- 06 maggio 2023
Un sanitario su due è in burn out: in corsia 100mila errori l’anno per lo stress
In totale a dichiararsi in “burnout” è il 49,6% del campione ma la percentuale sale al 52% quando si parla di medici, per ridiscendere al 45% nel caso degli infermieri
- 30 aprile 2023
In difesa del lavoro come valore relazionale
Viviamo in una società divisa tra coloro che non hanno bisogno di lavorare ...
- 23 febbraio 2023
Camicia bianca for ever, la nuova evoluzione di un classico del guardaroba
Uguale e sempre diversa. La white shirt è un caposaldo dello stile. E oggi esplora varianti inedite in passerella e sul red carpet
- 29 gennaio 2023
Italia-Francia e ritorno: riportare in patria la musica di Lulli
Nemo propheta in patria: un'espressione quanto mai appropriata ...
- 27 gennaio 2023
Non solo al bar: oggi la colazione si fa in hotel, fra verticali di gusto e ricette stellate
L’ultima tendenza è iniziare la giornata con un boost di energia e dolcezza in alberghi gourmet. Dove anche un appuntamento business è un’occasione di degustazione.
- 20 gennaio 2023
La Palomar di Roccamare nella pineta e il selvaggio Tirreno a Castiglione della Pescaia
La pineta che circuisce Castiglione della Pescaia e in particolare il borgo di Roccamare quasi nascosta agli sguardi più distratti e quel tratto del Mare Tirreno costituirono il rifugio estivo di Italo Calvino, il cui legame con la Maremma è testimoniato anche dal fatto che lo scrittore riposa per
- 11 gennaio 2023
Dai salari ai conti pubblici, l’impatto di crescita zero e alta inflazione
Sui salari pesa l’erosione determinata dall’inflazione, che ha anch’essa un effetto recessivo, mentre sulle pensioni il meccanismo di indicizzazione fissato dal Governo dovrebbe almeno in parte fare da scudo per i redditi medio-bassi
- 17 novembre 2022
La nuova vita della Bourse du Commerce
Una visita pomeridiana potrebbe essere dedicata alla rinata Bourse du Commerce, imponente struttura ubicata tra il Louvre e Beaubourg, costruita da Caterina de' Medici e che rimanda alle architetture del XVIII secolo. L'edificio è stato affittato a Francois Pinault, proprietario di Kering,
- 30 settembre 2022
Biennale dell’Antiquariato, gli Uffizi comprano la Soprintendenza notifica
Il museo compra sei opere dal Seicento al Novecento e riceve in dono un disegno cinquecentesco. Invece i funzionari statali entrano e bloccano la circolazione di almeno tre opere
Parigi oscilla tra nero o colorato, vero sartoriale e avanguardia
C’è voglia di leggerezza, ma anche di costruzioni solide, e non è difficile intuire perché, se si considera la temperie di continui scombussolamenti
- 28 settembre 2022
Show teatrali dalla festa barocca di Dior alla parata sensuale di Saint Laurent
Sorprende l’esordio parigino di Vaquera: una decostruzione ruvidissima del sistema di segni legato alle uniformi, dai marinai ai biker
- 24 settembre 2022
Quando la casa è un hotel (di lusso). I brand scommettono sulle «private residences»
Cresce l’offerta di ville e residenze di lusso, gestite da grandi marchi dell’ospitalità d’alto livello, per assicurare i servizi top class di un albergo 5 stelle a chi predilige la privacy e gli ampi spazi di una residenza a una suite. Un servizio offerto sia per lunghi soggiorni che per brevi permanenze
- 18 settembre 2022
Arti e prezzi da cross-collecting alla Biennale di Firenze 2022
A Firenze dal 24 settembre dalla beffa di Canova alla Croce gotica fino al Novecento e al contemporary
- 08 agosto 2022
Metaverso e Web3, tutte le mosse (e le sfide) delle aziende di moda e lusso
Investimenti in tecnologia, real estate virtuali, prodotti digitali, team dedicati e tutela legale. Il caso della start up italiana Ninfa che apre uno spazio fisico a Milano per spiegare gli Nft
- 27 luglio 2022
Mixology e profumi: degustazioni sulla punta del naso
Fragranze costruite a partire da un drink. Distillati ed entrée olfattive, che preparano il palato a cosa si sta per gustare. L’ultima frontiera della sinestesia.