Ultime notizie

de filippo

  • 31 marzo 2025
    Appuntamento a Napoli per i suoi 2500 anni

    Viaggi

    Appuntamento a Napoli per i suoi 2500 anni

    Per comprendere la Napoli di oggi è imprescindibile fare un viaggio nel suo sottosuolo, dove un labirinto di gallerie, cisterne e canali scavati a quaranta metri di profondità permise ai greci di estrarre grandi quantità di tufo e costruire Neapolis. Da allora sono trascorsi duemilacinquecento

  • 22 marzo 2025
    Rocco Papaleo racconta "US Palmese". Lunetta Savino: "Quell'incontro con Fellini...". Al via il Bif&st

    CONTAINER

    Rocco Papaleo racconta "US Palmese". Lunetta Savino: "Quell'incontro con Fellini...". Al via il Bif&st

    Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Berlino, estate 42" diretto da Andreas Dresen, con Liv Lisa Fries e Johannes Hegemann e di "A different Man" diretto da Aaron Schimberg, con Sebastian Stan e Renate Reinsve.I fratelli Marco e Antonio Manetti tornano alla regia dopo Diabolic con "U.S. Palmese" con Rocco Papaleo e Blaise Afonso. Ne parliamo con l'attore Rocco Papaleo.Torna al cinema "Biancaneve", in una nuova versione diretta da Marc Webb, con Rachel Zegler e Gal Gadot. Lo ha visto per noi e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.Da Moretti a Verdone, per una edizione dedicata al Mediterraneo. Il direttore artistico del BiF&st Oscar Iarussi presenta il programma del festival del cinema al via il 22 marzo al Teatro Petruzzelli di Bari.Restiamo in Puglia per parlare del Sudestival, il festival del cinema di Monopoli, dove abbiamo incontrato ed intervistato l'attrice Lunetta Savino.Prende il via venerdì 21 marzo "Fescaaal" la 34ª edizione del Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina. Abbiamo chiesto alla codirettrice artistica Alessandra Speciale quali sono i film imperdibili.

  • 13 marzo 2025
    Rassegna Stampa del 13 marzo 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa del 13 marzo 2025

    Rassegna Stampa del 13 marzo 2025

  • 08 marzo 2025
    ​​​A Parma l'Avventuriero, a Milano Frankenstein, a Roma Nives

    CONTAINER

    ​​​A Parma l'Avventuriero, a Milano Frankenstein, a Roma Nives

    Apriamo con Parma dove allo Spazio Bignardi va in scena dal 12 al 30 marzo L’avventuriero di Aphra Behn per la regia di Giacomo Giuntini.Passiamo a Milano dove al Teatro Fontana va in scena dal 12 al 16 marzo Frankenstein con Ivonne Capece nel ruolo di Mary Shelley.Passiamo a Roma dove al Teatro Tor Bella Monaca va in scena fino a domani Nives, dal romanzo di Sacha Naspini, drammaturgia di Riccardo Fazi e regia di Giorgio Zorcù.Passiamo a Napoli dove al Teatro Acacia fino a domani e poi in tournée va in scena Incanti di Andrea Rizzolini, spettacolo di magia e teatro.Torniamo a Milano dove al Teatro Oscar è in scena domani e poi in tourée Ciao! Leggo la Bibbia di Laura Tanfani.Concludiamo con una segnalazione. Arriva a Roma al Vascello dall’11 al 17 marzo Moby Dick alla prova di Orson Wells uno spettacolo dell’Elfo Puccini di Milano a firma di Elio De Capitan.

  • 06 marzo 2025
    Si profila un’estate senz’acqua per i campi pugliesi: danni da 1,4 miliardi

    Economia

    Si profila un’estate senz’acqua per i campi pugliesi: danni da 1,4 miliardi

    L’agricoltura foggiana, granaio d’Italia, quest’estate sarà senza acqua. A lanciare l’allarme, davanti al Consiglio regionale della Puglia, è stato il presidente del Consorzio per la bonifica della Capitanata, Giuseppe De Filippo: l’insufficienza idrica dovuta alla mancanza di pioggia è già tale da

  • 01 marzo 2025
    Qui-Quo-Qua e Ora

    CONTAINER

    Qui-Quo-Qua e Ora

    Si vive nel presente, ma si pensa sempre al passato. Paolo Ruffini e Federico Parlanti esplorano il tempo che scorre, tra memoria e attimo fuggente, con qualche incursione nel mondo dei paperi più saggi della storia: Qui, Quo e Qua. Con il prezioso contributo di Aldo Cazzullo, si naviga tra nostalgia e carpe diem, scoprendo che il presente è il posto migliore in cui stare-sempre che si sappia come abitarlo.

  • 28 febbraio 2025
    Napoli, pronti al via gli eventi per celebrare i 2500 anni della città

    Economia

    Napoli, pronti al via gli eventi per celebrare i 2500 anni della città

    Partono le celebrazioni per i 2500 anni di storia della città di Napoli: mostre, spettacoli e iniziative culturali di vario genere renderanno omaggio al ricco patrimonio culturale, storico, artistico, scientifico e identitario della città. Il primo calendario di eventi è stato predisposto dal

  • 06 gennaio 2025
    Derby di Roma, Derby d'Arabia

    CONTAINER

    Derby di Roma, Derby d'Arabia

    Mentre ieri sera a Roma si giocava il derby capitolino vinto dai giallorossi di Ranieri, in Arabia tutto è pronto per il derby milanese che vale la Supercoppa Italiana. Ma è stato anche un weekend di campionato in cui il Napoli si è ripreso momentaneamente la testa della classifica grazie alla vittoria sulla Fiorentina. Ne parliamo col direttore del Corsport Ivan Zazzaroni, col tifoso del Napoli Boris Sollazzo e con Marco Bellinazzo de Il Sole 24 Ore da Riad. Non solo il calcio però si trasferisce in Arabia per le occasioni: anche le prossime Final Four di Eurolega si giocheranno ad Abu Dhabi. Commentiamo anche questa notizia insieme a Guido Bagatta.

  • 21 dicembre 2024
    A Genova L'Avaro, a Palermo Zeno, a Firenze Ozpetek, a Roma Rent

    CONTAINER

    A Genova L'Avaro, a Palermo Zeno, a Firenze Ozpetek, a Roma Rent

    Partiamo da Roma dove fino a domani al Quirino è in scena L’Avaro di Molière che sarà poi a Genova dal 27 dicembre al 6 gennaio Teatro Gustavo Modena. Ad interpretare Arpagone, Ugo Dighero.Passiamo a Palermo dove al Biondo, è in scena fino a domani, La coscienza di Zeno, tratto da Italo Svevo, protagonista Alessandro Haber.Andiamo a Milano dove fino a domani al Manzoni, poi dal 27 dicembre al 3 gennaio alla Pergola di Firenze è in scena Magnifica Presenza di Ferzan Ozpetek con Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino, Erik Tonelli.Sempre a Milano, al Teatro Arcimboldi dal 25 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025 è in scena Anastasia, ad interpretare la principessa Sofia Caselli.A Roma al Teatro Lo Spazio, in scena fino a domani in scena Rent di di Jonathan Larson per la regia di Eric Paterniani.Concludiamo con una segnalazione in scena fino al 5 gennaio al Teatro San Ferdinando di Napoli, Gennareniello di Eduardo De Filippo per la regia di Lino Musella.