- 25 ottobre 2018
Usa, pacchi contro De Niro e Biden. Caccia agli autori delle intimidazioni
NEW YORK - Ultimi in ordine di tempo sono l’attore premio Oscar Robert De Niro, notoriamente molto critico nei confronti del presidente Donald Trump, e l’ex viceprensidente degli Stati Uniti Joe Biden, numero due di Barack Obama. De Niro è stato destinatario di un pacco sospetto recapitato al suo
Usa, 7 pacchi bomba: obiettivi Clinton e Obama, politici dem e sede Cnn
NEW YORK - L'America si è svegliata nel rischio attentati. Sette pacchi bomba sono stati inviati ad alti esponenti del partito democratico e alla Cnn. I pacchi sospetti sono stati inviati all'ex presidente Barack Obama, all'ex segretario di Stato e candidato presidenziale Hillary Clinton, agli
- 31 dicembre 2016
L’articolo del generale russo che ha anticipato i cyberattacchi di Mosca
Un articolo scritto nel 2013 da un generale russo getta una nuova luce sulla strategia russa in materia di cyber-spionaggio. In questi giorni di allarmi e ritorsioni americane per i presunti attacchi informatici russi agli Stati Uniti durante la recente campagna elettorale, il Wall Street Journal è
- 10 novembre 2016
Perché Hillary Clinton ha fallito
Nel 1972 il Partito Repubblicano di Nixon manipolò le primarie Democratiche con lo spionaggio al Watergate per far vincere Mc Govern, un candidato che non aveva chance di battere Nixon nel testa a testa. Dicky Tricky vinse con un plebiscito.
Il partito democratico ritrova l'unità. Sul palco di Philadelphia Michelle Obama, Elisabeth Warren e Bernie Sanders
La performance da sottolineare è stata di Michelle Obama, che da un lato ha fatto appello ai valori più profondi della democrazia americana...
- 25 luglio 2016
La convention democratica apre all'insegna dello scandalo. Wasserman, il presidente del partito, si dimette
La convention democratica comincia in piena bufera
Convention democratica al via: oggi Michelle Obama e Sanders, mercoledì sorpresa Bloomberg
Philadelphia - Il sipario si solleva oggi sulla Convention Democratica anti-Trump senza indugi: la parola verrà subito presa da leader di spicco, dall’ex rivale di Hillary Clinton, Bernie Sanders, e dalla First Lady Michelle Obama. E Michelle, rompendo con la tradizione che vuole le mogli di