De Luca
Trust projectRallenta la produzione industriale nel primo trimestre
È stata pubblicato oggi la 166esima indagine congiunturale di Federmeccanica ...
- 28 maggio 2023
Banche, sale la tensione sui tassi
Le ricadute sui conti correnti dei clienti e sui titoli bancari a Piazza Affari. Durante il webinar gli esperti risponderanno alle domande che arriveranno in diretta dal pubblico attraverso le chat di Linkedin e Facebook
- 27 maggio 2023
Dall’India nuove opportunità per digitale, energia e hi-tech
Dal Festival dell’Economia di Trento la visione dell’ambasciatore de Luca per un paese che cresce a tassi doppi rispetto al mondo
Poche Storie - in diretta dal festival dell'economia di Trento
In diretta dal Festival dell'Economia di Trento...
Valentino Biasi nuovo Salary Partner di De Luca & Partners
Prosegue il percorso di rafforzamento della governance dello Studio
- 22 maggio 2023
Ancora pochi gli Its del Sud: la Campania prima con 16 istituti
Ampio divario tra il Nord con 68 Fondazioni attive e 38.203 diplomati e il Sud con 44 enti e solo 12.657 giovani formati.
- 22 maggio 2023
Giuslavoristi, meno ricorsi e più spazio alla mediazione
Con la negoziazione assistita accordi anche in studio. Non solo retribuzioni: focus su whistleblowing e welfare
Licenziamento collettivo, comparazione "estesa" anche se la ristrutturazione interessa una singola unità
La comparazione dei lavoratori in esubero può essere limitata ai soli dipendenti di un unità o settore, salvo l'idoneità degli stessi, per il pregresso impiego in altri reparti dell'azienda, ad occupare posizioni lavorative di altri colleghi - Ai lavoratori l'onere della deduzione e della prova della fungibilità nelle diverse mansioni
Al via il Salone del Libro di Torino
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata.
Bilaterali fra governo e Regioni per ripensare coesione e Pnrr
Fitto respinge la richiesta dei presidenti di convocare il Cipess per distribuire le quote di Fsc e attacca la «polverizzazione» delle risorse del Pnrr in centinaia di migliaia di micro-progetti