- 21 maggio 2023
Risparmio, come investire (e guadagnare) nel mondo che invecchia
Ecco i titoli, i settori e gli strumenti del risparmio gestito per cogliere tutte le opportunità
- 17 maggio 2023
Salone del Risparmio - Day II
Seconda puntata di Due di denari in diretta dal Salone del Risparmio all'Allianz MiCo di Milano ...
- 16 maggio 2023
Salone del Risparmio - Day I
Inizia con questa puntata l'avventura di Due di denari al ...
- 14 maggio 2023
Per fare scelte consapevoli serve una guida
L’evento ospiterà oltre 150 marchi e 400 relatori e sarà in presenza , dove sono attesi 13mila partecipanti, e in streaming
- 11 maggio 2023
Investire informati - Road to Salone del Risparmio III
Primo ospite dell'Investire informati di oggi è ...
- 12 aprile 2023
Avvocatura: sale il reddito (+12,2%) ma 100mila restano sotto i 20mila euro - Lieve calo degli iscritti
Sono i risultanti del VII Rapporto Censis condotto su 22mila avvocati. A cancellarsi sono più le donne: 5.873 in meno nell'ultimo anno. Rimane una forte disparità, nonostante la crescita, di reddito tra giovani e senior, il 36,4% degli under 40 ammette di avere pensato di lasciare la professione
- 06 aprile 2023
Avvocati, sale (+12,2%) il reddito medio: 42.386 euro nel 2021 - "Futuro incerto perchè siamo troppi"
Sono le anticipazioni del Rapporto sull'Avvocatura 2023, realizzato in collaborazione tra Cassa Forense ed il Censis, che sarà presentato il 12 aprile presso l'Auditorium di Cassa Forense a Roma
- 04 aprile 2023
Risalita verso Nord del capitale sociale generato dal basso
Sottotraccia e sotto sforzo nei territori troviamo le tre Italie della coesione sociale per attraversare tempi di turbolenza. Nel grande Nord si fa coesione per reggere l’urto della competizione. Nell’Italia di Mezzo si recuperano le virtù civiche per disegnare smart land dense di storia
- 07 marzo 2023
La terza generazione di autonomi nasce nel segno del digitale
Sono tempi di volatilità delle passioni e di materialità dei lavori nelle piattaforme territoriali
- 10 gennaio 2023
Segni d’avanguardia per andare oltre la malinconia
Per inoltrarmi nell’anno mi sono letto il rapporto Censis per «continuare a cercare per continuare a capire» cosa ci aspetta alla foce del fiume sociale ed economico del Paese
- 21 dicembre 2022
L'agenda del 2023 di Due di denari
Una puntata speciale dedicata agli interventi degli ascoltatori a cui chiediamo di segnalarci temi e questioni che vorrebbero affrontare nell'anno nuovo
- 12 agosto 2022
Il ritardo digitale degli italiani, i nodi della Rete e la direzione da far prendere allo sviluppo
Il digitale. Una parola che assorbe un mondo di opportunità e preoccupazioni. Se ne parla tutti i giorni. Da trent’anni. E paradossalmente da decenni non si cessa di associare internet alla locuzione “nuove tecnologie”, come se la novità non diventasse mai normalità
- 26 luglio 2022
Servono nuove mappe per orientare il Paese sulle rotte del digitale
L’esperienza di tutti i giorni e il senso comune ci insegnano che il quadro dei diritti, individuali e collettivi, sta profondamente cambiando sotto l’influenza delle innovazioni tecnologiche.
- 12 luglio 2022
Una nuova tessitura sociale per proteggere le vite degli spaesati
Nei miei racconti di microcosmi sono sempre sulle tracce di un terzo racconto, quello del territorio da mettere in mezzo tra Stato e mercato. Categorie della verticalità certo importanti, ma che, specie in Italia, non esauriscono la categoria dello sviluppo,
- 26 maggio 2022
De Mita, da Nusco a Palazzo Chigi la passione politica attraverso la Prima Repubblica
Segretario della Dc e presidente del Consiglio negli anni ’80, decennio segnato dalla rivalità con Craxi. Ma fu protagonista anche dopo la “frattura” del 1992