- 23 maggio 2022
Casta Diva Group, nuovo piano industriale: obiettivo 70,1 milioni nel 2024
La società di Andrea De Micheli scommette su un boom del valore della produzione nei prossimi due anni. Ebitda in crescita a 7 milioni
- 20 gennaio 2022
Caso Grillo, la procura indaga sulle gare «evitate» per favorire Moby e Tirrenia
La società di Grillo e quella di Casaleggio sarebbero state pagate per «redazionali» e per la redazione di «un piano strategico» per «la sensibilizzazione dell’opinione pubblica»
- 12 gennaio 2022
Ponte di Messina, dal governo una nuova chance alla maxi-opera: avviato lo studio fattibilità
Il ministero delle infrastrutture ha fatto partire la procedura per mettere a confronto le varie ipotesi di attraversamento dello Stretto
Dalla revisione prezzi alla qualificazione estesa ai servizi: la carica dei 370 emendamenti alla delega appalti
Tra le proposte condivise da più forze della maggioranza anche la revisione di accordi quadro e varianti e misure più stringenti per i pagamenti della Pa
- 22 novembre 2021
Infrastrutture, avvio sprint per i soldi del Pnrr. Ma il vero test è aprire i cantieri
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) tira la volata all’attuazione del piano. Ora, però, bisogna passare per il «Vietnam» di procedure e autorizzazioni
- 15 novembre 2021
Pnrr e Infrastrutture, ripartiti il 97% dei fondi
ll ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) tira la volata nell’attuazione del Pnrr e dovrebbe passare con buoni voti l’esame della cabina di regia con Mario Draghi
- 08 ottobre 2021
Il Pnrr parte da città e periferie: via a 159 progetti per 2,8 miliardi. Ecco dove
Tempi più stretti per il completamento dei progetti: il termine è passato dall'iniziale 2033 al 2026, in linea con tutte le scadenze del Piano di Ripresa
- 07 ottobre 2021
Il Pnrr parte da città e periferie: via a 159 progetti per 2,8 miliardi
Oggi in Conferenza Stato-Regioni-città previsto il sì al programma di Giovannini per la Qualità dell'abitare. L'ingresso nel Recovery comporta il taglio dei tempi di attuazione dal 2033 al 2026, pena l'esclusione
- 22 luglio 2021
Città, sbloccati 3,2 miliardi per la riqualificazione: ecco i 271 progetti (e i fondi) del piano «Qualità dell'abitare»
Messina in testa per il punteggio, a Bari il finanziamento più alto (cento milioni). In campo anche i big dell'architettura
- 21 luglio 2021
Decreto Semplificazioni/3. Premi alle Pmi nelle gare Pnrr e subappalto più facile
Tra le novità dell'ultim'ora in tema di appalti anche l'obbligo di scegliere imprese esperte con gli affidamenti diretti e l'apertura della banca dati Anac alle Soa. Al Mims un osservatorio pr le smart road
- 20 luglio 2021
La città di Roma avrà un posto in prima fila nel Pnrr
l lavori sulla governance del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Non mancano i contrasti, anche all’interno della maggioranza
Decreto Semplificazioni, Roma entra nel tavolo per l'attuazione del Pnrr
Per il futuro sindaco un posto insieme alle forze economiche e sociali. Ancora tensione sul 110%. Prorogati gli appalti in house dei concessionari
- 07 luglio 2021
Decreto Semplificazioni, corsa per estendere il bonus 110%
Molte convergenze negli emendamenti segnalati dai partiti. Proposti i commissari per Tirrenica e bonifiche
- 06 luglio 2021
Al via (con un po' di ritardo) il programma di edilizia finanziato nel 1978 con fondi Gescal
Pubblicato il Dm Mims-Mef che assegna 219 milioni a 17 regioni per 44 interventi. C'è anche il Dm ad hoc per la Campania
Dl Semplificazioni, corsa alle estensioni per il Superbonus del 110%
Edilizia, difformità fino al 3 per cento. L'esame entra nel vivo: molte convergenze negli emendamenti segnalati dai partiti, oggi prime risposte del governo. Proposti i commissari per Tirrenica e bonifiche
- 18 giugno 2021
Negli angoli più nascosti di Firenze, moda e tessuti eco dialogano con alberi secolari
Tessuti-muschio, ecopelli-corteccia, upcycling: un fashion film illumina aspetti poco conosciuti della città toscana e la creatività dei designer del futuro.
- 26 aprile 2021
Recovery Plan: alle ferrovie quasi 25 miliardi e riforme e corsia veloce per i cantieri
All'Alta velocità/capacità 14,79 miliardi per tre dorsali e sei tratte nel Nord , Centro e Sud Italia. Autorizzazioni in 6 mesi (invece di 11) e Iter veloce sul contratto di programma Mims-Rfi