le altre tipologie restano tutte sotto la soglia del 10%
- 10 maggio 2022
Brexit e super-Imu spingono gli italiani a vendere le case a Londra
Per decenni comprare casa nella capitale britannica è stato un ottimo investimento. Dal 2021 la stangata della IVIE, una patrimoniale mascherata, costringe a vendere (mentre il fisco italiano incassa a costo zero)
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 2 ed il 6 maggio 2022
- 05 maggio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 5 maggio focus su successioni, accertamento e misure cautelari