De Cecco
Trust project- 09 maggio 2023
De Cecco: «Il grano made in Italy non basta, in Arizona lo paghiamo di più»
Il presidente Filippo Antonio De Cecco fa il punto sul mercato della pasta. L’azienda di famiglia ha chiuso il 2022 a quota 620 milioni di fatturato con una crescita del 20% nell’ultimo anno e un progresso del 30% nell’export verso gli Usa (da 260mila quintali a 330)
- 05 maggio 2023
Cambiali e prestiti
Oggi parliamo di uno strumento di pagamento che può apparire desueto, ma che pare sia ancora molto utilizzato ...
- 23 marzo 2023
De Cecco taglia le emissioni dell’11%
Oltre il 50% dell'energia elettrica utilizzata dalle due Unità Produttive De Cecco è da fonti rinnovabili
- 03 marzo 2023
Prodotti senza glutine, mercato da oltre 400 milioni e vendite in aumento del 6%
Acquistati in Gdo 10mila tonnellate di pasta e quasi 15mila tonnellate di sostitutivi del pane “gluten free”. I casi di celiachia sono stimati sono più di 400mila ma quelli diagnosticati sono molti meno: 233.147
- 18 luglio 2022
Pasta De Cecco invecchia di 55 anni, nuova data di nascita: «Mugnai dal 1831»
Cambia l’indicazione sulle confezioni dopo un’accurata ricerca storico archivistica sull’attività della famiglia abruzzese
- 13 aprile 2022
Un cuore agroalimentare per l’Associazione dei marchi storici
Aceto De Nigris e Acqua Lete i prossimi marchi ad aderire dopo Amaro Lucano 1894, Antinori, Conserve Italia, De Cecco, Ekaf
- 23 marzo 2022
De Cecco: «Per la pasta nessun problema sulle materie prime»
A capo di una delle aziende alimentari più note con un fatturato da 520 milioni, non teme gli effetti della guerra: «Da Russia e Ucraina arriva grano tenero, spaghetti e penne si fanno con quello duro»
- 23 ottobre 2021
Ogni like un pacco di pasta in omaggio al Banco Alimentare per il “pasta day”
Il 25 ottobre un like per la solidarietà: la pasta italiana sostiene i più bisognosi
- 08 ottobre 2021
Rischio stagflazione, cos’è e perché torna d’attualità?
Come negli anni 70, uno shock sull’offerta che fa alzare tutti i prezzi si potrebbe trasformare, attraverso le aspettative, in un mix infausto di inflazione e recessione
- 13 agosto 2021
Mps, Siena tra attesa e timori: così l’ipotesi holding per marchio e rete
I senesi non vogliono essere considerati responsabili del dissesto e associati alla malapolitica. Rischio ridimensionamento, ma nonostante tutti i clienti (4,5 milioni) non scappano
- 09 giugno 2021
Bankitalia: memoria, identità e programmi in 26mila pagine
Una quarantena di tempi remoti ed echi di polemiche sui vaccini: c’è anche questo tra i quasi cinquanta libri e le oltre 26mila pagine della «Collana storica» della Banca d’Italia, che da qualche settimana è a disposizione degli studiosi (e dei curiosi) interamente online. Le “misure quarantenarie”
- 14 maggio 2021
Tra i cibi senza glutine la pasta di legumi scala le classifiche di vendita
l 16 maggio la giornata della celiachia. Il giro d’affari secondo Nielsen è cresciuto del 3,3% a 45 milioni Dopo il leader di mercato Felicia, nuovi prodotti anche per i big del settore
- 10 maggio 2021
Pasta De Cecco, crescita record e investimenti in senza glutine e integrale
Il 2020 ha chiudo con un aumento del fatturato (a 510 milioni dai 481 del 2019) dell’utile (da 13 a 21 milioni) e dell’Ebitda (64,6 milioni).
- 11 febbraio 2021
Food and beverage: compliance, diritto penale e responsabilità degli enti ex D. Lgs. 231/2001 alla luce del DDL in tema di illeciti agroalimentari
Evento "Food and beverage: compliance, diritto penale e responsabilità degli enti ex D. Lgs. 231/2001 alla luce del DDL in tema di illeciti agroalimentari. Accademia, Magistratura, Consulenti ed Imprese a confronto a 6 anni dal progetto della Commissione Caselli" organizzato dalla rivista Giurisprudenza Penale in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli studi Roma Tre e con il patrocinio del Ministero della Giustizia e del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
- 11 gennaio 2021
Cibo Halal tra crescita e sfide globali, il webinar sul mercato alimentare dei paesi islamici
Covid e Brexit hanno rallentato il business dei prodotti preparati in conformità delle leggi islamiche, un settore che però vale già 5 miliardi di dollari in Italia e dove operano un migliaio di pmi
- 23 dicembre 2020
Grandi imprese e Mezzogiorno, ruolo trainante da valorizzare
Le grandi imprese in Italia sono circa 3.400 e, pur rappresentando solo lo 0,1% delle sue aziende, occupano il 20,7% dei loro addetti, generano il 31,7% del valore aggiunto e realizzano il 41,3% degli investimenti, trainando nei comparti strategici - siderurgia, automotive, aerospazio, chimica,
- 25 ottobre 2020
Pasta day: «buona, sana e gratificante» anche all’estero si mangia da 1 a 4 volte alla settimana
In Germania, Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti, mercati di riferimento per l’export italiano, è aumentato il consumo di pasta soprattutto durante il lockdown