- 04 gennaio 2018
Migranti, più incentivi europei per i rimpatri volontari
L’Italia vuole giocare un ruolo forte nella partita europea su migranti, traffico di esseri umani e contrasto al terrorismo. E nel 2017 l’Africa è stata centrale nella politica estera del nostro Paese. Non a caso il primo impegno istituzionale del 2018 di Angelino Alfano è una missione in Niger
- 12 luglio 2017
Migranti: bozza codice Ong, le 11 regole da rispettare
Undici regole per le ong impegnate nel soccorso ai migranti nel Mediterraneo. Sono contenute in una bozza del Codice di condotta che l'Italia ha messo a punto e che è ora all'attenzione degli uffici europei. Nel documento, secondo quanto riferisce l’agenzia Ansa, c'è il divieto di telefonare «per
- 16 maggio 2017
Accoglienza, le cosche nel Cara. Minniti: ora contratti al setaccio
L’inchiesta della procura di Catanzaro sul Cara (centro accoglienza richiedenti asilo) di Isola Capo Rizzuto - 68 fermi e l’ipotesi che 36 milioni dei 105 destinati dallo Stato siano finiti alla cosca Arena - piomba nelle stanze del Viminale mentre il ministro Marco Minniti è volato a Tripoli,
Terrore a Berlino, Site: «Isis rivendica». Libero il pakistano sospettato
L’attentatore di Berlino sarebbe in fuga. Lo scrive il quotidiano Die Welt citando fonti investigative. Il rifugiato pachistano arrestato subito dopo la strage al mercatino di Natale, stando alle stesse fonti, non sarebbe stato alla guida del camion ma non è chiaro se fosse un complice o se ci sia
- 21 ottobre 2016
Migranti, accordo Italia-Francia-Germania: crescerà numero dei rimpatri
I tre ministri dell'Interno di Italia, Angelino Alfano, Germania, Thomas De Maiziere, e Francia, Bernard Cazeneuve si sono accordati per accrescere nei prossimi mesi il numero dei rimpatri dei migranti economici irregolari nei Paesi africani. L'annuncio è stato dato durante il G6 dei ministri
- 10 ottobre 2016
Germania, siriano arrestato progettava attacchi come Parigi e Bruxelles
Nel covo di Chemnitz, in Sassonia, Jaber Albakr preparava una strage simile a quelle di Parigi e Bruxelles ma questa volta i servizi di intelligence sono arrivati in tempo. O quasi. L’aspirante kamikaze siriano è sfuggito al blitz di sabato ed è stato fermato a Lipsia domenica notte, dopo 48 ore di
- 30 agosto 2016
Vertice Italia-Germania, Renzi incontra Merkel a Maranello
Si terrà mercoledì presso la sede della Ferrari a Maranello, in provincia di Modena, il vertice intergovernativo Italia-Francia. Il premier Matteo Renzi accoglierà la cancelliera tedesca Angela Merkel alle 15.45 e al termine dell'incontro i due incontreranno i giornalisti in una conferenza stampa.
- 22 agosto 2016
Governo, Alfano plaude a Renzi. «Bene a dire che non si dimetterà»
Matteo Renzi ha fatto «benissimo» a dire che non si dimette. È il pensiero del ministro dell’Interno Angelino Alfano, espresso a margine di una visita al Meeting di Comunione e Liberazione in corso a Rimini. «Io avevo sempre contestato la sua precedente presa di posizione perché il governo si
- 25 luglio 2016
Rifugiato kamikaze ad Ansbach, «aveva giurato fedeltà al califfo». Isis rivendica
È stata ancora una giornata di terrore quella vissuta ieri in Germania. Dopo la morte di una donna incinta per un attacco con machete a Reutlingen da parte di un 21enne richiedente asilo di origine siriana, ad appena 48 ore dall'attentato al centro commerciale Olympia di Monaco di Baviera, un nuovo
Monaco, strage preparata da un anno. Il 18enne sul luogo del massacro di Winnenden
Secondo la polizia tedesca Ali Sonboly, il 18enne tedesco-iraniano responsabile della strage al centro commerciale Olympia di Monaco di Baviera, preparava il suo folle gesto “da un anno”: lo ha riferito oggi la polizia tedesca. Secondo le indagini degli investigatori, il 18enne, si era recato a
Attacco a Monaco, almeno 9 morti
Caccia all’uomo nella tarda serata a Monaco di Baviera, dopo che fino a tre uomini armati di fucili mitragliatori hanno aperto il fuoco in un centro commerciale uccidendo almeno nove persone e ferendone decine di altre, in quella che la polizia tedesca definisce «una grave situazione terroristica».
Obama: «Tutto il sostegno alla Germania»
«I nostri cuori sono con i tedeschi». Barack Obama è stato il primo capo di Stato a intervenire sull’attentato di Monaco. Il presidente americano ha offerto «tutto il sostegno necessario» dell’Amministrazione Usa alla Germania, «uno dei nostri alleati più vicini» e ha ricordato come «il nostro modo
- 22 luglio 2016
Spari e terrore a Monaco: 9 vittime, 21 feriti. La polizia: il killer si è ucciso
Spari e terrore nel centro commerciale Olympia di Monaco di Baviera, in Germania. Si tratterebbe, secondo la polizia locale, di un attacco dal movente ancora ignoto, durante il quale a sparare sarebbe stata una sola persona, un giovane (18 anni) tedesco di origine iraniana, mai segnalato prima alle