De Silva
Trust project- 17 dicembre 2022
"Sono felice, dove ho sbagliato?" di Diego De Silva e consigli per gli acquisti natalizi
Sesto romanzo di Diego De Silva con protagonista l'avvocato Malinconico ...
- 04 novembre 2022
Un viaggio in Sri Lanka, sulle tracce del padre della bioarchitettura
L’architetto Geoffrey Bawa ha segnato l’estetica del suo Paese, mescolando spazi interni ed esterni, dando ampio respiro alla natura, fondendo tradizione e modernità.
- 13 agosto 2022
Ironia
Una risata ci salverà. Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata ai romanzi ironici e a quelli che ci fanno sorridere. Interviste ad
- 28 luglio 2022
Più sostenibilità, comodità e cibo migliore: le strategie delle compagnie aeree per la ripresa dei grandi viaggi
Aerei meno rumorosi e più efficienti, poltrone più comode e uno sforzo per servire pasti più appetibili: si torna a volare, nonostante le difficoltà, puntando su servizi, tecnologia e stile
- 10 giugno 2022
Design Week 2022. Tutte le auto in vetrina a Milano
Per una settimana la città si è animata con installazioni, presentazioni e discussioni su temi come la sostenibilità e la tecnologia. Tanti i brand dell’auto presenti con le loro ultime novità.
Brunello Cucinelli firma le nuove divise per Ita Airways
Il rilancio all’insegna della valorizzazione del made in Italy della nuova compagnia passa anche dalla collaborazione con la moda e il design: gli interni del nuovo Airbus A350 sono firmati Walter De Silva
- 30 marzo 2022
Tutti gli studi nell'operazione di rafforzamento patrimoniale e finanziario di Saipem
Obiettivo del Piano è una maggiore efficienza in linea con le esigenze della transizione energetica
- 06 marzo 2022
Katia Bassi: «Supercar elettriche, una nuova industria e una nuova cultura»
La managing director di Silk-Faw, chiamata a costruire - fra l’Emilia-Romagna e la città cinese di Jilin, nella Manciuria meridionale - un pezzo di futuro dell’automotive industry
- 17 dicembre 2021
Non sarà una Ferrari cinese: la supercar Silk Faw chiama 200 ricercatori italiani
Per progettare le ipercar elettriche la società nata tra Cina e Stati Uniti ha scelto la motor valley dell’Emilia Romagna. E le università italiane
- 19 novembre 2021
Tesla e le altre: perché l’auto elettrica non potrà fare a meno del «made in Italy»
La rivoluzione dell’auto elettrica è entrata in Italia. Passando non solo dalla finestra del mercato, ma anche dalla porta principale: quella dell’industria