Decreto dignità
Trust project- 21 gennaio 2023
Balneari, bonus psicologo, opzione donna e calcio: è assalto al Milleproroghe
Il decreto omnibus per eccellenza è sotto assedio dei gruppi politici al Senato che hanno presentato oltre 1.200 emendamenti. Solo 250 andranno al voto
- 03 gennaio 2023
Lavoro, ipotesi stop a causali per i contratti a termine
Si va verso la cancellazione dei vincoli previsti per le assunzioni con contratto a tempo determinato fino a 24 mesi e sarà poi possibile una ulteriore eventuale estensione di 12 mesi in base ad accordi sindacali a livello territoriale, aziendale, o da inserire nei contratti collettivi
- 28 novembre 2022
Voucher, così si limita l’area dell’impiego irregolare
Con la scelta di ampliare l’utilizzo dei voucher telematici già previsti per le prestazioni di lavoro temporaneo il Governo inverte una tendenza di politica del diritto che ha prodotto risultati opposti a quelli perseguiti
- 26 ottobre 2022
Un piano Marshall 2.0 per rinnovare il modo di pensare al lavoro
Gli effetti che la pandemia ha avuto sulla nostra quotidianità si notano, soprattutto, nei profondi cambiamenti subiti dal mondo del lavoro nel corso degli ultimi due anni
- 17 ottobre 2022
Rinnovato il Contratto per i lavoratori del settore acconciatura ed estetica
L’intesa arriva a più di sei anni dalla scadenza del precedente contratto (30 giugno 2016) e prevede l’erogazione di un importo di 246 euro a titolo di una tantum per il periodo di vacanza contrattuale
- 16 ottobre 2022
Taglio al cuneo, reddito di cittadinanza, decreto Trasparenza: ecco le prime mosse del nuovo governo
Nel mirino anche le rigidità introdotte dal decreto Dignità e la riforma Orlando sugli ammortizzatori. Da completare rapidamente il rilancio dell’intera filiera dell’istruzione tecnico-professionale.
- 23 agosto 2022
Agenzie per il lavoro nel caos adempimenti
Rosario Rasizza: Le agenzie per il lavoro ogni mese assumono migliaia di lavoratori. Dal 13 agosto un incredibile, doppio, appesantimento delle procedure
- 06 luglio 2022
Decreto aiuti, il Governo pone la fiducia. Vertice con Draghi, Conte: restiamo ma serve discontinuità, risposte entro luglio
Palazzo Chigi: «Incontro positivo». Nel documento M5s consegnato al premier 9 punti, tra cui il salario minimo. Nessun riferimento all’invio di armi all’Ucraina e al termovalorizzatore di Roma. Tra gli eletti prevale la spinta a uscire dal governo
- 22 giugno 2022
Lavoro, in Italia stanno tornando i contratti a tempo indeterminato
Il saldo degli impieghi recupera nei primi quattro mesi dell’anno i livelli pre-pandemia e si rafforza il peso dei rapporti a tempo indeterminato
- 17 giugno 2022
Lavoro, il ritorno dei contratti stabili
Il saldo degli impieghi recupera nei primi quattro mesi dell’anno i livelli pre-pandemia e si rafforza il peso dei rapporti a tempo indeterminato. La differenza fra attivazioni e cessazioni di posti permanenti segna un aumento più marcato nelle Regioni del Nord Ovest e del Nord Est
- 14 giugno 2022
Proroghe tra termine e somministrazione
Il termine del contratto a tempo determinato può essere prorogato solo quando la durata iniziale del contratto sia inferiore a 24 mesi, e, comunque, per un massimo di 4 volte nell'arco di 24 mesi a prescindere dal numero dei contratti. Quante proroghe ho a disposizione se assumo direttamente (= rinnovo) un lavoratore dapprima utilizzato in somministrazione (= livello e inquadramento) il cui rapporto con l'agenzia è già stato oggetto di 5 proroghe? Le 5 proroghe avute con contratto di somministrazione le devo contare? Oppure assumendolo direttamente il contatore si azzera e ne ho a disposizione 4?
- 08 giugno 2022
Cuneo fiscale, produttività, Cig: i 10 nodi che vanno sciolti per rilanciare il lavoro
Quando si parla di lavoro si affrontano tante questioni e riforme, alcune delle quali ferme al palo da 25-30 anni. Eppure, oggi più che mai, bisogna farle. Per tornare a crescere, con l’uscita dalla fase emergenziale