- 30 luglio 2022
Voli, estate nel caos per chi viaggia in Europa: scioperi anche in agosto
Disagi soprattutto in Spagna, Germania e Gran Bretagna. Oltre agli scioperi indetti dalle compagnie aeree la complicata situazione negli aeroporti, colpiti dalla carenza di personale dopo il biennio pandemico
- 08 luglio 2022
Voli, estate da incubo: Klm e Lufthansa annunciano centinaia di cancellazioni
Air France-Klm prevede di cancellare fino a 20 voli ogni giorno fino alla fine di agosto. Lufthansa cancellerà 770 voli la prossima settimana. Migliaia di bagagli fermi
- 03 luglio 2022
Caos aeroporti tra voli cancellati e scioperi: estate a rischio per 1,8 milioni di passeggeri
Sul settore si sta abbattendo una tempesta perfetta: le compagnie hanno riportato i voli europei quasi ai livelli del 2019, ma non hanno il personale per gestirli
- 02 luglio 2022
Come l’Europa lascia a terra i suoi passeggeri
Caos negli aeroporti europei per le cancellazioni i ritardi e la perdita delle valige: questa estate viaggiare sarà un incubo
- 18 giugno 2022
Meteo, afa record in Francia: 38 gradi a Parigi, stop pellegrinaggi a Lourdes
Ovunque volontari della Croce rossa distribuiscono acqua nelle strade mentre diverse decine di ettari di boscaglia e di foreste sono andate in fiamme
- 21 maggio 2022
L’estate rovente dei voli: tariffe quasi raddoppiate in Europa, +15% per i nazionali
Crescono anche quelli delle tratte intercontinentali (+35,7%) ma scendono le tariffe dei treni (-9,9%)
- 24 aprile 2022
Francia, Macron rieletto presidente con il 58,6%: «Risponderò alla rabbia del Paese»
Al ballottaggio delle elezioni presidenziali netto vantaggio per il presidente uscente. La rivale ammette la sconfitta. Rimane il nodo del radicalismo
- 23 aprile 2022
Francia, Macron scommette sull’Europa per battere Le Pen
Trasformando il ballottaggio in un referendum pro o contro l’Unione il presidente ha messo all’angolo l’avversaria evidenziando la sua dipendenza (anche) finanziaria dalla Russia di Putin
- 06 aprile 2022
Perché la notizia del declino di re dollaro è una esagerazione
Una vera valuta di riserva poggia su un mercato dei capitali grande ed efficiente e sulla forza politica e militare
- 23 marzo 2022
Parigi e la Rive gauche degli esistenzialisti
Il saggio di Agnès Poirier “Rive gauche. Arte, passione e rinascita a Parigi 1940-1950“ fa il punto sull'esistenzialismo nella sua massima fase
- 11 febbraio 2022
Effetto crisi Ucraina: è ingorgo di navi russe e Nato a sud della Sicilia
Da almeno due settimane il tratto di mare a Sud della Sicilia è teatro di un affollamento eccezionale di navi e sottomarini russi provenienti anche da Atlantico e Pacifico che si stanno dirigendo in Mar Nero. Negli ultimi giorni, anche navi di Paesi Nato come le portaerei americana Truman, la francese Charles De Gaulle e l'italiana Cavour hanno partecipato a una esercitazione Nato (la Neptune strike)
- 13 dicembre 2021
Valérie Pécresse: chi è la neo-gollista che punta alla presidenza francese
La candidata dei Républicains supera nei sondaggi Marine Le Pen e diventa un’avversaria temibile per Emmanuel Macron
- 25 novembre 2021
Trattato del Quirinale, come cambiano i rapporti nel triangolo Roma-Parigi-Berlino
Il Trattato tra Italia e Francia che sarà firmato venerdì 26 novembre al Quirinale dal presidente francese Emmanuel Macron e dal presidente del Consiglio, Mario Draghi non si pone in alcun modo in alternativa o contrapposizione con il rapporto storico tra Francia e Germania
- 15 novembre 2021
Oltre la connotazione di genere, la spilla si candida a nuovo accessorio maschile
Non ha una funzione precisa, può essere appuntata in qualsiasi parte dell'abito e rende anticonvenzionale anche il completo giacca e pantaloni più classico.
- 12 novembre 2021
Compagnie aeree pronte ad azzerare le emissioni di Co2
Alla Cop26 di Glasgow il settore del trasporto aereo concorde nell’obiettivo Net-Zero Emissions entro il 2050 ma la domanda è prevista salire di 5 volte