- 06 luglio 2022
Clan Spada, Cassazione: è la nuova mafia che condiziona territorio ed economia
Una mafia locale che, avvalendosi del potere intimidatorio che nasce dal vincolo associativo, condiziona il territorio in cui opera
- 20 giugno 2022
Spumador al “sapore” di ’ndrangheta: società in amministrazione giudiziaria
I giudici hanno rilevato «una grave situazione di infiltrazione mafiosa nell’attività di impresa esercitata, perdurante dal 2018 sino ad oggi, che ha permesso a svariate società, riconducibili ad esponenti della ’ndrangheta, di operare indisturbate nel tessuto economico, alterandone le regole della concorrenza e ottenendo così ingenti vantaggi»
- 10 maggio 2022
’Ndrangheta, ecco la prima cosca della Capitale. Il patto mafioso per Roma e Milano
A capo del gruppo ci sono due boss: Antonio Carzo e Vincenzo Alvaro. Gli interessi illeciti nella gestione e il controllo di attività economiche. Manette per il sindaco di Cosoleto (Reggio Calabria) Antonino Gioffré
- 03 marzo 2022
Stragi del ’93: indagata una donna per l’attentato di via Palestro a Milano
La donna è sospettata di aver guidato e parcheggiato la Fiat Uno imbottita di tritolo che nella notte tra il 27 e 28 luglio a Milano esplose in via Palestro uccidendo cinque persone e causando danni ingenti al Padiglione d’arte contemporanea.
- 02 marzo 2022
Con Technogym Ride allenamento indoor tra app tecniche e realtà virtuale
L’azienda di Nerio Alessandri, leader nei prodotti e tecnologie digitali per lo sport, lancia un nuovo prodotto per il mercato in ascesa del ciclismo che negli Usa conta 50 milioni di appassionati
- 15 febbraio 2022
Frodi sui bonus edilizi: perché il danno è doppio per lo Stato
Oltre alla cessione multipla di valori fittizi emergono indebite compensazioni. Rischio boom di ricorsi degli acquirenti in buona fede
- 09 dicembre 2021
Pittelli torna in carcere, l'Ocf: "Accanimento aberrante, aveva chiesto aiuto"
"Nuova aberrante circostanza, ennesima riprova della deriva giustizialista che pervade taluni uffici giudiziari"
- 26 novembre 2021
Diversa qualificazione del fatto ma stessa notizia di reato, ammesso l'uso delle intercettazioni
Nota a Corte di Cassazione, Sez. III Penale, Sentenza 7 ottobre 2021, n. 36353