- 23 marzo 2023
Russia-Ucraina, la cyberguerra entra in una nuova fase: ecco cosa potrebbe succedere
Continuano più violente le guerre tra bande di hacker. Secondo l’azienda slovacca Eset l’uso massiccio di malware avrà conseguenze
- 06 marzo 2023
Gli hacker filorussi di Noname057 hanno attaccato per la seconda volta l’Italia
Stavolta hanno provato a buttare giù, con attacchi Ddos, il sito dei Carabinieri e del Gruppo Tim ma hanno fallito
- 28 febbraio 2023
Pmi e studi professionali, è cyberallarme: attacchi hacker in aumento
Nel 2022 per la Polizia postale il ransomware segna un più 45%. Manifattura e servizi più colpiti. Molti scelgono di pagare: si rischia il pizzo 2.0
- 23 febbraio 2023
Chi sono i cyber-russi che hanno attaccato l’Italia e come agiscono
Sono attivi dall'inizio della guerra e si servono di tanti volontari, anche pagati. E sono mossi da motivi esclusivamente politici, contro i “nemici della Russia”
Cybersecurity, il mercato balza a 1,9 miliardi. Ma l’Italia rimane fanalino di coda
Aumento a doppia cifra degli investimenti in cybersicurezza nel 2022, ma il sistema Italia rimane il fanalino di coda tra le economie avanzate del G7
- 22 febbraio 2023
Cyber terrorismo, attacco russo contro siti italiani dopo la visita di Meloni a Kiev
Da stamattina è in corso un attacco DDos, Distributed denial of service contro una lista di siti istituzionali. Limitati per ora i danni
- 03 gennaio 2023
Cybersecurity, 2022 annus horribilis: 13mila attacchi, +138%
Il bilancio della Polizia Postale: «Proliferazione di gruppi ostili», 332 indagati (+78%)
- 18 luglio 2022
Lotta alla pirateria musicale: per le major vittoria in Italia contro CloudFlare
Su iniziativa dell’Ifpi il Tribunale di Milano obbliga a collaborare il principale strumento utilizzato dai siti per scaricare musica in maniera illegale
- 03 giugno 2022
Ucraina, così la cyber guerra della Russia punta sulla disinformazione
Le campagne digitali di Mosca sembrano concentrarsi sulla propagazione di notizie false, per seminare il panico o indurre alla resa
- 02 giugno 2022
Killnet, le minacce e poi i complimenti. Riecco il marketing dell’hacktivismo filorusso
Non c’è stato il “colpo irreparabile” annunciato dai filorussi. Ma i complimenti. Il collettivo ha elogiato il lavoro dello Csirt. E non solo.
- 29 maggio 2022
Gli hacker russi minacciano attacco all’Italia: «Danni irreparabili»
Il «collettivo Killnet» minaccia una cyberwar su larga scala ai siti italiani. Allarme del Csirt Italia, il team di risposta dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- 25 maggio 2022
Piano cybersecurity, gli 007 possono anche contrattaccare
La strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026 è stata predisposta dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale e presentata dall’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Franco Gabrielli e dal direttore dell’Agenzia, Roberto Baldoni.
- 20 maggio 2022
«Fuoco a tutti»: attacco di hacker russi anche a siti di aeroporti italiani
In un messaggio precedente gli hacker russi avevano dato le istruzioni «per liquidare la struttura informativa italiana». Indaga la Polizia postale
- 19 maggio 2022
«Non si può rinunciare a cloud nazionale e strategia industriale europea»
Sono in gioco, spiega Roberto Baldoni, direttore dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, indipendenza e prosperità. Cruciale il ruolo delle competenze
- 18 maggio 2022
Cyber, nuovo attacco alla Polizia: mail phishing diffuse in tutta la Pa
Da circa 24 ore «migliaia di mail» per carpire i dati degli utenti con un indirizzo mail ingannevole
- 16 maggio 2022
Hacker russi Killnet attaccano il sito della Polizia di Stato
Il collettivo degli attivisti cyber di Mosca annuncia: «Abbiamo dichiarato guerra a dieci nazioni»
- 15 maggio 2022
Sventati attacchi informatici «provenienti dall’estero» all’Eurovision Song Contest
Intervento della Polizia Postale. Gli hacker hanno provato a infiltrarsi nella serata inaugurale e durante la finale di ieri sera.
- 11 maggio 2022
Attacco all’Italia da hacker russi: colpiti Senato e Difesa. Crescono i segnali di cyberwar globale
Un attacco informatico a diversi siti italiani, tra cui quello del Senato e della Difesa, rivendicato dal collettivo filo russo Killnet, segue altri cyberattacchi di gruppi privati filo russi. E le aspettative sono di un’escalation
- 04 marzo 2022
Attacco russo vicino a Kiev, presa centrale atomica. Mosca chiude Facebook e Twitter
Ue e Usa pronte a nuove misure, la Casa Bianca valuta bando a import petrolio. Bloccati Facebook e Twitter in Russia
- 02 marzo 2022
Anonymous con l'Ucraina, Conti con Putin: come si schierano gli eserciti della cyberwar
I cyber-eserciti si sono schierati, definendo una guerra nella guerra che schiera soldati senza mimetica né elmetto, pronti a sfidarsi a colpi di hacking. E anche qui c'è chi sta con Putin e chi contro