- 13 maggio 2023
Cattivi maestri
Cosa succede se un gruppo di supporto viene trattato male dalla band principale della serata. Resta solo un bel Coro delle lamentele...
- 08 aprile 2023
Feralpi, il Re dell'acciaio che viene dal bresciano
La storia del Gruppo Feralpi comincia da Odolo ...
Sassonia: tra castelli, atmosfere barocche e i gioielli di Dresda e Lipsia
La regione, facilmente raggiungibile dall’Italia, è secondo Lonely Planet tra le trenta migliori destinazioni dove viaggiare quest'anno e per i più sportivi anche in bicicletta
- 10 marzo 2023
Aston Martin firma i nuovi computer Lenovo
La casa automobilistica britannica ha contribuito alla realizzazione dello chassis, con particolari di design che richiamano una delle sue più iconiche autovetture
- 21 dicembre 2022
Il romanzo poliziesco di Rembrandt
Le peripezie dell’autoritratto, tra marinai e granduchesse, trafugato dall'Europa agli Stati Uniti, hanno veramente dell'incredibile
- 09 novembre 2022
La pace fragile dell’Etiopia e i rischi per il Corno d’Africa
L’accordo siglato il 2 novembre cerca di porre fine a una guerra civile che si trascina da due anni. Perché non sarà facile e cosa rischia la regione
- 17 settembre 2022
Berlin Biennale: riparare le ferite del passato per reinventare il mondo
Kader Attia ha sviscerato il tema centrale della decolonizzazione con 80 artisti in tutte le sedi espositive con mezzi diversi e installazioni di grandi dimensioni
- 02 maggio 2022
A Berlino una mostra su eroi e anti-eroi della Ddr
Fino al 31 ottobre 2022 nel museo che racconta la vita quotidiana ai tempi della Deutsche Demokratische Republik
- 08 febbraio 2022
Pandemia e Ucraina, i primi 100 giorni terribili di Scholz alla guida della Germania
La grandinata di critiche sui primi 100 giorni del governo della coalizione “semaforo” si è riversata soprattutto sul cancelliere, la cui popolarità è crollata dal 60% al 43%
- 17 dicembre 2021
Silicon Saxony, perché il futuro dei chip europei passa dalla vecchia Germania Est
È alla periferia Nord di Dresda che nasce la “Silicon Saxony”, una specie di polo industriale della tecnologia dove viene prodotto, già oggi, un chip su tre di quelli made in Europa