- 25 gennaio 2023
Il Gruppo Prada e Unesco inaugurano a Venezia l’Asilo della Laguna
Il progetto coinvolge 40 bambini di sei scuole veneziane: si parte dalla conoscenza delle acque del proprio territorio per capire il funzionamento e la tutela degli oceani
Balneari, il governo dà una proroga di 3-4 mesi per riscrivere le regole, ecco cosa succede ora e le prossime tappe
Posticipata di 3-4 mesi, da fine febbraio alla primavera la scadenza per il governo per mettere mano a un decreto legislativo più complessivo sulle concessioni.Un tavolo interministeriale sarà convocato «in tempi brevissimi»
Improponibile la domanda proposta da uno dei coeredi del creditore per ottenere il pagamento della propria quota
Lo precisa la Sezione II della Cassazione con l' ordinanza 3 ottobre 2022 n. 28581
- 23 gennaio 2023
Carmignac: società con utili resistenti (e banche) contro la recessione 2023
Secondo il gestore Mark Denham i titoli ad «alta qualità» del mondo healthcare, tech e beni di consumo sono stati penalizzati lo scorso anno. Ma torneranno a primeggiare nei prossimi mesi. E il rialzo dei tassi favorisce il settore del credito.
Penalisti stretti tra nuovi oneri e strategie da modificare
Gli effetti sugli studi legali delle novità introdotte dalla riforma ed entrate in vigore il 30 dicembre 2022: dai controlli sulle querele alle udienze preliminari
- 21 gennaio 2023
Juventus penalizzata, scatta la protesta fra gli abbonati al calcio in Tv
Monta la protesta sui social dopo la sentenza sulla Juventus. In tendenza su Twitter gli hashtag che invitano a fare disdetta agli abbonamenti Dazn e Sky
- 20 gennaio 2023
Le coop europee del vino contro lo stop ai pesticidi in agricoltura
I produttori di Francia, Spagna e Italia ritengono inapplicabile la riduzione del 50% della chimica nei campi entro il 2030 finchè non ci saranno strumenti alternativi credibili
Ecco come si acquisiscono i microbi della salute
Uno studio internazionale pubblicato sulla rivista scientifica Nature mostra che oltre alla trasmissione madre-neonato alla nascita, un'altra fonte decisiva
- 18 gennaio 2023
Cybersicurezza, il mondo dell’audiovisivo sotto attacco. Rutelli: «Accelerare la capacità di difesa»
Anica, presieduta da Francesco Rutelli, ha organizzato il convegno “What happened to my data?”. Tra i partecipanti Roberto Baldoni, direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza
- 17 gennaio 2023
Whirlpool disinveste dall’Italia: ceduto ad Arçelik il 75% delle attività Emea
Il business dei grandi elettrodomestici sarà conferito in una nuova società, di cui il gruppo americano conserverà una quota del 25% - KitechenAid Emea resta nel perimetro, cedute in toto le attività in Medio Oriente a Africa
Messina Denaro, rete smantellata in settembre
Si chiama Hesperia, ed è il nome dell'operazione antimafia condotta a settembre dai carabinieri del Reparto operativo di Trapani guidati dal colonnello Andrea Pagliaro: non solo l'ultima operazione nella caccia a Matteo Messina Denaro ma quella decisiva. Un'operazione cui è seguita due mesi dopo
- 15 gennaio 2023
Felicità, giustizia e vita in comune. La proposta di Platone
Certamente Platone non esaurisce il tema della giustizia ma ha, non di meno, il grande merito di aver per primo messo a fuoco il problema e formulato secondo Sebastiano Maffettore e Salvatore Veca «le domande fondamentali e ricorrenti per la ricerca sull’idea di giustizia»