- 31 gennaio 2025
Ricettazione per il detenuto che riceve in carcere un telefono introdotto abusivamente
Lo afferma la Cassazione, sentenza n. 4189 depositata oggi, respingendo il ricorso che chiedeva la riqualificazione del reato in “Accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti”
- 17 settembre 2024
Immigrazione, tema europeo
Per anni in Europa la lotta all'immigrazione clandestina è stato un tema divisivo.Ora, complice anche una certa contingenza politica, le divisioni si sono affievolite ed il tema è condiviso, basti pensare alle recenti prese di posizione di Scholz e del neopremier inglese laburista Starmer. Ne parliamo con Elisabetta Gualmini, europarlamentare S&D ed Antonio Giordano, deputato Fdi e segretario generale di Ecr party.
- 14 settembre 2024
Open Arms, per Salvini chiesti 6 anni per sequestro di persona. Meloni: precedente gravissimo. Anm: dichiarazioni gravi
Il Pm ha chiesto sei anni di reclusione per Matteo Salvini accusato di sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio per avere impedito, cinque anni fa, lo sbarco dalla Open Arms di 147 migranti a Lampedusa. La richiesta è arrivata al termine della requisitoria del processo Open Arms, durata
- 19 maggio 2024
Migranti, differenze (e analogie) fra Sanchez e Meloni sulla gestione dei flussi
La spiaggia di Los Lances, un tratto di costa incontaminato e selvaggio a Tarifa, Cadice, ha un posto cupo nella storia. Qui, il 1° novembre 1988, è stata trovata la prima di molte vittime documentate della migrazione africana in Spagna, secondo il rapporto 2023 della Fondazione APDHA sui diritti
- 12 novembre 2022
Italia cerca l’asse con Malta, Cipro e Grecia sui migranti. Madrid si sfila. L’ambasciatore Elbling : «Le Ong meritano riconoscenza e appoggio»
L’invito rivolto alle ong a «rispettare» la «cornice giuridica internazionale sulle operazioni di search and rescue». Il no della Spagna al nuovo asse. L’ambasciatore tedesco in Italia: «Il lavoro delle ong merita il nostro appoggio». La Ue lavora a vertice ministri su migranti a fine novembre
- 21 ottobre 2022
Matteo Salvini è il nuovo ministro delle Infrastrutture: Ponte sullo Stretto tra i miei obiettivi
Il neoministro (e vicepremier): «massimo impegno per far ripartire cantieri». Sabato il giuramento. Tutti i 24 ministri del governo Meloni
- 02 luglio 2021
Non punibile l’irregolare che colpisce il poliziotto per opporsi a espulsione illegittima
Anche se il reato c’è va applicata la norma sulla particolare tenuità del fatto, perché la ribellione era considerata l’unica difesa per impedire un atto percepito come ingiusto
- 12 gennaio 2021
Dl immigrazione-sicurezza, convertito in legge n. 173/2020: la relazione dell'Ufficio del massimario penale
Nell'analisi della Cassazione importanti indicazioni sulla nuova disciplina legislativa
- 05 gennaio 2021
Decreto sicurezza: "porti chiusi", l'inosservanza dei divieti di sbarco in acque territoriali diventa reato
D'ora in poi è reato trasgredire agli ordini del Viminale che però non si applicano alle operazioni di soccorso in mare, sempre scriminate. Spunta la criminalizzazione della violazione del divieto ministeriale di ingresso e transito delle navi in acque territoriali italiane.
- 15 giugno 2020
Dalla riforma dei decreti sicurezza al memorandum con la Libia, il dossier migranti torna a dividere la maggioranza
Pressing del Pd per cambiare in tempi stretti i provvedimenti, sulla base dei rilievi del Presidente della Repubblica. M5s per ora chiude
- 26 maggio 2020
Salvini e Open Arms: c’è un confine al dovere di soccorso in mare?
No della Giunta del Senato sul via libera al processo contro l’ex ministro Matteo Salvini sul divieto di sbarco dell’agosto scorso alla nave Ong Open Arms
- 17 dicembre 2019
Salvini: «Sono indagato per sequestro di persona aggravato. Rischio 15 anni»
Ad annunciarlo lo stesso ex ministro martedì 17 dicembre. L’atto trasmesso dal tribunale dei ministri di Catania al Senato
- 19 novembre 2019
Migranti: Salvini indagato per il caso "Open Arms"
l fascicolo è già stato trasmesso alla procura di Palermo, competente a valutare le ipotesi di reato che dovranno essere sottoposte al Tribunale dei ministri. «È la seconda, la terza, la quarta, la quinta inchiesta. Ho fatto quello che gli italiani mi chiedevano di fare, ho difeso i confini, inizio a essere stufo» il commento a caldo dell'ex ministro dell'Interno
- 25 settembre 2019
Migranti, dalla redistribuzione allo stop per le supermulte, le nuove regole allo studio
Il “progetto pilota” uscito dal mini vertice maltese dovrà essere confermato l’8 ottobre in occasione del vertice dei ministri degli Affari interni ed esteri in Lussemburgo. Intanto il governo M5S-Pd è al lavoro per modificare il provvedimento caro al leghista Matteo Salvini, ex inquilino del Viminale, sulla base delle indicazioni contenute nella lettera del Capo dello Stato che ha accompagnato la promulgazione della legge di conversione
- 09 settembre 2019
Decreti sicurezza, verso modifiche soft sulle Ong
Pronta la modifica dei decreti Sicurezza, non solo sulla base delle «osservazioni» del Colle, ma anche recuperando «la formulazione originaria», ossia «prima che intervenissero le integrazioni che, in sede di conversione» in legge «ne hanno compromesso l’equilibrio complessivo». L'annuncio è del