Decreto fiscale
Trust project- 19 dicembre 2022
- 16 dicembre 2022
Multe e tasse, mini condoni in 10 anni per 52 miliardi
Dal 2012 già tre annullamenti dei debiti tra mille e 5mila euro. Corte dei conti: minori entrate sottostimate dallo stralcio 2023
- 12 dicembre 2022
Arretrati dei Comuni a quota 19 miliardi: multe protagoniste
Stralcio o definizione opzionale da estendere anche alle ingiunzioni
- 22 novembre 2022
Sullo spalma-crediti a dieci anni una tagliola per le compensazioni
Alle Entrate il compito di monitorare l'utilizzo in base alle coperture finanziarie In caso di scostamenti rispetto alle previsioni, il Mef potrà subito intervenire a tutela delle finanze pubbliche
- 21 novembre 2022
Manovra, taglio cuneo tutto a favore dei lavoratori. Da dicembre sconto benzina ridotto
Tra le ipotesi ancora al vaglio l’azzeramento dell’Iva su pane, pasta e latte. Sulle pensioni si lavora a quota 41+62. Bonomi: “Da anni chiediamo intervento choc sul cuneo fiscale”
- 24 ottobre 2022
Governo Meloni, con 9 senatori tra i ministri maggioranza risicata a Palazzo Madama
I ministri eletti al Senato sono ben nove. E “l’asticella” dei voti sempre fruibili scende formalmente da 116 a 107 su 206 “aventi diritto”
- 23 ottobre 2022
Governo al lavoro sul decreto bollette: 5 miliardi alle imprese e per il bonus sociale addio Isee
Allo studio un automatismo legato al reddito per evitare l’obbligo di richiesta tramite certificazione da parte delle famiglie. Tra le misure, oltre ai crediti d’imposta, anticipi di spesa sul 2023
- 22 ottobre 2022
L’agenda del Governo Meloni: subito Dl bollette e manovra, incognita debito
Tassi BTp decennali ancora al 4,75% in attesa del rating S&P. Il nuovo governo dovrà rivedere il deficit senza fermare la discesa del passivo
- 19 ottobre 2022
Caro carburanti, sconto di 30 centesimi al litro prorogato fino al 18 novembre
Nuovo provvedimento d’urgenza del Governo Draghi per prorogare dal 31 ottobre a metà novembre il taglio delle accise sui carburanti
Il governo Meloni parte dal deficit: 15 giorni per l’intesa con la Ue. I dossier più caldi
Il primo impegno dell’esecutivo sarà il programma di bilancio chiamato a far spazio al rinnovo degli aiuti contro il caro-energia e alle altre spese. Servono 30-40 miliardi ma non va aumentato il debito
- 15 ottobre 2022
Alle Camere corsa contro il tempo: tutti i dossier urgenti
In due mesi e mezzo Camera e Senato dovranno fare arrivare in porto il decreto Aiuti ter, pronunciarsi sulla Nadef e poi sulla sua revisione con gli obiettivi programmatici di finanza pubblica e non solo, che saranno fissati dal nuovo governo
- 14 ottobre 2022
Imu dei coniugi, la Consulta cancella i limiti alle esenzioni
Il Fisco non può essere nemico della famiglia. E non può calpestare la Costituzione nemmeno per combattere comportamenti elusivi. Su questi presupposti la Consulta, nella sentenza 209 depositata ieri e redatta da Luca Antonini, chiude il controverso caso dell’Imu per i coniugi che vivono in due
Imu dei coniugi, la Consulta cancella i limiti alle esenzioni
L'esclusione dall’imposta vale per entrambe le case con residenza e dimora
- 02 agosto 2022
Fino a 800 euro al mese, ecco come funzionerà il bonus per i “padri separati”
Il sostegno (destinato in realtà anche alle madri) viene incontro a chi, a causa del Covid, abbia incontrato importanti difficoltà economiche
- 29 luglio 2022
Sicurezza, la sospensione dell’attività va applicata con criteri selettivi
Il provvedimento è escluso se arreca pericoli più gravi agli addetti o a terzi. Dopo le modifiche al Dlgs 81/2008 la misura non è più discrezionale
- 25 luglio 2022
Sicurezza, la sospensione dell'attività va applicata con criteri selettivi
Il provvedimento è escluso se arreca pericoli più gravi agli addetti o a terzi. Dopo le modifiche al Dlgs 81/2008 la misura non è più discrezionale
- 22 luglio 2022
Sicurezza, la sospensione dell’attività va applicata con criteri selettivi
Il provvedimento è escluso se arreca pericoli più gravi agli addetti o a terzi. Dopo le modifiche al Dlgs 81/2008 la misura non è più discrezionale