- 02 luglio 2022
Bollette, le cose da sapere sul nuovo taglio: come funziona e come si ottiene
Con l’ultimo provvedimento approvato dall’esecutivo è stato confermato il rafforzamento dell’agevolazione in modo da sterilizzare l’impatto dei prossimi aumenti di luce e gas
Pronti 14.740 posti per le iscrizioni a medicina per il 2022/23
Da lunedì 4 luglio i candidati possono iscriversi.
Contratti di sviluppo, corsa alle ultime risorse del Pnrr
Tempi stretti per domande sui 2 miliardi per filiere produttive e settori green
Draghi-Conte, sul piatto il reddito di cittadinanza
Verso l’incontro di lunedì a Palazzo Chigi: la misura-bandiera del M5S potrebbe ottenere l’ombrello protettivo del premier
M5s, Conte: è stato Draghi a suggerire scissione? Ne parleremo
Dopo due giorni di tensione, i due si sono sentiti telefonicamente. Ora bisognerà attendere il faccia a faccia per capire se ci sono i margini per un chiarimento
Risparmi tracciati
Per avere un’idea di come proteggersi dal Fisco in caso di “sviste” e come evitare comportamenti che potrebbero finire involontariamente nel mirino delle entrate, il pubblico avrà modo di rivolgere domande agli esperti in diretta sui canali Linkedin e Facebook del Sole 24 Ore
Auto: a giugno immatricolazioni ancora in calo del 15%, pesano i ritardi nelle consegne
Effetto ancora limitato degli incentivi. Da inizio anno il calo è del 22%: il Centro Studi Promotor prevede 1,1 milioni di auto per l’intero 2022
Assegno divorzile più leggero se migliorano le condizioni economiche del beneficiario
Nel caso concreto l'ex moglie aveva venduto un immobile e non doveva pagare nulla per l'affitto dell'abitazione
- 01 luglio 2022
Reddito di cittadinanza, arriva la stretta: si perde rifiutando anche offerte da privati
Le offerte congrue possono essere proposte «direttamente dai datori di lavoro privati» ai beneficiari che firmano il Patto per il lavoro (in cui è previsto l’obbligo di accettarne almeno una di tre). Il datore di lavoro privato comunica quindi il rifiuto al centro per l’impiego ai fini della decadenza
Caos maggioranza, dallo ius scholae al superbonus: tutti i voti a rischio in Parlamento
Nel decreto Aiuti (in Aula alla Camera da lunedì 4 luglio) anche la norma sui termovalorizzatori contestata dai 5Stelle e possibile contenitore di interventi sulle trivelle
Il contributo a fondo perduto Covid ricevuto dalla Spa non è soggetto a tassazione
La nostra spa ha ricevuto un importante contributo a fondo perduto a mezzo Sace Simest su un finanziamento concesso da un istituto di credito (Dl 18 del 17 marzo 2020, erogazione Dl 34 del 19 maggio 2020, cosiddetto decreto rilancio). Essendo un importo significativo e il nostro commercialista ci dice che non deve essere tassato, volevamo la vostra opinione.V. D. - Treviso
Siccità, ecco le regioni pronte a presentare lo stato di emergenza
Allo stato attuale, la dichiarazione per lo stato di emergenza è già pronta per Piemonte, Veneto e il Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Umbria. Pronte anche Lombardia e Lazio