- 04 novembre 2016
Referendum, Onida: o Parlamento rappresenta Paese o è dittatura. Camusso: no a rinvio
La «cultura della semplificazione e della velocità» che ha ispirato il Ddl Renzi-Boschi oggetto del referendum del 4 dicembre andrebbe «applicata al sistema amministrativo, non a quello costituzionale, perché quel sistema ha bisogno invece di maggiore stabilità e maggiore riflessione». La pensa
- 21 luglio 2015
Il Senato discute la riforma della Rai. Valanga di emendamenti da Lega e M5S
È cominciata nell’Aula del Senato la discussione generale sul disegno di legge sulla Rai, che riforma la governance della televisione pubblica prevedendo la nuova figura dell’amministratore delegato al posto del direttore generale e un Cda di sette membri (ora sono nove) due dei quali eletti dalla
- 05 luglio 2015
Scuola, ddl martedì in Aula per voto finale: sindacati in piazza
La riforma della scuola, dopo il via libera di Palazzo Madama è tornata alla Camera dove il ddl martedì 7 luglio approda in Aula per l’atteso voto finale. E non accenna a placarsi la protesta dei docenti che martedì, in concomitanza con il voto torneranno in piazza per dire no sino all'ultimo
- 25 giugno 2015
Ritorna lo spettro del preside «burocrate»
Nelle linee guida di settembre veniva definito un manager. Sei mesi dopo, al momento dell’approvazione del ddl Renzi-Giannini, era già diventato un sindaco. Adesso, alla vigilia del voto di fiducia del Senato, rischia di restare il passacarte che è oggi o al massimo di trasformarsi in un burocrate.
- 13 maggio 2015
Scuola, sì al ddl in commissione. Renzi: no al boicottaggio Invalsi. Giannini: blocco scrutini inaccettabile
Via libera a maggioranza della commissione Cultura della Camera al ddl scuola che sarà in aula giovedì. Il voto finale, previsto inizialmente per martedì, slitta a mercoledì prossimo, come ha ha deciso la conferenza dei capigruppo di Montecitorio.
- 12 maggio 2015
Riforma scuola, è scontro sindacati-governo: verso blocco degli scrutini. De Vincenti: irresponsabili
I vertice sulla riforma della scuola che oggi ha visto di fronte governo e sindacati sembra lasciare pochi margini per un'intesa che eviti il muro contro muro. Nonostante un tweet ottimista di Renzi nel pomeriggio («dialogo su #labuonascuola è utile»), e la disponibilità al confronto evidenziata ai
- 24 marzo 2015
«Scuola, troppi tre mesi di vacanza»
Poletti: più formazione pratica per i ragazzi - Giannini: nel Ddl alternanza anche in estate
- 03 marzo 2015
Scuola, rinviato il Ddl. Renzi: «Le assunzioni non slitteranno». 5 per mille e detrazione per le paritarie
Rinviato di una settimana il disegno di legge sulla riforma della scuola, ma non c’è nessun rischio di slittamento delle assunzioni di 180mila insegnanti precari. Lo ha detto il premier Matteo Renzi, precisando che non ci sono problemi di copertura: un miliardo sarà disponibile subito, 3 miliardi
- 13 maggio 2014
Riforma Senato, la Giunta per il regolamento rinvia decisione su ricorso Calderoli a dopo le Europee
La Giunta per il regolamento del Senato ha rinviato a dopo le elezioni europee la decisione sul ricorso presentato da Roberto Calderoli contro il voto con cui
- 31 marzo 2014
Debiti della Pa verso le imprese, metà dei Comuni viaggia a rilento
A distanza di un anno l'operazione sblocca-debiti è esattamente a metà strada. E si trova ora ad affrontare alcuni dei suoi ostacoli più difficili. Il prossimo