De Gasperi
Trust project- 17 marzo 2023
Tremonti: «Whatever mistakes, bolla già insostenibile prima di guerra e pandemia»
Secondo il presidente della Commissione esteri della Camera, Giulio Tremonti, è mancata la politica che avrebbe dovuto introdurre vere regole economiche. Invece ha prevalso la tecnica
- 20 febbraio 2023
La Zanzara del 20 febbraio 2023
Le "squadracce" a Firenze? Cruciani all'attacco dopo i fatti avvenuti nella città toscana sabato....
- 03 febbraio 2023
La transizione verde non può prescindere dalla competitività
L’Europa si trova ad affrontare la più grave crisi energetica della sua storia; ed il paradosso è che, nell’epoca della transizione energetica, il carbone salva parte dell’Europa
- 09 gennaio 2023
Palermo, appalto integrato da 402 milioni per il prolungamento di tre linee tranviarie
E l'Autorità portuale promuove tre gare per bacino di carenaggio e lavori alle banchine
- 14 novembre 2022
Siamo tornati al punto di partenza sul fronte dell’accoglienza agli immigrati
Non appena l'Italia cerca di far sentire le proprie ragioni agli alleati del Vecchio Continente, ecco arrivare un mare di strali di chi, all'atto pratico, è sempre pronto a voltarci le spalle
- 31 ottobre 2022
Giocare con i nazionalismi é sempre pericoloso
La parola «nazione» è stata usata 11 volte nel discorso tenuto da Meloni alla Camera
- 22 ottobre 2022
Età media 60 anni, solo 6 donne, il 35% viene dal nord ovest: l'identikit del governo Meloni
Su 26 componenti del governo - al netto di Meloni e Mantovano - per quanto riguarda la provenienza partitica, ci sono 5 ’tecnici’, 9 di Fratelli d’Italia, 5 di Forza Italia e 5 della Lega.
- 21 ottobre 2022
Truss, dimissioni record: nessun governo italiano è stato breve come il suo
Nel confronto Italia-Regno Unito per durata di governi - e relativa stabilità a affidabilità - occorre tornare al Regno d’Italia per trovare esecutivi più brevi di quello di Truss
- 19 settembre 2022
Milano e Roma: per restare in centro costi oltre 500mila euro
Dalla periferia alle aree centrali: ecco i budget per acquistare 100 mq nelle maggiori città italiane. Mesi decisivi per capire il trend dei prezzi
- 15 settembre 2022
I programmi elettorali e le distanze dalle Costituzione
Dai programmi elettorali si ha la sensazione di vivere in un mondo di favole. Ci promettono energie alternative per riscattarci dalla sudditanza alla Russia
- 22 agosto 2022
Le elezioni e la guerra dimenticata
Si potrebbe chiamarla “la grande rimozione”. Consideriamo i programmi delle due coalizioni (entrambe spostate sulle loro estremità) che potrebbero conquistare il governo il 25 settembre prossimo, per capirne le conseguenze.
- 16 agosto 2022
La lezione di De Gasperi: l’Europa unita e il ritorno della guerra
Pubblichiamo le conclusioni della Lectio degasperiana, promossa dalla Fondazione Alcide De Gasperi, che Sergio Fabbrini terrà il 18 agosto a Pieve Tesino
- 29 luglio 2022
Il Trentino attrae imprese: 58 insediamenti nell’ultimo anno
Oltre la metà delle aziende arrivano da fuori provincia: fa da traino la meccatronica seguita dall’edilizia sostenibile, biotecnologie e Ict
- 08 luglio 2022
Di corsa o in bici, la sfida diventa verticale. Ma la sicurezza è la priorità
L'estate spalanca le porte a chi desidera superare i propri limiti. Dall'altopiano del Tesino a Megève, è tempo di avventure estreme. Di trail, ultra trail e ultracycling. Con grande preparazione e concentrazione.
- 02 luglio 2022
Finisce l’era di Domenico Arcuri, il supermanager vicino a Conte e al Pd
Un pezzo della struttura di potere tecnica nata nell’alveo del Pd, portato alla ribalta da Conte, con l’arrivo di Draghi gli è mancata la terra sotto i piedi
- 24 giugno 2022
Zingaretti: per il Lazio un Piano da 16,6 miliardi. Il bilancio dei miei dieci anni in Regione
Al forum del Sole 24 Ore il presidente del Lazio fa il bilancio dei 10 anni di mandato che si chiuderanno nel 2023, e parla (poco) del futuro: darò una mano alla politica
- 20 giugno 2022
Unione europea allargata all’Ucraina: si o no?
Venerdì scorso la Commissione europea ha reso pubblica la sua opinione favorevole a considerare l'Ucraina un paese-candidato a entrare nell'Unione europea.