Debt
Trust project- 25 maggio 2023
Egm ai raggi X: stampanti 3d biomedicali al centro del business di Solid World
Nel 2022 acquisito il brevetto Electrospider, macchinari in grado di replicare i tessuti umani.La società è tra le 9 aziende venete ad aver avviato l’ente di formazione Imi Academy
- 22 maggio 2023
Mercato M&A in frenata, consulenza più sofisticata
Meno super deal. Pesano i tassi alti e l’incertezza, ma i clienti sono disposti a spendere di più per servizi legali di qualità
- 20 maggio 2023
La francese Natixis crede nei BTp. Quarta banca transalpina a curare le emissioni
Dopo il periodo di prova, l'istituto diventa specialista nei titoli di Stato italiani. Zaffignani: «Progetto strategico, siamo impegnati a sostenere il debito italiano anche in Asia e negli Stati Uniti attraverso la nostra rete»
- 17 maggio 2023
Debito globale (quasi) record. Paesi Emergenti e imprese Usa i più a rischio
Il Global Debt Monitor di Iif segnala 8.300 miliardi di dollari in più nei primi tre mesi del 2023. Tendenza ribaltata e tetto dei 300mila miliardi di nuovo superato per sfiorare il primato di 12 mesi fa. Ma l’Italia si muove controcorrente
- 11 maggio 2023
Egm ai raggi X: i cartoni Grifal alla conquista del Portogallo
Joint-venture con il gruppo lusitano José Neves Embalagens. Siglati inoltre accordi con multinazionali del settore degli elettrodomestici
- 04 maggio 2023
Il Kenya a rischio default? Come si è arrivati alla crisi e perché fa paura
Dopo anni di indebitamento, Nairobi rischia di seguire la scia di Zambia e Ghana. Gli osservatori invitano alla prudenza, ma il primo test arriverà già nel 2024
- 19 aprile 2023
Illimity cambia partner tech: da Ion passa a Engineering
L'accordo prevede la vendita di codici sorgente e l'esclusiva a commercializzare. Come contropartita, Illimity incassa 55,5 milioni sul 2023. Pignataro sale al 9,39%
- 18 aprile 2023
Gitti e DWF nell'ingresso di Warrant Hub in Hopstart
L'investimento permetterà a Warrant Hub di sviluppare sinergie strategiche e di favorire l'avvicinamento delle imprese ad un innovativo canale di raccolta di capitali.
- 05 aprile 2023
La finanza alternativa cresce in Italia: private debt, raccolta oltre 1 miliardo
Gli investimenti ammontano a 3,22 miliardi di euro, con un incremento del 43% - Cipolletta: «Il settore potrebbe crescere ancora molto, ma ha bisogno del supporto da parte delle istituzioni»
- 03 aprile 2023
Banche: credito sempre più difficile? Ecco i Paesi (e i settori) più a rischio
La crisi innescata da Svb e Credit Suisse inasprirà le condizioni di finanziamento. La mappa dei vulnerabili fra governi, imprese, famiglie e istituzioni finanziarie redatta da S&P Global Ratings
- 31 marzo 2023
L’immobiliare alla sfida dei tassi d’interesse e del futuro sostenibile
Al convegno del Sole 24 Ore i protagonisti del Real estate hanno tratteggiato il quadro di un mercato in crisi di liquidità ma pronto a ripartire nel 2024
- 24 marzo 2023
Dai distretti agli incubatori: le nuove opportunità di fare rete
Da quando, negli anni sessanta, le filiere si sono accorciate per esigenze di efficienza ...
- 15 marzo 2023
Perché ha ancora senso diversificare in minibond
Se fino a qualche anno fa la ricerca di rendimento era il driver principale che portava verso il private debt oggi è più forte la competizione di strategie di debito più liquide e meno complesse
Private capital, 2022 miglior anno di sempre con 23,6 miliardi investiti
Gli investimenti totali lo scorso anno sono risultati in crescita del 61%. le previsioni per il 2023 sono più caute a causa delle tensioni bancarie a livello internazionale e el rialzo dei tassi di interesse.
- 14 marzo 2023
Simmons & Simmons e Dentons nel BTP Italia da circa 10 miliardi
Il nuovo titolo è stato collocato sul mercato attraverso la piattaforma elettronica MoT di Borsa Italiana in due fasi: la prima fase riservata ai risparmiatori individuali; la seconda, successiva, riservata agli investitori istituzionali.
- 08 marzo 2023
Minibond, la corsa continua nel 2022. Ma il tasso medio supera il 5%
Tutti i numeri del Rapporto sul sistema dei mini-bond in Italia realizzato dalla Scuola di Management del Politecnico di Milano
- 06 marzo 2023
Ashurst con EcoEridania, partecipata da Icon Infrastructure, nel finanziamento da €340 milioni a supporto di un ambizioso piano di crescita
I proventi sono destinati a supportare l'ambizioso piano di crescita della società che è alla ricerca di nuove opportunità investimento per ampliare il business nel settore dello smaltimento rifiuti